mercoledì 30 novembre 2016

Tosse bronchiale

Stando così le cose, in considerazione delle molteplici cause di tosse produttiva, è evidente che non esista un’unica terapia della condizione “ tosse con catarro”, ma esista, invece, una precisa necessità di un puntuale e corretto inquadramento delle varie situazioni cliniche responsabili, alle quali far seguire la migliore terapia. La crisi asmatica si preannuncia spesso con tosse , più frequentemente secca e irritativa, ma che può assumere anche caratteristiche più “catarrali” ( tosse “produttiva” o tosse “grassa”, con presenza di secrezioni bronchiali mucose). L’asma bronchiale con “ tosse grassa” (catarro) è un’evenienza tutt’altro che. Fibrosi polmonare (vedi “Fibrosi polmonare idiopatica e non”) Patologia respiratoria molto spesso altamente invalidante che, fin dalle fasi precoci, può dichiararsi con la presenza di una tosse secca insistente, irritativa e molto fastidiosa che perduri da un po’ di tempo.


Il catarro bronchiale è un processo infiammatorio a carico dei bronchi che stimola una gran secrezione di muco ed il suo addensamento a catarro.

E’ un problema tipico della stagione fredda che può avere numerose cause ma che si manifesta con sintomi tipici quali tosse con espettorato e difficoltà respiratorie. Viola Dante vi accompagna alla scoperta dei migliori rimedi naturali per curare e calmare la tosse secca e la tosse grassa. Sintomi e Complicanze, Esami per la Diagnosi e Trattamenti disponibili.


L’etimologia del termine non lascia spazio a dubbi: l’asma è, letteralmente, un affanno, una difficoltà a respirare per ostruzione reversibile delle vie aeree o bronchi, i cui sintomi caratterizzanti sono rappresentati da tosse , spesso secca e irritativa ma talora decisamente più catarrale (produzione di secreto bronchiale ), difficoltà. La tosse è un meccanismo di difesa finalizzato a liberare le vie aeree. Consiste in una rapida espirazione forzata a glottide chiusa il cui fine è rimuovere corpi estranei e secrezioni dalle vie respiratorie.


Se la tosse ha appena avuto inizio e il paziente è, per il resto, in buona salute e non presenta fattori di rischio per tubercolosi, infezione micotica o embolia polmonare , la causa è generalmente un’infezione respiratoria acuta, come la bronchite. Perché, benché ci dia fastidio, è proprio la tosse il modo più efficace per liberare i bronchi.

Se il muco o catarro che eliminiamo tossendo è di colore giallo-verde, significa che l’ infezione ai bronchi è complicata da una infezione batterica. Anche la tosse persistente che caratterizza le forme di asma bronchiale , sia quelle professionali (dovute cioè all’inalazione di sostanze con cui si entra in contatto sul lavoro), sia quelle scatenate da allergie, è inizialmente secca, per poi risultare eventualmente associata all’espulsione di poco catarro liquido, schiumoso e biancastro. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base.


La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Se la tosse grassa è un’evoluzione della tosse secca, in associazione a febbre, mal di gola, cefalea e malessere probabilmente si ha una bronchite o un’influenza degenerata. Se la tosse grassa è accompagnata, oltre che da catarro, da espulsioni sanguinolente (emottisi) filamentose è probabile che in corso vi sia una pertosse. Se non riesci a dormire a causa dei colpi di tosse o se tossisci così tanto da provare dolore, puoi alternare un sedativo della tosse con altri farmaci per un sollievo temporaneo.


Chiedi sempre un consiglio al medico prima di prendere uno sciroppo per la tosse , anche se questi farmaci possono essere acquistati senza prescrizione. La tosse può anche essere causata da problemi al tessuto dei polmoni, come la bronchiectasia, la fibrosi cistica, fibrosi polmonare , sarcoidosi. Un buon rimedio naturale è bere un bicchiere di succo fresco estratto dal ananas almeno volte al giorno. I primi rendono il catarro maggiormente fluido, idratandolo e agendo sulle secrezioni della mucosa bronchiale , i secondi, invece, rendono meno consistente e viscoso il muco. La tosse nel cane è una manifestazione clinica molto comune ed è uno dei motivi che più spesso inducono il proprietario a recarsi dal proprio veterinario di fiducia.


Contrastare la tosse con un farmaco può essere controproducente. Stando poi alle prove scientifiche disponibili, gli sciroppi sedativi della tosse potrebbero non essere tanto più utili di un cucchiaio di miele. Lo stesso vale per i farmaci che sostengono di sciogliere il muco e di facilitarne l’espulsione, per cui abbiamo prove insufficienti.


I sintomi tipicamente includono una tosse cronica produttiva di muco.

Altri sintomi includono mancanza di respiro, tosse con sangue e dolore toracico. IL RIFLESSO DELLA TOSSE La tosse può essere un atto volontario o un riflesso. Come riflesso presuppone recettori, una via afferente, un centro, una via efferente e degli effettori.


Malattia polmonare cronica. Un colpo di tosse produttivo potrebbe essere un segno della malattia come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questo tipo di tosse può essere un sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) e potrebbe svegliarvi addirittura dal sonno.


Ovviamente ho smesso di fumare e mesi fa qnd mi era iniziato il tutto nn riuscivo più a fumare causa questo. Efficacissimo per alleviare la tosse , favorire l’espettorazione del muco e donare sollievo per l’asma bronchiale è l’infuso realizzato con trenta grammi di radici di primula in un litro d’acqua. Quando l’infuso raggiunge il bollore togliere il pentolino dal fuoco, lasciare riposare trenta minuti e berne due tazze al giorno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari