martedì 8 novembre 2016

Lisomucil tosse

Lisomucil tosse

Trattamento sintomatico della tosse. Per quali malattie si usa? I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio–galattosio o deficit di sucrasi–isomaltasi non devono assumere questo medicinale. Lisomucil Tosse Irritante Gocce è un sedativo della tosse.


Lisomucil tosse

Indicazioni terapeutiche. Dosaggio e Posologia. Contenuto della confezione e altre informazioni 1. Scopri tutti i prodotti Bisolvon: la soluzione rapida e ideale contro ogni manifestazione di tosse.


Entra sul sito e scopri metodi di prevenzione e rimedi. Ipersensibilità al destrometorfano o verso sostanze correlabili dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti. LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.


Special Price € 60. Non superare le dosi consigliate. Prima di iniziare un trattamento per la tosse , se ne dovrebbero studia re le cause che richiedono un trattamento eziologico specifico. LISOMUCIL tosse mucolitico sciroppo senza zucchero: glicerolo, idrossietilcellulosa, saccarina sodica, metile paraidrossibenzoato sodico, polvere di caramello, aromatizzante, sodio idrossido, acqua depurata.


Terapia sintomatica delle affezioni dell’apparato respiratorio accompagnate da tosse e catarro. Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale. I pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento di glucosio–galattosio, deficit dell’enzima saccarasi–isomerasi non devono assumere questo medicinale.


Questo è un farmaco da banco , se hai una domanda il Dr. Canfora risponderà di persona. ACCEDI per scrivere la tua opinione su questo prodotto. Il destrometorfano – noto anche come DXM – è un farmaco antitutissivo (sedativo della tosse ) utilizzato anche per alleviare temporaneamente la tosse causata da un comune raffreddore, dall’influenza o da altre condizioni.


La tosse secca e stizzosa, proprio per l’assenza di espettorato, è spesso accompagnata da irritazione, bruciore e dolore alla gola. La tosse secca si può manifestare con colpi intensi, ripetuti e frequenti, che risultano in un indolenzimento della muscolatura toracica. Il miele inoltre è un toccasana perchè ha anche un effetto emolliente ed è in grado di calmare le irritazioni della gola (spesso conseguenti alla tosse ). Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo 5-giorni.


Lisomucil tosse

Il ritiro di questo farmaco è essenzialmente per via cautelativa. Acquistalo online su Farmacia Igea! Sciroppo è un trattamento sintomatico della tosse. Lo sciroppo senza zucchero e’ particolarmente indicato in caso di diete a basso contenuto di glucidi, normocaloriche o ipocaloriche.


PRINCIPI ATTIVI Destrometorfano bromidrato. ECCIPIENTI Saccarosio, sorbitolo al , metile para-idrossibenzoato, propile para. I farmaci per il trattamento della tosse sono definiti antitussivi e si suddividono in sedativi ad azione centrale, sedativi ad azione periferica e mucolitici. Generalmente, la tosse secca si tratta con dei farmaci sedativi, in grado di agire sul centro nervoso attivato.


Possiamo reperirli in commercio sotto forma di gocce, sciroppi o compresse. Contrastare la tosse con un farmaco può essere controproducente. Stando poi alle prove scientifiche disponibili, gli sciroppi sedativi della tosse potrebbero non essere tanto più utili di un cucchiaio di miele.


Lo stesso vale per i farmaci che sostengono di sciogliere il muco e di facilitarne l’espulsione, per cui abbiamo prove insufficienti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari