venerdì 8 luglio 2016

Iato esofageo

Ciò avviene più comunemente a causa dello scivolamento dello stomaco attraverso lo iato esofageo. In ematologia (più spesso nella forma lat. hiatus), assenza di uno o più stadî intermedî di maturazione delle cellule, leucocitarie nel caso di leucemia acuta ( iato o hiatus leucemico), e eritrocitarie nel caso di eritremia acuta ( iato o hiatus eritremico). In poche parole, attraverso lo iato esofageo , che unisce esofago e stomaco, una parte di quest’ultimo passa nel torace, provocando sia quello che viene definito reflusso acido, che incontinenza dello sfintere esofageo inferiore.


Si tratta di una patologia che colpisce moltissime persone e che può essere curata. Con il termine iato (lat. hiatus apertura) si intende una sequenza di due vocali eterosillabiche, in cui cioè ciascuna delle due vocali mantiene il valore di nucleo sillabico ( sillaba): appare iato , ad es. A volte lo sfintere esofageo inferiore, o altre componenti di questa barriera antireflusso, possono non funzionare perfettamente o non funzionare affatto.

In caso di ernia iatale una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia. Può essere da scivolamento (molto comune e spesso reversibile) o da intrappolamento (più complicata). Quando il cibo raggiunge lo sfintere esofageo , le fibre muscolari si rilassano e consentono il passaggio allo stomaco, dove succhi gastrici danno il via alla scomposizione del bolo alimentare e alla digestione vera e propria. L’ernia iatale può interferire con il corretto funzionamento di questo sistema.


In alcuni casi è indicato un intervento chirurgico di plastica dello iato esofageo. La giunzione gastroesofagea viene così spinta verso l’alto provocando in molti casi il disturbo tipico della malattia (reflusso gastroesofageo). Lo iato esofageo normalmente si stringe e chiude lo stomaco in alto impedendo al cibo di fuoriuscire. Ernia da scivolamento.


Anatomicamente, l’ernia consiste nel passaggio (erniazione) di una piccola parte dello stomaco attraverso lo iato diaframmatico esofageo , il muscolo che separa la cavità addominale da quella toracica.

Quando questo sistema perde le sue funzionalità può facilitare la risalita di contenuto gastrico nell’ esofago. Pilastri diaframmatici: l’ esofago passa dal torace in addome attraverso un’apertura nel pilastro diaframmatico dx, chiamata iato esofageo. Quando i pilastri si contraggono, come succede durante l’inspirazione, si avvicinano e stringono l’ esofago distale. Tale orifizio è costituito abitualmente da elementi del ilastro diaframmatico desctro con un contributo del pilastro diaframmatico sinistro.


D’altro canto è opportuno ricordare che il reflusso gastro- esofageo può anche non essere in certi casi conseguenza dell’ernia iatale, bensì dipendere da altre cause quali il rallentato svuotamento gastrico, i disturbi di motilità dell’ esofago , la salivazione ridotta e inoltre anche ansia, stress, fumo, gravidanza e obesità, sebbene. L’ esofago è un tratto del canale alimentare che decorre, quasi verticalmente, dall’alto in basso, facendo seguito alla faringe e proseguendo nello sto­maco. In condizioni normali, quest’apertura (lo iato ) è davvero piccola e aderisce perfettamente all’ esofago. Lo stomaco, quando tutto va bene, si trova interamente sotto il diaframma.


L’ ernia iatale è una patologia causata dal passaggio di una parte dello stomaco dall’addome al torace attraverso lo iato diaframmatico esofageo. Ma quali sono i sintomi e le possibili cause di un’ernia iatale? E i rimedi naturali più efficaci per.


Questo muscolo presenta una apertura per il passaggio dell’ esofago al torace, che si chiama iato esofageo. Cos’è un’ernia iatale? Ne esistono tre diverse tipologie: da scivolamento, fissa e mista (o complicata).


Con “ernia” si intende la fuoriuscita di un viscere dalla cavità del corpo che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio o un canale anatomico fisiologicamente esistente nell’organismo. Iato esofageo Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano! Che cos’è l’ernia iatale? I tipi di ernia iatale, le cause, i sintomi, i rimedi non chirurgici e l’intervento, gli specialisti che la trattano, la prevenzione.


La chirurgia delle alte vie digestive di cui mi occupo, comprende il trattamento di malattie di esofago , stomaco e dell’area anatomica di passaggio dei due organi tra torace ed addome, cioè il cardias e lo iato esofageo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari