martedì 14 febbraio 2017

Cura orzaiolo bambini

Ha l’aspetto di una ‘pallina’ che compare sulla palpebra e, a differenza dell’ orzaiolo , non fa male”. Occhi aperti sui nostri bambini LEGGI QUI. A causa del prurito e del dolore che provoca, l’ orzaiolo è una delle infiammazioni più fastidiose per adulti e bambini.


Vediamo insieme come curarlo e come prevenirlo. Non è altro che un’infiammazione della pelle, ma di certo ha provocato più di un mal di testa, sia alle mamme che ai bambini.

Orzaiolo nei bambini. Malgrado l’ orzaiolo sia un’infezione benigna, quando colpisce i bambini può destare particolare preoccupazione. In tal caso è possibile ricorrere all’applicazione di impacchi imbevuti di acqua tiepida. L’impacco viene applicato attraverso una garza o una pezzuola imbevute di acqua calda. Attenzione a non usare acqua troppo calda, soprattutto nei bambini.


Si dovrebbe: tenere l’impacco caldo sull’occhio malato per – minuti, ripetere l’impacco tre o quattro volte al giorno finché l’ orzaiolo sparisce o spurga un po’ di pus. Gli orzaioli sono causati da un’infezione batterica in genere della famiglia degli stafilococchi, per tale motivo esiste il rischio, in caso di utilizzo comune della biancheria da bagno, di trasmettere l’infezione.

I rimedi naturali possono aiutare a curare l’ orzaiolo , anche nei bambini. Per prima cosa si possono effettuare degli impacchi di acqua calda, da applicare nella zona degli occhi. Per fare questi impacchi ai bambini bisogna procurarsi delle garze sterili.


A questi vanno aggiunte delle foglie di tarassaco. Come curare l’ orzaiolo nei bambini ? Per i più piccoli, i rimedi da adottare nei confronti dell’ orzaiolo sono un tantino diversi: ciò che vi servirà sono delle foglie di tarassaco, un asciugamano morbido, dell’acqua calda, un piccolo pentolino, una ciotola pulita e una garza sterile. Differisce dall’ orzaiolo che è invece spesso causato da un’infezione batterica da stafilococco. Ma qual è la causa del calazio?


Di calazio possono soffrire sia adulti che bambini ed è un fenomeno abbastanza frequente. NOTA: Calazio ed orzaiolo possono anche presentarsi contemporaneamente. Per approfondire, leggi anche: Differenza tra orzaiolo e calazio: cause , sintomi, cure , contagio.


Gli orzaioli di solito sono causati dall’occlusione dei dotti delle ghiandole sebacee delle palpebre. Cause e fattori di rischio di orzaiolo. Inizialmente la zona è arrossata, poi si gonfia sempre più, fino a quando appare il classico puntino biancastro.


L’ orzaiolo si manifesta come un foruncolo che compare su una delle palpebre.

Il bambino può anche presentare lacrimazione e particolare sensibilità alla luce (fotofobia). La vista non viene compromessa in alcun modo. Tra le cause , in alcuni casi, vi è anche lo stress.


Per ridurre il gonfiore, imbevi un panno pulito con acqua tiepida e lascialo sugli occhi per 5-minuti. Calazio e orzaiolo - Informazioni su cause , sintomi, diagnosi e trattamento disponibili su Manuali MS versione per i pazienti. E’ una patologia piuttosto fastidiosa ma, per fortuna, niente di grave. Le palpebre degli occhi hanno delle ghiandole sebacee che possono infiammarsi.


In questo frangente, per la cura e la guarigione bisogna avere una gran dose pazienza e curare il problema in modo accorto e minuzioso, andando all’origine del problema. Tra questi fastidiosi problemi all’apparato oculare, ce n’è uno che desta maggiori noie, rispetto ad altri, ovvero l’ orzaiolo all’occhio. Quando e come la chirurgia può intervenire per eliminare questo processo infiammatorio oculare Molto frequentemente è possibile rilevare, sia negli adulti che nei bambini , la presenza di una piccola tumefazione di forma circolare a livello palpebrale.


Tale alterazione prende il nome di calazio o di orzaiolo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari