martedì 7 febbraio 2017

Orzaiolo o calazio

Cause orzaiolo e calazio. L’ orzaiolo e il calazio vengono spesso confusi fra loro. Orzaiolo e calazio : differenze. Bastano alcune nozioni di base, però, per saperli distinguere.


Il calazio è un’infiammazione ma non è infettiva.

Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica. A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali). Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente.


Ne ha parlato la dottoressa Alessandra Di Maria, Referente malattie di orbita, palpebre e vie lacrimali in Humanitas, in un’intervista al Corriere della Sera. Hanno però cause differenti alla loro origine e anche il trattamento differisce. Ne parliamo con il dottor Pietro Rosetta, Responsabile di Oculistica in Humanitas San Pio X. Spesso, però, lo si confonde con il calazio , ma dobbiamo sottolineare che sono due cose ben distinte.

Quali sono le differenze tra orzaiolo e calazio ? Ve lo spieghiamo dandovi la definizione sia dell’uno che dell’altro. A differenza di un orzaiolo il calazio è in genere meno doloroso e tende a regredire spontaneamente in più o meno tempo a seconda della severità dell’infiammazione. La diagnosi è in ogni caso di pertinenza medica.


Come si distingue un calazio da un orzaiolo ? Diversamente dal calazio , l’ orzaiolo è accompagnato da infiammazione e dolore, in quanto è causato dall’infezione di una ghiandola del bordo palpebrale da parte di batteri del genere degli stafilococchi. Di solito una volta svuotato il condotto, il calazio guarisce da solo. Calazio e orzaiolo : diagnosi, cure e rimedi. Cosa lo differenzia dall’ orzaiolo , come si manifesta e come intervenire in adulti e bambini.


Inoltre il calazio è più grande, meno doloroso, con insorgenza più lenta (alcuni giorni) rispetto all’ orzaiolo. Tuttavia le due patologie possono coesistere o una condizione può provocare l’altra. Trattandosi comunque in tutte e due casi di infezioni è obbligatoria la sospensione dell’uso di lenti a contatto. In alcuni casi la ghiandola che viene ad ostruirsi può essere la ghiandola di Zeis.


Le differenze tra calazio e orzaiolo sono chiare. Nel primo caso si avverte dolore e si nota che la zona tende a gonfiarsi in seguito all’infiammazione, portando con sé la formazione di una cisti granulosa.

I sintomi dell’ orzaiolo sono, chiaramente, un forte fastidio alla. La differenza tra calazio e orzaiolo è che quest’ultimo risulta essere abbastanza doloroso. Il termine “ calazio ” è spesso usato come sinonimo di “ orzaiolo ”, ma ciò non è corretto, poiché tecnicamente il calazio deve essere considerato una entità a parte ed è una complicanza dell’ orzaiolo.


Un modo utile per prevenire la formazione del calazio è quello di tener sempre puliti gli occhi affinché non si intasino i condotti lacrimali. L’utilizzo di antibiotici è consigliato solo se c’è anche la presenza di blefarite. Non c’è molta differenza fra i due, vanno curati nella stessa maniera.


L’unica cosa che può cambiare è il fastidio, solitamente la palpebra inferiore è più fastidiosa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari