martedì 7 febbraio 2017

Dieta aria

Invece no, visto che dal mistico Oriente, e precisamente dall’India, arriva la nuova frontiera dell’alimentazione: l’alimentazione pranica. Niente panico, non è difficile come sembra. In pratica si tratta di cibarsi esclusivamente di aria.


Questi sintomi possono essere tanto accentuati da far sospettare l’esistenza di gravi malattie intestinali, cosa che il più delle volte non ricorre e che, in ogni caso, solo una colonoscopia potrebbe appurare con certezza. Ecco perché è bene sapere quali sono gli alimenti per combattere l’ aria nella pancia. Aria nella Pancia: Cosa Mangiare e Cosa Evitare.

In caso di aria nella pancia è fondamentale seguire una dieta corretta con le giuste combinazioni alimentari. Molti alimenti possono provocare episodi di meteorismo nei soggetti predisposti anche se non è stata diagnosticata nessuna intolleranza alimentare. Per alcuni pazienti anche una moderata dose di aria può rivelarsi fonte di disagio. L’ aria nella pancia, oltre a costituire un disturbo di per sé, può costituire un sintomo di svariate altre patologie, come la dispesia, la celiachia, la stipsi, la sindrome da intestino irritabile. Ma anche formaggi, latte e latticini, minestre e zuppe di verdure, cibi troppo salati.


Tutte cose da evitare se abbiamo aria nella pancia. Così come esistono cibi che ci creano gonfiore intestinale, esistono anche cibi che ci aiutano ad espellerlo e ci fanno la pancia più piatta. Ecco quali cibi prediligere se abbiamo la pancia gonfia.

Quali sono le principali cause di aria nella pancia: alimenti da evitare e tendenze da adottare per non incorrere in fenomeni di meteorismo. ALIMENTI NON CONSENTITI Bibite gassate, spumanti e vini frizzanti. Mollica del pane, alimenti industriali molto lievitati compreso il pane in cassetta. Maionese o altre salse elaborate.


Panna montata, frappè, frullati e altri cibi ricchi di aria. Dolci, chewing-gum, caramelle. Alimenti dolcificati con polialcoli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo). I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari.


E Simona Oberhammer assicura che, una volta capito il proprio biotipo, è facile capire come correggere la propria vita senza soluzioni drastiche, e neanche diete , ma con un percorso naturale e di disintossicazione (infatti dire “ dieta dei bioitipi” è un po’ un azzardo: la dottoressa spiega di essere allergica alla parola dieta !). E’ anche utilizzato come dolcificante artificiale in molti alimenti dietetici senza zucchero, caramelle e gomme. La maggior parte degli amidi, comprese le patate, il grano e la pasta, producono gas, mentre il riso è l’unico alimento contenente amido che non provoca gas.


Dato che il pH dello stomaco subisce bruschi cambiamenti, la produzione di aria aumenta ed alcuni batteri proliferano più facilmente. In questi casi è conveniente incrementare l’assunzione di alimenti probiotici e prebiotici, ideali per ripopolare la flora batterica sana. Come contrastare la pancia gonfia? Dieta è utile in caso di aria nella pancia.


Un’attenta dieta e alimentazione può rivelarsi la migliore arma per la risoluzione del problema.

Esistono alimenti che tendono ad aumentare la possibile formazione di aria nello stomaco, ma oltre questi se ne evidenziano altri che permettono di allontanare il problema. La dieta settimanale per sgonfiare la pancia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari