giovedì 7 luglio 2016

Tosse cronica cause

Le cause che possono portare alla comparsa di una tosse cronica sono molteplici, la maggior parte delle quali di natura patologica. A volte la tosse cronica si manifesta in concomitanza ad altri disturbi, come la rinite, l’asma e possono confondersi i sintomi con forme influenzali o allergiche. Cause della tosse cronica. In realtà le cause della tosse cronica sono varie e di diversa natura. Reflusso gastroesofageo: questa è una delle cause più comuni.


Più precisamente, si tratta di un sintomo che può essere scatenato da una grande varietà di cause e che non deve mai essere sottovalutato, in particolare quando assume il carattere di tosse persistente - o peggio, di tosse cronica - in quanto potrebbe essere indice di patologie più o meno gravi non ancora diagnosticate.

Alcune cause possono essere identificate dalla storia clinica del paziente (fumo, utilizzo di ACE inibitori) ma altre sono molto meno evidenti. Spesso il problema tosse non nasce da un solo fattore ma da una concatenazione di fattori contemporaneamente presenti. Molti studi hanno evidenziato che le principali cause di tosse cronica sono tre. La tosse cronica tipica del fumatore è sintomo di un’infiammazione delle mucose delle vie respiratorie, dal cavo orale sino ai bronchi.


La continua formazione di catarro dà origine alla tosse , che null’altro è che un meccanismo difensivo messo in atto dall’organismo per liberare i bronchi. Questa malattia tende a colpire persone in età avanzata, con una predominanza intorno ai anni. Le donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di tosse cronica rispetto agli uomini.


Anche la tosse secca notturna, o tosse stizzosa notturna, è molto diffusa e particolarmente fastidiosa per chi ne soffre.

Tosse secca notturna: cause e rimedi. In questo caso, può avere molteplici cause , ma l’aspetto che la caratterizza è che le manifestazioni si intensificano durante le ore notturne. La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato.


Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Spieghiamo con parole semplici la bronchite, cronica ed acuta, in bambini e adulti: cause , sintomi, cura , antibiotici, legami con la polmonite e tosse ,. Determinare la causa della tosse cronica è fondamentale per un trattamento efficace.


In alcuni casi, più di una condizione di base potrebbero essere la causa di tosse cronica. Farmaci usati per curare la tosse cronica possono comprendere: Antistaminici e decongestionanti. Cosa intendiamo con tosse cronica ? Può interrompere il sonno e stancare molto chi ne è affetto. I casi gravi di tosse cronica possono causare vomito, mal di testa e anche fratture delle vertebre.


Queste patologie sono da sole responsabili di oltre il dei casi di tosse cronica. Esistono comunque cause meno frequenti, come la tosse associata a cardiopatie, la tosse associata a sindrome delle apnee ostruttive del sonno e la tosse da ACE inibitori, che sono farmaci estensivamente utilizzati per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. Nei fumatori incalliti col passare degli anni la tosse può trasformarsi in cronica , a causa di una infiammazione permanente dei bronchi (bronchite cronica di lieve entità).


Cura della tosse ” sciroppo adulti è indicato per il trattamento di tosse secca e grassa, causata da virus, batteri e allergeni o dal contatto con agenti esterni irritanti (come smog, fumo e polvere). Per il suo meccanismo d’azione il prodotto è indicato nei casi in cui la tosse si associa a mal di gola.

La tracheite si manifesta con sintomi tipici delle affezione delle alte vie respiratorie: mal di gola e difficoltà a deglutire, tosse. Infine, una delle cause più serie, perché di natura virale e da contrastare con un vaccino, è senz’altro la pertosse, una patologia comune nei bambini. Una volta determinata la causa scatenante della tosse cronica , il passaggio successivo è quello di scegliere un trattamento ad hoc, che possa aiutarvi a recuperare rapidamente.


Asma: infiammazione delle vie respiratorie spesso associata a situazioni allergiche. La tosse può essere secca e stizzosa: in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento. Quando la tosse è secca, la cura punta ad attenuare il sintomo e la sensazione di disagio, soprattutto durante la notte. La tosse è un comune sintomo irritante che può verificarsi per un breve periodo di tempo, ma può anche essere cronica. Ed infine, poiché la tosse cronica può avere anche cause che non attengono le vie aeree, spesso sono anche necessarie indagini come: Gastroscopia.


Per indagare su problemi gastrici come il reflusso gastroesofageo. Risonanza Magnetica Nucleare. Per la ricerca di masse mediastiniche.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari