lunedì 6 febbraio 2017

Diagnosi ernia iatale

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Come riconoscere l’ ernia iatale ? Per fare una diagnosi la prima cosa da sapere è quali sono le cause dell’ ernia iatale e quali sono i sintomi della stessa. Pertanto, possiamo dire che generalmente il tutto parte da tessuti interni più fragili rispetto al solito. L’ ernia iatale è una delle patologie più misconosciute e chiamate più spesso in causa a sproposito in tutto l’ambito medico: la gente è abituata a dare all’ ernia iatale più colpe di quelle che effettivamente ha.


I pazienti affetti da ernia iatale devono capire cos’è la loro malattia ed a quali complicazioni possono andare incontro.

Le ernie iatali acquisite possono comparire tramite due meccanismi. L’ ernia per scivolamento (tipo 1) è una semplice risalita nel torace dell’esofago addominale o del prestomaco (parte superiore dello stomaco) che rappresenta il delle cause di ernia iatale. Le terapie consigliate ai pazienti affetti da ernia iatale variano a seconda dei casi.


L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Come viene posta diagnosi di ernia iatale o di malattia peptica?


Nel caso di ernia iatale da scivolamento, lo ricordiamo, possono presentarsi sintomi cardiaci simili a quelli di un attacco di cuore, ovvero un intenso dolore al petto che si irradia al dorso, al collo e alle braccia. Per la diagnosi dell’ ernia iatale è necessario effettuare alcuni esami ad hoc.

Diagnosi dell’ ernia iatale ? La più diffusa in assoluto è quella da scivolamento : in questo caso l’ ernia , ovvero la parte di stomaco fuoriuscita dalla sua posizione naturale, si muove sopra e sotto, entrando e uscendo dalla cavità toracica. In casi più rari lo stomaco trascina con sè altri organi come la milza o il colon. Quali sono le cause dell’ ernia iatale ? In questo caso l’unica cura possibile è l’intervento chirurgico. I Sintomi dell’ Ernia Iatale.


Come già detto, nella maggior parte dei casi l’ ernia iatale è asintomatica. Proprio come per il reflusso gastroesofageo, anche per l’ ernia iatale , la principale cura prevede un corretto approccio dietetico. Se sospettate di soffrire di ernia iatale è importante consultare il medico per decidere insieme quale è la cura più adatta in base alla propria condizione. L’ ernia iatale paraesofagea si presenta quando il fondo dello stomaco è spinto sopra il diaframma accanto all’esofago, nonostante il punto di collegamento tra l’esofago stesso e lo stomaco sia in normale sede sotto il diaframma. La genesi dell’ ernia iatale è dovuta principalmente all’aumento della pressione all’interno dell’addome, che tende a spingere lo stomaco verso l’alto favorendone l’erniazione attraverso il diaframma.


La pressione può essere più alta del normale in condizioni come: obesità, gravidanza, sforzi fisici intensi, defecazione. L' ernia iatale è una condizione anatomica comune e colpisce quasi persone su 10. Tra le cause dell' ernia iatale troviamo sicuramente l'aumento di peso ed il fumo. Ernia iatale paraesofagea ed ernia iatale mista.


Le cause di questo problema possono essere riconducibili all’età. Cause e sintomi dell’ ernia iatale.

Molto spesso, infatti, è un disturbo che compare in età avanzata. Secondo stime recenti solo un italiano su dieci soffre di questa malattia. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia.


Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Solitamente la diagnosi si effettua durante la gastroscopia, anche se l’esame migliore per misurare l’entità dell’ ernia è quello radiologico (RX esofago), in cui al paziente viene fatta bere una soluzione liquida con bario che contrasta le prime vie digestive.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari