giovedì 21 giugno 2018

Ipotermia lieve

I segni e sintomi dell’ ipotermia lieve sono: brividi, vertigini, fame, pelle fredda e pallida, nausea, respiro accelerato, difficoltà nell’esprimersi, leggera confusione, mancanza di coordinazione, stanchezza, aumento della frequenza cardiaca. I sintomi o segni più comuni sono brividi, tremore, stato confusionale, disorientamento e difficoltà di movimento. La pelle comincia a cambiare tono e si presenta molto fredda al tatto.


Una menzione a parte merita una forma di ipotermia , più lieve solitamente di quella accidentale, che può essere perseguita ed ottenuta a livello ospedaliero per favorire alcune condizioni cliniche. Ipotermia terapeutica. L’ ipotermia è tanto più grave quanto più la temperatura corporea si allontana dal limite dei °C.

SEGNI E SINTOMI DELL’ IPOTERMIA. In generale, esiste una sequenza di sintomi che può essere approssimativamente classificata come lieve , moderata o grave (non tutti i medici, però, concordano con questa classificazione). Sia il congelamento sia l’ ipotermia sono causati dall’esposizione al freddo, quindi per prima cosa si deve capire se la vittima presenta anche i sintomi dell’ ipotermia descritti in precedenza. Il quadro clinico della condizione di ipotermia varia in maniera considerevole in funzione della temperatura a cui viene a trovarsi il corpo. Ed è proprio tenendo conto di tale temperatura e dei sintomi e segni che si sviluppano che si effettua una classificazione di uso comune della ipotermia.


Questa situazione porta a una pericolosa diminuzione della temperatura corporea, che scende al di sotto dei °C. I sintomi iniziali sono rappresentati da brividi e da alterazioni dello stato di coscienza quali sonnolenza, che progrediscono a stato confusionale, coma e decesso. Sia lieve , moderata o grave ipotermia , è consigliabile chiamare il veterinario comunque.

Sebbene ipotermia lieve può essere trattata con trattamenti passivi esterni, moderata e grave di essere trattati con trattamenti ipotermia attività domestiche. In condizioni di ipotermia tutto il corpo risulta essere interessato da brividi, capogiro, nausea, respirazione accelerata, senso di confusione, aumento della frequenza cardiaca e affaticamento. Nelle situazioni più gravi a questi sintomi si possono aggiungere la diminuzione del battito cardiaco e la perdita progressiva di conoscenza.


Tsuei BJ, Kearney PA: Hypotermia in the trauma patient. Si associano brividi, crampi muscolari, affaticamento, sensazione di intorpidimento agli arti inferiori, cute fredda al tatto. Dopo aver allertato il numero di emergenza sanitaria, si procederà a togliere gli indumenti bagnati avvolgendo il corpo, la testa ed il collo, ma senza coprire il volto, con coperte ed indumenti asciutti. Presentiamo un lavoro sugli strumenti di rilevazione della temperatura corporea.


Mild hypothermia is evident through weakness, shivering, and lack of mental alertness. Sintomi L’ ipotermia manifesta alcuni sintomi tra cui, oltre l’abbassamento della temperatura corporea, anche pelle fredda, brividi, geloni all’estremità abbassamento della tensione arteriosa, diminuzione del ritmo cardiaco, rallentamento della respirazione, coma avanzato, o addirittura arresto cardiaco. Può essere difficile in alcuni casi accorgersi dell’ ipotermia.


Fra i sintomi più evidenti abbiamo tremori, debolezza, respirazione lenta e poco profonda. Il cane potrebbe apparire molto spaesato, rigido nei movimenti e con le pupille molto dilatate. Quando la temperatura corporea del cane scende sotto la sua temperatura normale: è ipotermica.


I cani hanno una temperatura corporea di 3 °. Nei casi di ipotermia severa è possibile utilizzare le infusioni calde per il lavaggio di cavità corporee: lavaggio gastrico, toracico o peritoneale. Se la temperatura del tuo cane scende sotto i °, è ipotermico. Il lavaggio gastrico è poco utilizzato perché meno efficace rispetto agli altri.

Si manifesta con una grave diminuzione della temperatura corporea , che scende sotto i °C, con ripercussioni importanti sul corretto funzionamento di cuore, sistema nervoso e altri organi. L’individuo con ipotermia lieve può essere sveglio, conversare lucidamente, lamentarsi del freddo e probabilmente tremare. Presupponendo che non presenti altre lesioni, il soggetto lievemente ipotermico può essere riscaldato con una serie di tecniche attive o passive. Ecco come riconoscerne i sintomi , curarla. Fai una domanda specifica e fornisci età, sesso, sintomi , tipo e durata del trattamento.


Rispetta la tua privacy qella e di altre persone, non pubblicare mai nomi completi o informazioni di contatto. Le domande inappropriate verranno eliminate. Mi sono accorta però che a volte, come nel caso di questa notte, si verificano casi di ipotermia più leggera( temperatura o poco meno) con lieve sodorazione anche in assenza di paracetamolo o di qualsivoglia farmaco. Preciso che in camera è fin troppo caldo.


Infatti i sintomi della fibromialgia spesso mimetizzano altri problemi di salute, che possono rendere difficile la diagnosi. Comprendere i sintomi può aiutare il paziente ad identificare precocemente la propria situazione, in modo da poter trovare un modo per gestire il loro dolore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari