mercoledì 9 novembre 2016

Metodo mckenzie schiena

Metodo Mc McKenzie : gli esercizi per la schiena. L’obiettivo degli esercizi per la schiena è quello di eliminare totalmente il dolore e riacquistare la funzionalità vertebrale. Per la mia esperienza, credo che questo metodo sia tra i migliori per il trattamento del mal di schiena.


Questo metodo è insegnato in Italia dal “ Mckenzie Institute Italia“, l’unica scuola che svolge corsi ufficiali e il materiale è coperto da copyright. Tra gli esercizi di ginnastica troviamo quelli con il metodo McKenzie che se eseguiti correttamente, servono ad eliminare il dolore che si irradia dalla schiena o dal collo ed arriva fino agli arti inferiori. Questa tecnica è molto utilizzata nella fisioterapia, e se ben eseguita, consente di massimizzare il risultato.

Allora, è andato dal terapista Mckenzie e ha detto: eh, non so guarito, mi puoi guardare? Se con gli esercizi di McKenzie non si ottengono risultati, si può ricorrere alla chirurgia, sapendo però che questa garantisce di togliere il male alla gamba e non il mal di schiena , e che sul lungo periodo il rischio di ricaduta è lo stesso sia che ci si operi, sia che non lo si faccia. Tali sindromi prendono il nome di: sindrome posturale, sindrome da disfunzione e sindrome da derangement. Auto-Trattamento : Provare le tecniche McKenzie da soli. Spesso, quando i pazienti e terapisti sentono parlare di metodo Mckenzie pensano sempre al movimento di estensione per la schiena e il collo, ma a volte bisogna eseguire rotazioni, flessioni laterali o movimenti combinati.


Il nome del metodo si deve colui che lo ha ideato, il fisioterapista neozelandese di fama mondiale, Robin McKenzie. Il mal di schiena (lombalgia) non possiamo definirlo una vera e propria malattia ma un “disturbo”, una particolare condizione di dolore, molto frequente e comune, che può portare ad una inabilità temporanea. Un paziente di nome Smith stava seguendo una terapia di ionoforesi da tre settimane senza risultato, a fine trattamento il dottor Mckenzie gli disse di sdraiarsi prono su un lettino in un altra stanza.


Altre informazioni utili sul metodo McKenzie.

Si basa essenzialmente sul mantenimento di posizioni corrette e sull’esecuzione di esercizi appropriati il metodo di Robin McKenzie , fisioterapista di fama mondiale, nato in Nuova Zelanda, che ha sviluppato un proprio sistema di diagnosi e trattamento dei dolori del collo e della schiena. Ottimo libro, chiaro. Già trovato improvvisatori.


Mulligan, McKenzie e Maitland: tecniche principali ed efficacia di ciascun metodo nel trattamento del dolore cervicale. Tre database sono stati principalmente utilizzati per la ricerca (MEDLINE, THE COCHRANE DATABASE OF SYSTEMATIC REVIEWS e PEDRO). Nel seguente video viene spiegato più dettagliatamente in cosa consiste il metodo McKenzie , con degli esempi pratici su come metterlo in pratica per alleviare mal di schiena ed ernia del disco.


Evidenza clinica nel metodo Mckenzie La schiena lombare La colonna cervicale La colonna vertebrale dorsale Cefalea, vertigini e nausea. Eseguendo gli esercizi di questo metodo si riuscirà ad assumere quasi naturalmente (cioè con un minimo sforzo) una postura corretta in ogni seduta, qualsiasi sia lo sgabello o la sedia sulla quale si riposerà. Il metodo McKenzie viene applicato in numerosi centri di. Si tratta un programma di esercizi mirati a combattere i dolori che possono colpire la schiena , il collo e le altre articolazioni. Questo è un metodo molto efficace per curare la lombalgia, la cervicalgia, la dorsalgia e migliorare la postura e la coordinazione.


Sebbene il metodo McKenzie sia stato confrontato con diversi altri interventi, non è ancora noto se questo metodo sia superiore al placebo nei pazienti con lombalgia cronica. E’ un sistema di diagnosi e trattamento dei dolori del collo e della schiena sviluppato da Robin McKenzie , fisioterapista neozelandese. Esercizi posturali per allungare la porzione alta della schiena. Da seduti con gambe incrociate e schiena dritta, piegare leggermente il collo verso il basso e abbracciare le spalle arrivando con le mani il più vicino possibile al centro di esse.


Rimanere in questa posizione per quindici secondi. Rifare l’esercizio per tre volte. Da tutto cio’ evidenziato sopra si capisce che per essere trattati occorre avere un problema di origine “meccanica”.

Un modo per curare i disturbi della schiena , ma anche il mal di testa, in maniera naturale e senza farmaci? Con il metodo Mckenzie , è possibile riconquistare il benessere. Questo tipo di terapia nasce dagli studi del fisioterapista neozelandese Robin McKenzie , e si è diffuso rapidamente in tutto il mondo. Posizione della “Sfinge”, tipica del metodo McKenzie 3. Prevenzione delle recidive: L’insegnamento al paziente delle norme comportamentali e il proseguimento di sessioni di esercizi domiciliari in autogestione permetteranno al paziente di ridurre i rischi di nuovi episodi acuti e invalidanti.


Smith non aveva dolore alla gamba ma solo alla schiena.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari