martedì 21 febbraio 2017

Nuovi farmaci per il disturbo ossessivo compulsivo

Come guarire dalle ossessioni con psicofarmaci innovativi e nuovi percorsi di psicoterapia. Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo - compulsivo (anche detto DOC) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Il disturbo ossessivo - compulsivo si può curare? Esistono farmaci efficaci che non influiscano sulla libido?


Nuova cura per il disturbo ossessivo compulsivo.

Circa adulti su mille soffrono di disturbo ossessivo - compulsivo in un dato anno, sebbene il degli adulti soffrirà ad un certo punto della loro vita. MEnto FarMacoloGico dEl disturbo ossEssivo - coMPulsivo 2significativamente la depressione associata al DOC, gli effetti dell’imipramina sui sintomi ossessivo -com-pulsivi non si differenziava in maniera statisticamente significativa da quelli del placebo 14. Se li si individua, si dirigerà verso questi obiettivi terapie specifiche in una cura sempre più personalizzata.


Questa è la strada della cosiddetta medicina di precisione. In psichiatria domani la diagnosi sarà di disturbo ossessivo - compulsivo tipizzato - ovvero legato - al tal gene o sollecitato dalla tal proteina. Disturbo bipolare: farmaci innovativi mirati sulle cause genetiche e nuove cure senza farmaci.


Corteccioni Psichiatra a Roma. Questi pensieri ricorrenti sono repressi da nuovi pensieri o azioni, conosciuti come compulsioni (atti compiuti in risposta ad ossessioni).

Trattamenti per il disturbo ossessivo compulsivo. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) rappresenta una situazione in cui la persona ha pensieri ripetuti (ossessioni) che generano ansia, spesso a seguito di tali pensieri, la persona ha bisogno di compiere delle compulsioni che hanno il ruolo di diminuire questo stato d’ansia. Risolvere il Disturbo Ossessivo - Compulsivo : dai paradossi… Studiando diversi tipi di Terapie Brevi posso dirti che ci sono diversi tipi di intervento per questo problema, e spero che tu non voglia che te li descriva tutti!


Posso però fare due veloci esempi di come viene trattato il DOC nella psicoterapia breve. Il ciclo del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Forse, la caratteristica più saliente del DOC è il processo ciclico per il quale i sintomi si intensificano. La relazione fra infiammazione cerebrale e disturbo ossessivo - compulsivo è forte, specialmente nelle aree che sappiamo funzionare in maniera diversa nei pazienti: un dato nuovo sulla biologia della malattia che speriamo porti presto a nuove cure con l’obiettivo di ridurre l’infiammazione quando diventa potenzialmente dannosa e promuovere. Cos’è il disturbo ossessivo - compulsivo.


Tra i trattamenti di prima linea anche la terapia cognitivo-comportamentale Un gruppo di ricercatori statunitensi ha condotto una revisione della letteratura scientifica per valutare i progressi diagnostici e terapeutici rispetto al disturbo ossessivo - compulsivo. Alcune persone con disturbo ossessivo compulsivo possono vergognarsi dei loro sintomi, soprattutto se caratterizzati da pensieri volti a ledere gli altri, o di natura sessuale. Psicoterapia cognitivo-comportamentale La psicoterapia cognitivo-comportamentale (PCC) costituisce il trattamento psicoterapeutico di elezione per bambini, adolescenti e adulti con disturbo ossessivo. Cause e fattori scatenanti Allo stato attuale non sono ben note le cause del disturbo ossessivo - compulsivo , anche se si ipotizza che alla base di tale patologia ci sia una forte componente genetica. Disturbo ossessivo - compulsivo di personalità, diverso dal disturbo ossessivo - compulsivo (DOC).


L’intervistata spiega che esso “si caratterizza per la presenza di pensieri intrusivi persistenti e involontari , che si manifestano in misura e intensità tali da influire negativamente sulla vita dell’individuo”, come abbiamo già accennato. Molte persone con disturbo ossessivo compulsivo non parlano con il loro medico o con chiunque altro dei propri sintomi, nel timore che questi pensino che siano pazzi. Capire e affrontare il Disturbo Ossessivo - Compulsivo di Gabriele Melli - Editore Eclipsi, Firenze.


Qualora tale psicopatologia fosse associato ai disturbi ansiosi e depressivi, allora il disturbo ossessivo - compulsivo viene diagnosticato anche attorno ai anni di età.

Inoltre, anche in quei casi in cui vi è un effetto positivo, i sintomi possono essere completamente eliminati solo in una piccola parte di essi. A questo proposito, sono necessari nuovi approcci più avanzati alla cura del disturbo ossessivo - compulsivo , resistenti alla terapia farmacologica. L’ansia compulsiva è un disturbo che tende a far ripetere continuamente azioni o pensieri al fine di innescare un processo in grado di sedare l’ansia. In presenza di sintomi che soddisfano entrambi i disturbi , si possono porre entrambe le diagnosi.


Il trattamento di elezione per la cura del disturbo ossessivo - compulsivo è la psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari