lunedì 18 giugno 2018

Sibilo in testa

Continuo fruscìo alla testa ,quasi un sibilo Egregio dottore ho anni, da circa mesi ho un incessante fruscìo alla testa , quasi un fischio. Quel fischio fastidioso nella testa : scoperta la causa dell’acufene. Anche voi soffrite di questi rumori strani e fastidiosi che risuonano nelle orecchie e nella testa ? Sono gli acufeni e adesso sembra esserci una importante novità.


Quindi, le cause del rumore nella testa , ce ne sono così tante.

Non ha senso agire direttamente su un sintomo spiacevole e inquietante: è meglio iniziare la ricerca ed eliminarne la fonte il prima possibile. Rumore in testa : diagnosi. Come accennato in precedenza, il rumore nella testa - una ragione per il trattamento immediato al medico. Il primo passo per la cura dell’acufene è rivolgersi a un otorinolaringoiatra esperto nel trattamento di questo problema che, partendo da un fischio nell’orecchio e nella testa , rischia di compromettere la salute psichica e di tutto il corpo.


Il vero problema lo vedo nella descrizione dei sintomi. I due sintomi sono del tutto aspecifici. L’acufene è il rumore sentito nel cervello o le orecchie.


Si tratta di una condizione molto comune che si verificano in circa il venti per cento della popolazione di tutto il mondo.

Acufene si verifica più frequentemente in quelli di età superiore ai anni. Per eliminare il ronzio nelle orecchie, inizia coprendole con i palmi delle mani, tenendo le dita sulla nuca. Ripeti circa volte, poi controlla se il ronzio è sparito. Ho un ronzio nella testa ore su 2 a volte diminuisce ma non sparisce mai.


Buongiorno, talvolta i motivi possono essere anche. Da allora percepisco un sibilo costante (fortunatamente solo di giorno) alla testa. Vorrei aggiungere che soffro di bruxismo da circa anni (utilizzo un bite durante la notte) e che se premo con un dito sulla sommità e sul retro della testa avverto dolore. Due milioni e mezzo di italiani sentono un suono che nessun altro riesce a sentire, e ciascuno ha il suo con caratteristiche differenti. Si chiama acufene: è un fischio, un fruscio, un ronzio presente solo nella testa di chi lo sente, tanto che alcuni parlano di allucinazione uditiva.


Un fischio acuto, o un ronzio, oppure un sibilo , insomma un suono che perdura e che può essere così intenso da pregiudicare la qualità della vita: è l’acufene, un disturbo che obbliga a convivere giorno e notte con un rumore che proviene dalla propria testa. In alcuni casi questo disturbo è legato a problemi a livello cervicale. Le terapie di rilassamento sono utili per alleviare il disagio e il dolore dell’acufene. Inoltre il massaggio applicato alla testa , al collo e al torace è molto indicato.


Terapia del suono: La terapia del sonno si avvale di un ottimo alleato ma è indicato solo per nascondere i rumori fastidiosi che possono scatenare gli acufeni. Inoltre, sarà una buona idea per fare il check per la pressione sanguigna. Alla sera mi viene spesso mal di testa , è colpa dello stress?

Che cosa significa prendere un farmaco lontano dai pasti? Gli antibiotici vanno presi prima o dopo i pasti? Ho preso una botta forte: basta mettere il ghiaccio?


E’ questo l’obiettivo della prima Giornata dell’informazione sui tumori della testa e del collo, organizzata il prossimo settembre a Roma, Milano e in molte altre città italiane dallaFialpo (Federazione Italiana delle Associazioni di Laringectomizzati e Pazienti Oncologici) con il contributo della Fondazione Cesare Serono. Come faccio a far passare in fretta l’eritema. Altrimenti potrebbe essere anche altro, da un semplice battito in testa alle altre cose già citate in precedenza, è difficile fare diagnosi via forum.


Anche se il rumore di ferraglia di norma non proviene dagli iniettori, quelli di solito fanno ticchettii.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari