lunedì 18 luglio 2016

Impetigine bambini rimedi naturali

Trattamento per impetigine dipende dalla gravità della condizione. I casi lievi possono essere trattati con rimedi buona igiene e di casa. Se l’infezione si diffonde rapidamente e non si ottiene sollievo dai sintomi, consultare un medico. Ecco i primi rimedi casalinghi per impetigine.


Scopri cause, incubazione, terapia e rimedi naturali.

Hai mai sentito parlate di impetigine ? Scopri di che cosa si tratta, quali le cause più comuni ed i rimedi naturali per curarla. Con l’ impetigine non portare i bambini a scuola e nelle ludoteche. Rimedi naturali contro l’ impetigine.


Quali sono i sintomi? Potrebbero comparire piaghe rosse, vesciche con liquido, prurito, lesioni cutanee e ovviamente ingrossamento dei linfonodi soprattutto nella zona mandibolare. Esistono dei rimedi naturali e quali sono?


Cure e rimedi naturali.

Se l’ impetigine è uno stato moderato, bastano le classiche norme di igiene e qualche rimedio naturale. Se, di contro, l’infezione si diffonde e non si ottiene sollievo, consultate subito un medico. Il bambino può lamentare episodi di intenso prurito, a volte con una generale debilitazione che porta febbre e malessere.


Alla bolla seguono delle piccole croste che vanno poi rimosse gradualmente o lasciate cadere naturalmente senza interventi. Per quanto possibile, le federe, i tovaglioli e gli asciugamani utilizzati dal bambino affetto devono essere usati separatamente e disinfettati. Si raccomanda inoltre il taglio delle unghie e la copertura delle lesioni, ove possibile, con una garza. Per curare, invece, con rimedi naturali questa malattia, possiamo adottare alcuni dei più classici “ rimedi della nonna”.


Uno di questi è l’aceto bianco. Si va a preparare una soluzione con aceto e acqua, con un cucchiaio di aceto e due tazze di acqua tiepida. L’ impetigine è molto contagiosa.


Si prende, poi, un batuffolo di cotone e si lava la pelle infettata in tale modo. Sintomi dell’ impetigine nei bambini. Quest’infezione si manifesta soprattutto in alcune zone del corpo come il viso (naso e mento in particolare), mani, tronco e inguine. Si distinguono due tipi di impetigine.


L’utilizzo di Tea tree oil, olio d’oliva, aglio, olio di cocco e il miele di Manuka potrebbero essere dei buoni rimedi naturali per alleviare i sintomi dell’ impetigine , ma nessun dato scientifico ne conferma l’efficacia. Questo rimedio naturale viene utilizzato per varie infezioni della pelle e lesioni, in quanto ha proprietà antimicrobiche. Fare un infuso con 2ml di acqua bollente e due cucchiai di calendula, lasciando riposare per minuti.

Alcuni rimedi naturali possono essere utili per il trattamento dell’ impetigine negli adulti. Per esempio fra questi possiamo ricordare i semi di pompelmo. Questi ultimi sono capaci di svolgere un’azione antibatterica e sono ricchi di antiossidanti. Perché l’ impetigine aumenta in spiaggia.


Sono diverse le motivazioni per cui i bambini al mare vengono spesso contagiati da impetigine. In caso di prurito, è opportuno somministrare al bambino un antistaminico per via sistemica in quanto il grattamento peggiora molto l’infezione e ne provoca l’estensione”. Il bambino con impetigine può tornare a scuola ore aver iniziato la terapia, tenendo bendate le lesioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari