lunedì 21 novembre 2016

Sangue spesso

Oggi vogliamo soffermarci sul sangue denso. La viscosità del Sangue eccessiva potrebbe essere in relazione con specifiche patologie come la Sindrome di Hughes. Come sempre facciamo vi raccomandiamo di informare il medico in maniera tempestiva. Spesso e volentieri la presenza di sangue nelle feci è dovuta alle emorroidi: il sanguinamento, specialmente durante l’evacuazione, è infatti uno dei sintomi tipici.


La presenza delle emorroidi tuttavia si può riconoscere spesso ad occhio nudo, perchè in alcuni casi queste strutture vascolari si gonfiano a tal punto da fuoriuscire dall’ano.

Spesso la presenza di sangue è la conseguenza della rottura di un vaso sanguigno che irrora l’apparato respiratorio e della successiva, di norma, modesta emorragia. L’apparato respiratorio ed in particolare bronchi e polmoni, infatti, come ogni altro organo corporeo, sono irrorati dal sangue e quindi includono vene ed arterie. Tuttavia, spesso è possibile notare tale sintomo anche ad occhio nudo. A volte può anche non indicare niente di particolare.


Perciò, sembra sia difficile arrivare a un sangue artificiale identico a quello umano sia a un composto che abbia tutte le stesse funzioni. Vedere sangue sulla carta igienica può spaventare chiunque. Anche il water pieno di sangue non è una vista rassicurante.


Spesso si pensa subito a un cancro, ma molte delle cause più comuni della perdita di sangue dall’ano non sono gravi e possono essere risolte facilmente.

Un sangue poco fluido è un rischio per la salute, perché aumenta il rischio che si formino coaguli, ovvero grumi, a loro volta causa di eventi potenzialmenteletali come trombosi ed embolie. Per questo chi scopra di avere un sangue troppo denso e vischioso, deve prendere provvedimenti per fluidificarlo. Chinarsi in avanti e respirare con la bocca, in modo da far fuoriuscire il sangue dal naso evitando che vada in gola (un’eccessiva deglutizione di sangue innescherebbe il riflesso del vomito). Applicare un sacchetto di ghiaccio o di verdure surgelate coperto da un tovagliolo sul ponte del naso. Scopri il significato di Sangue spesso nella sezione dedicata alla medicina a-z di Starbene.


Cerca tutte le parole nel dizionario della salute. Il consiglio è sempre quello di riferire all’otorino quando gli episodi di perdita di sangue dal naso sono frequenti e ravvicinati. Solo lo specialista è in grado, infatti, di valutare correttamente se si tratta di una predisposizione individuale, come accade spesso nei bambini (si parla di diatesi emorragica infantile) oppure di un problema diverso. L’ematuria, ossia la presenza di sangue nelle urine, può essere spia sia di problemi di natura non preoccupante, come ad esempio una infiammazione a carico delle vie urinarie, ma anche indice di patologie più serie quali una neoplasia del rene e della vescica.


Come Fluidificare il Sangue in Modo Naturale. La formazione di ostruzioni è molto pericolosa e può provocare ictus, palpitazioni, trombosi, attacchi cardiaci e ipertensione. Donare il sangue con una frequenza superiore a quella prevista dai limiti di legge non rappresenterebbe un grave pericolo per la salute.


Se gli uomini donassero ogni settimane e le donne ogni settimane, le scorte di sangue farebbero registrare un’impennata al prezzo di effetti collaterali minori. Il sangue tende a coagularsi per una serie di problemi di salute. Inoltre, sempre attraverso un test del sangue , possiamo scoprire alterazioni nei fattori di coagulazione del sangue (ad esempio nei valori di protrombina, la proteina che si occupa proprio di far coagulare il sangue in caso di ferita e che è prodotta dal fegato), che a loro volta sono spesso spia di un danno epatico.


In alcuni casi il sangue può verniciare le feci, essere commisto ad esse, oppure essere associato a muco.

Spesso precede la mestruazione perché prima del ciclo si verifica una congestione della mucosa nasale, accompagnata da vasodilatazione, che comporta una maggiore suscettibilità a stimoli minimi. In una minoranza di casi, soprattutto in adulti e anziani, la perdita di sangue dal naso può essere la spia di altri problemi tra cui l’ipertensione e alcuni disturbi dei meccanismi della. Da cosa può dipendere il sangue rosso vivo nelle feci?


Se notate sangue rosso vivo nelle feci, non sempre è il caso di preoccuparsi. Come ben noto, infatti, le ragioni alla base della proctorragia, cioè del sanguinamento rettale, sono piuttosto varie, e la maggior parte di queste non è affatto imputabile a qualcosa di grave.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari