lunedì 25 luglio 2016

Aria pancia dolore

Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Aria nella pancia perchè? La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione. E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia.


Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale.

Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo. Col passare degli anni le donne possono iniziare a soffrire di eccessiva aria nella pancia , meteorismo e distensione della circonferenza addominale, soprattutto con l’avvicinarsi della menopausa. Un problema comune, che in molte si ritrovano a fronteggiare pur non avendo modificato le proprie abitudini alimentari. Si tratta di un tipo di dolore temporaneo che però, se persistente, potrebbe appunto, come abbiamo visto,essere collegato a qualcosa di più serio. Rimedi: medicina e una dieta equilibrata.


I rimedi per la pancia gonfia e dura e per i dolori al basso ventre dipendono dalla causa che ha provocato questi dolori. L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo.

Comunemente sentiamo parlare, in modo discretamente indistinto e confuso, di “ aria nella pancia ”, “ pancia gonfia”, “ aria addominale” “gonfiore addominale” e quel che è certo è che molte persone raccontano come spesso, a fine pasto, sentono di dover slacciare la cintura dei pantaloni o di dovere allentare la gonna, ma in alcuni. Non siamo in presenza di una malattia grave, ma i dolori possono essere molto forti ed il contesto generale socialmente imbarazzante se non si può trovare il modo di espellere l’ aria. In taluni casi l’ aria invece si blocca nell’intestino ed i dolori si fanno più intensi e difficili da superare. Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino.


Se c’è un dolore lieve o cronico che non presenta segnali di allarme bisognerebbe informare il proprio medico, senza alcuna fretta. La pancia gonfia, infatti, oltre alla linea, disturba (e non poco!) anche e soprattutto il nostro stato di salute generale, causando dolore e irritabilità. La pancia gonfia può essere infatti il campanello d’allarme di diversi stati patologici e, per questo, se il problema è persistente non bisogna sottovalutarlo.


Ma vediamo cosa fare in caso di aria nella pancia e quali sono i migliori rimedi naturali per sgonfiarsi e sentirsi leggeri in poco tempo. Lo sapevi che in una persona adulta passa tanta aria nella pancia ? Ma se questo si accumula nell’intestino e non si è in grado di espellerlo, ecco che arrivano il fastidio e il dolore. Abbiamo già parlato di problemi intestinali quali colorazione strana delle feci come cacca verde, sindrome del colon irritabile e feci gialle.


Veniamo quindi all’argomento di oggi: la flatulenza e l’ aria nella pancia. I fattori alla base di questa situazione sono diversi. In molti casi questo disturbo si associa a problematiche gastrointestinali, date da un accumulo di gas, appunto, nell’intestino, con conseguenti problemi di meteorismo.


Il gonfiore addominale può essere un problema davvero fastidioso: avere la pancia gonfia, infatti, significa spesso soffrire di tensione addominale, associata a crampi, dolore e senso di pienezza. Una tipologia di alimenti che spesso sono causa del problema sono quelli di origine vegetale come i legumi e le verdure.

Il sintomo principale è la pancia gonfia e il dolore che, a volte, può anche essere molto intenso. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, non è la quantità d’ aria che causa il dolore , quanto piuttosto la sensibilità dell’intestino che, in alcune persone, è più accentuata che in altre. Quali sono le cause del colon irritabile? Dalle intolleranze alimentari?


Perché ci alimentiamo in fretta senza badare al nostro benessere? Oppure siamo affetti da Colite? Dolore pancia in basso a destra: g as intestinali. Questo può causare dolore alla pancia , crampi e gonfiore addominale ma la sintomatologia tende a scomparire nel giro di qualche ora. Gli effetti del dolore a pancia e schiena.


Il dolore alla schiena ed il correlato mal di pancia sono debilitanti. Questi traumi possono raggiungere un’intensità tale da richiedere il ricorso agli antidolorifici e causare anche dolori all’addome che impediscono di svolgere anche le normali attività quotidiane. MILANO - Il mal di pancia è un disturbo comune e fastidioso, ma in genere passeggero, legato a eccessi alimentari o disturbi non gravi.


Può però capitare che sia la spia di problemi seri. Quando il mal di pancia deve far paura.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari