giovedì 10 novembre 2016

Dolore esofago e gola

Quando c’è un’infiammazione o un’infezione dell’ esofago , il dolore si diffonde lungo tutta la gola. Tenete a mente che l’ esofago si trova tra lo stomaco e la gola : vale a dire che è la parte più alta del sistema digerente ed è normale, quindi, che il dolore arrivi fino alla gola , infiammandola e impedendoci di deglutire. Bruciore alla bocca dello stomaco: le cause.


L’ esofago è un lungo tubo cavo che va dalla gola allo stomaco. Lo spasmo esofageo può essere avvertito come un improvviso dolore al torace che passa dopo pochi minuti. Un banale “mal di gola ”?

Dottore, ho una tracheite! Così mi disse un giorno, al telefono, una mia paziente che chiedeva di essere visitata per un dolore riferito “alla gola ” e accentuato dalla deglutizione della saliva, comparso qualche giorno prima. Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’ esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’ esofago. Un dolore al petto, che magari si avverte mentre si sta facendo attività fisica, potrebbe essere interpretato come un campanello d’allarme di una malattia cardiaca.


Invece può essere il sintomo di un problema a carico dell’ esofago in cui la sua motilità è alterata. Questa condizione è nota come spasmo esofageo diffuso. Inoltre avverto un continuo bisogno di lavarmi i denti per rinfrescare il cavo orale.


Il reflusso scaturisce da un malfunzionamento dello sfintere inferiore dell’ esofago , ovvero un muscolo situato tra lo stomaco e l’ esofago che ha il compito di regolare verso un’unica direzione il passaggio del cibo, ma che durante la comparsa della patologia causa il reflusso delle sostanze acide nello stomaco.

Chi soffre di reflusso acido spesso avverte in gola il sapore di ciò che ha mangiato o bevuto in precedenza. Quando il reflusso acido raggiunge le pareti dell’ esofago può causare una sensazione di bruciore di stomaco o di bruciore alla gola ( bruciore di stomaco o indigestione). Il reflusso gastroesofageo può manifestarsi anche soltanto con uno di questi sintomi che, solitamente, sono: dolori allo stomaco e bruciore nella parte alta, mal di petto, mal di gola , tosse stizzosa o asma, dolore alle spalle, pancia gonfia, stimolo di vomito e necessità di schiarirsi spesso la voce.


Ecco per esempio come curare i mal di gola da reflusso. Mal di gola da reflusso: cos’è? Normalmente il cibo ingerito passa attraverso un canale ( esofago ) che conduce il bolo alimentare all’interno dello stomaco, dove l’ambiente fortemente acido permette la digestione degli alimenti, il cui assorbimento avviene nell’intestino.


Ciò avviene quando lo sfintere esofageo inferiore (SEI) è indebolito o danneggiato. Normalmente, infatti, lo sfintere si chiude per impedire al cibo nello stomaco di risalire nuovamente nell’ esofago. Quali sono i sintomi del reflusso acido?


I sintomi del reflusso acido variano dal bruciore al dolore di stomaco, alla difficoltà di deglutizione. Il dolore è cominciato questa mattina dopo un colpo di tosse. La difficoltà a deglutire è uno dei sintomi tipici del disturbo: il dolore , infatti, si diffonde dall’ esofago e coinvolge tutta la gola. Siamo abituati a sentire spesso questa definizione da chi soffre di patologie “di stomaco”, infatti i termini gastrite, ernia iatale, reflusso esofageo sono di comune riscontro. Spesso questi pazienti soffrono di acidità con bruciore gastrico, sensazione di pienezza gastrica precoce e di dolori restrosternali.


La pirosi, tuttavia, non è costante in presenza di reflusso gastro- esofageo e spesso può mancare. Acalasia: l’ esofago si contrae in maniera anomala e il cibo scende a fatica nello stomaco provocando una forte sensazione di fastidio. Visita cardiologica e diagnosi di reflusso gastro- esofageo.

Accade di frequente che durante una visita cardiologica venga diagnosticato un reflusso gastro- esofageo (RGE). Ciò accade perché spesso tra i sintomi del reflusso se ne possono presentare alcuni simili all’angina pectoris o all’infarto, come il dolore al torace. Particolarmente frequente nella MRGE è la pirosi retrosternale (una sensazione di bruciore dietro lo sterno, al centro del petto), che talvolta si estende anche al collo, alla gola e alla faccia oppure, alla zona tra le scapole, sul dorso. Quando gli acidi dello stomaco risalgono nell’ esofago , irritandone i tessuti, si può manifestare un mal di gola da reflusso acido. Sintomi del mal di gola da reflusso.


I sintomi più comuni del reflusso esofageo. Il bruciore di stomaco è il sintomo più comune associato al reflusso gastrico. Nei casi gravi, il dolore al petto è così intenso da essere confuso con un attacco di angina pectoris.


Il sintomo diventa acuto durante la notte e quando ci si corica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari