martedì 21 giugno 2016

Cura bronchite acuta

Cause Bronchite acuta. La bronchite acuta è causata da infezioni o irritanti polmonari. I virus che causano il raffreddore e l’influenza sono anche la causa più comune di bronchite acuta , ma la malattia può avere anche origine batterica. Tra le cause di bronchite acuta , abbiamo citato virus, batteri e sostanze irritanti, ma la infiammazione può essere causata anche da altre condizioni quali: malattie polmonari di carattere cronico, quali fibrosi cistica o broncopneumopatia cronica ostruttiva.


I sintomi principali possono essere fiato corto, tosse continua, sibilo durante la respirazione e catarro.

Uno dei problemi più diffusi è la bronchite. Si tratta di una patologia che può essere di tre tipi diversi: acuta , cronica e asmatica. Vediamone insieme le cause e le differenze. La forma acuta o cronica della bronchite.


A seconda del suo decorso, la bronchite può essere acuta o cronica. Le due malattie possono comunque coesistere o essere causate dallo stesso virus ma un raffreddore non porta necessariamente alla bronchite acuta. Farmaci , rimedi naturali e terapie Sintomi dei problemi alla tiroide Fibromialgia muscolare: sintomi, terapia, cure , cause e diagnosi Esofagite da reflusso: sintomi, cause , terapia e rimedi naturali.


La complicazione della bronchite è infatti una malattia ancora più grave: la polmonite.

Le informazioni sui Bronchite - Farmaci per la Cura della Bronchite non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. Scopo della terapia è quello di ridurre la difficoltà respiratoria ed il disagio legato alla presenza dei sintomi. Come si cura la bronchite acuta ? Il riposo diventa fondamentale in modo particolare nel caso dei bambini e degli anziani.


E’ importante bere molto (vedi l’articolo: “Acqua come migliore terapia mucolitica”). Una volta risaliti alle cause , sarà possibile supportare le terapie per la bronchite anche con rimedi naturali. Bronchite acuta irritativa: Smog e fumo di sigarette sono la causa scatenante di questa tipologia di Bronchite. Quella acuta si risolve nel giro di pochi giorni, quella cronica, la cui causa principale è il fumo di sigaretta, si protrae per diversi mesi, e anche per anni. Terapia e cura per la bronchite acuta.


Un obiettivo principale del trattamento è quello di alleviare i sintomi, mentre il sistema immunitario elimina l’infezione. I trattamenti più utili sono: Prendere il paracetamolo , ibuprofene o l’aspirina per ridurre la temperatura elevata (febbre) e per alleviare eventuali dolori e mal di testa. I medici sono soliti distinguere due tipologie di bronchite : acuta e cronica. In base alla tipologia variano sia le conseguenze che le cause. Questa non è semplice da curare ma può essere ostacolata attraverso le giuste prevenzioni.


Vedremo, quindi, nel dettaglio che cos’è e come si cura la bronchite , quali sono cause e sintomi e che cosa si può fare, oltre ad assumere i farmaci prescritti dal medico di base o dallo specialista, per alleviare la sintomatologia. Trattamento della bronchite acuta.

Il trattamento della bronchite acuta è principalmente sintomatico. Farmaci antinfiammatori non-steroidei (FANS) possono essere utilizzati per trattare la febbre ed il mal di gola. Si tenga comunque presente che anche senza alcun trattamento, la maggior parte dei casi di bronchite acuta si risolve rapidamente. Molte sono le cause della bronchite. Nella forma acuta , nella maggior parte dei casi è da ricondurre a malattie infettive di origine virale soprattutto a carico dei virus di raffreddore e influenza.


Più raramente l’infezione è batterica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari