lunedì 14 novembre 2016

Dolore allo sterno e schiena

Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Buongiorno, ho un dolore allo sterno che si diffonde anche alla schiena soprattutto quando sono steso. Il dolore è talmente forte che mi toglie il respiro senza farmi riposare. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni.


I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica. Prendere coscienza del fatto che il dolore non è dovuto a problemi allo sterno ma dietro la schiena e quindi lavorare sulla mia percezione del dolore e le aspettative di gestione del dolore. Il dolore intercostale acuto è molto forte ha origine dalla colonna vertebrale dorsale e si irradia seguendo il decorso della costola fino allo sterno , è possibile che non si avverta al centro della schiena , ma che origini a livello della scapola, in certi casi il dolore non arriva fino allo sterno , ma termina nel torace a livello delle costole. Dolore al petto e alla schiena : l’infarto nelle donne. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo.


Le fratture allo sterno , invece, possono causare molto dolore e gonfiore, perché lo sterno è coinvolto in molti dei movimenti della parte superiore del corpo, soprattutto quando si respira o si tossisce. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace, dietro allo sterno , e si può irradiare al collo o alla gola. In realtà può accadere, ma spesso il dolore è connesso ad altre cause meno gravi connesse all’apparato respiratorio, all’apparato. Molto spesso le persone che soffrono di disturbi cervicali hanno anche dolori al torace, allo sterno e al braccio.


Questi sintomi sono spesso causa di preoccupazione, soprattutto all’inizio, perchè naturalmente si tratta di sintomi simili a problematiche importanti come l’infarto. Se pensate che il dolore allo sterno sia il sintomo di un attacco di cuore (in genere è riconoscibile da un dolore toracico opprimente al centro del petto , irradiato al braccio sinistro e da sudorazione fredda) contattate il medico. Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate.


In generale, rivolgetevi al vostro medico se il dolore allo sterno persiste senza cause apparenti e se è accompagnato da sudorazione, vertigini, nausea, problemi respiratori e sensazione di oppressione al torace. Ombra cardiaca nei limiti. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.


Uno dei tanti sintomi che può dare la gastrite è appunto quello del mal di schiena. Quando siamo in presenza di gastrite acuta, il dolore alla schiena può avere diversa entità. Tendenzialmente, compare nella zona anteriore, precisamente sotto lo sterno , la bocca dello stomaco, fino a irradiarsi dietro la schiena. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Salve sono una donna di anni, da una sett circa soffro di dolori allo stomaco allo sterno e anche dietro la schiena parte alta come se fossero pugnalate.


Tale dolore è frequente nella parte anteriore del corpo di una persona, tuttavia dalle strutture addominali il dolore può irradiarsi verso la parte bassa della schiena e in alcuni, ma rari casi, il dolore allo stomaco e il dolore di schiena posso anche indicare una condizione di partenza. Il dolore allo stomaco è caratterizzato nelle persone sottoforma di dolori tra il petto e l’inguine. Il dolore retrosternale è un dolore che si localizza a livello del torace, più precisamente nella sua parte centrale posteriormente allo sterno. Talvolta, però, il dolore può irradiarsi fino al collo ed alla schiena , manifestandosi come una sensazione di dolore profondo, acuto o ancora come un bruciore.


Dolore allo sterno e schiena

Il disturbo più frequente, specialmente dovuto allo stress, è il bruciore di stomaco o pirosi che nei casi più gravi arriva fino alla gola e si accompagna frequentemente da dolori al petto e allo sterno. Non di rado il paziente riferisce mal di schiena o problemi cardiaci che sono in realtà manifestazioni riflesse del reflusso gastroesofageo. Dolore , senso di oppressione al petto o mal di schiena , continuo, per più giorni rappresentano sintomi ansiosi localizzati di origine non cardiaca, indistinguibili dal dolore cardiaco ischemico. Si tratta di sintomi comuni , altamente problematici in quanto comportano talvolta fatica nella respirazione (dovuta alla presenza di senso di pesantezza al petto , fitte alla schiena e respiro corto ). Ma, in alcuni casi, anche lo stomaco e l’apparato digerente possono avere un ruolo importante come cause del mal di schiena.


Federica Furfaro Humanitas Milano Sintomi spasmi esofagei sterno In collaborazione con Redazione Humanitas News Humanitas News persegue l’obiettivo di comunicare, tramite la produzione di contenuti testuali, grafici e multimediali, le attività cliniche, scientifiche, divulgative ed educative di Humanitas e dei suoi professionisti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari