giovedì 7 giugno 2018

Dolore retrosternale

Talvolta, però, il dolore può irradiarsi fino al collo ed alla schiena, manifestandosi come una sensazione di dolore profondo, acuto o ancora come un bruciore. In genere, il dolore retrosternale è centrale ma può essere anche destro o sinistro quando si spinge verso l’una o l’altra parte dello sterno. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace, dietro allo sterno, e si può irradiare al collo o alla gola. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca.


A seguito di un dolore e bruciore al petto che si irradia anche nella parte posteriore,e difficolta a digerire,ho effettuato una gastrocopia con risultato di ernia iatale e reflusso,e un holter cardiaco,che non sono ancora andata dal cardiologo a far leggere il risultato.

Il sintomo più frequente è il bruciore ~ (pirosi), più spesso dopo i pasti o quando ci si distende. Si può anche presentare un dolore toracico atipico, che deve essere differenziato dal dolore di origine cardiaca. Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’esofago. Il bruciore di stomaco è un dolore urente causato da GERD che si irradia al torace e, a volte, al collo e alla gola, solitamente dopo i pasti o in posizione da decubito. Il dolore è retrosternale , cioé nella regione centrale del al petto e all’altezza dell’esofago.


Per il trattamento dell’esofagite il medico prescrive gli antidolorifici, antiacidi o farmaci antinfiammatori. Il dolore alle costole può persistere anche per settimane o mesi dopo la diagnosi. La forma di herpes zoster intercostale è la più frequente e si caratterizza per la presenza di vescicole rosse a grappolo in loco e il forte dolore che quando persiste, anche dopo la risoluzione delle vescicole, prende il nome di nevralgia post-erpetica.


La definizione di dolore toracico travalica ampiamente i suoi limiti letterali, includendo ogni forma di disagio (quindi anche sensazioni non dolorose in senso stretto) avvertita in un’area compresa tra la base del collo (il “giugulo”) e la base del torace.

Soffri di un dolore dietro al torace? Probabilmente hai una dorsalgia. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo.


Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Il caso clinico reale. Un paziente anziano, dopo una grande mangiata, a ferragosto, arriva al pronto soccorso, in preda a dispnea ed agitazione. Al PS c’è il solito giovane collega, lasciato lì in turno di ferragosto, in una località balneare.


Le caratteristiche del dolore tipico dell’infarto sono costrizione e peso retrosternale di tipo gravativo e non trafittivo, insorto indipendentemente dallo sforzo fisico, con irradiazioni alla base del collo, ai due arti specie al sinistro, tra le due scapole o alla bocca dello stomaco, non modificabile dai movimenti del tronco, dal respiro e. Gentile dottore, una settimana fa, alle 1:di notte, mi sono svegliata con un dolore lancinante alla bocca dello stomaco e che si irradiava alla schiena. Il primo e più frequente sintomo è una sensazione di bruciore localizzato nella zona sternale. Gli altri disturbi che via via si manifestano sono il dolore retrosternale , la difficoltà a deglutire (disfagia) e il dolore nella deglutizione (odinofagia). Aumento della frequenza respiratoria e cardiaca, cianosi, bassa pressione. Provate un forte dolore allo sterno o al torace e non conoscete la causa?


Non è per forza un infarto! Dolore di intensità severa retrosternale ed. Ecco tutte le cause che provocano questo dolore. Presta attenzione se hai frequente bruciore di stomaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari