martedì 19 luglio 2016

Mal di gola e bruciore al petto

Bruciore al petto : possibili cause e rimedi. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. Cause del bruciore al petto. Una delle principali cause di bruciore al petto è l’ansia.


Si ha come la sensazione che manchi il respiro e si avverte una forte fitta al petto.

Chi soffre di ansia e attacchi di panico può scambiare questi crisi per una crisi respiratoria, data l’intensità del dolore. Anche il raffreddore contribuisce al. Dolore al petto e tosse possono comparire insieme in molte patologie e condizioni.


Spesso, la tosse secca esordisce proprio con un forte dolore al petto , associato a ripetuti attacchi di tosse, che a volte esitano in vomito. Tra gli altri sintomi, di frequente sarà presente anche il mal di gola. Il dolore al petto è causato dalle ripetute. Esso è molto diffuso, ed è anche facilmente riconoscibile.


A volte, il bruciore degenera in delle vere e proprie fitte al petto , oppure in un dolore costante e diffuso, che si ‘irradia’ anche alle zone circostanti di schiena e collo.

Buongiorno, dopo un mal di gola curato con oki e successivamente con morniflu ho iniziato ad avere dolore al petto oltre ad un fastidio in gola specialmente quando deglutisco. Su consiglio medico ho preso azitromicina per tre giorni visto che in gola. Finito il ciclo le placche sono scomparse,.


In questo caso il dolore al petto si sente dopo mangiato e si aggrava quando il bambino va a letto. Altri sintomi che si possono verificare sono: mal di gola , dolore quando si deglutisce, bocca amara, nausea o vomito. Anemia falciforme, 2. Tumore al polmone o linfoma, 3. Ansia e attacchi di panico, 4. Infezione delle cartilagini. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace , dietro allo sterno, e si può irradiare al collo o alla gola. Vengono esclusi problemi cardiaci in quanto il dolore pare diminuire sotto sforzo.


A questo punto non so più come mi devo comportare. Ci sono altri esami che devo fare? Non ci sono particolari accorgimenti per alleviare il bruciore al petto. Come già anticipato, il bruciore al petto può essere dovuto a cause di natura molto diversa. Mentre per tosse, mal di gola e raffreddore si può ricorrere a queste soluzioni prima descritte, il dolore al petto spesso comune nei casi di tracheite può trovare sollievo magari bevendo latte o acqua calda con miele e con tanto riposo.


La sensazione di bruciore al petto in genere si localizza nella parte centrale del torace , talvolta può riguardare sia la parte destra che sinistra del petto , o tutta la sua estensione, e talvolta ancora la sensazione può estendersi al collo, alla gola ed alla schiena.

Il bruciore di stomaco è una sensazione di fastidio o di dolore che dalla parte alta dell’addome sale verso il petto e spesso si manifesta dopo aver mangiato o dopo essersi sdraiati o chinati. Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’esofago – e a fenomeni di rigurgito. Poiché la sensazione di bruciore al petto può essere un sintomo di una condizione grave, si consiglia di chiamare il 1in presenza di sintomi concomitanti, quali mancanza di respiro, tachicardia, perdita di coscienza o grave trauma al torace. Lo stesso vale nel caso in cui il bruciore al petto sia persistente o rappresenti motivo di. Ho fatto ecg settimana scorsa ed è tutto ok.


Da due giorni invece oltre a qst dolori ho dei bruciori al petto , schiena, gola , naso e braccia da togliermi il respiro, poi inizio a tossire e ed è tutto molto peggio. Un banale “ mal di gola ”? Dottore, ho una tracheite! Così mi disse un giorno, al telefono, una mia paziente che chiedeva di essere visitata per un dolore riferito “alla gola ” e accentuato dalla deglutizione della saliva, comparso qualche giorno prima.


Da giorno ho un forte mal di gola e risentimento al petto , quando faccio la tosse sento dolore alla gola e anche al petto. Dopo un movimento brusco da supino nel tentativo di alzarmi dal letto, ho avvertito un dolore lancinante, mal di testa, dolore ai bulbi oculari, ora il dolore è meno acuto, ma si ripresenta appena passo dalla posizione seduta a quella in piedi, come un’ondata, pochi secondi e scompare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari