giovedì 23 giugno 2016

Come togliere un orzaiolo

Un orzaiolo è un rigonfiamento doloroso e rosso, simile a un brufolo, che si forma sul bordo della palpebra. A volte il follicolo delle ciglia o la ghiandola sebacea della palpebra si infetta. Per quanto non sia facile eliminare un orzaiolo , è possibile calmare l’infiammazione e portarlo a guarigione attraverso alcuni rimedi naturali.


In genere, la comparsa di un orzaiolo è dovuta ad alcuni batteri della famiglia degli stafilococchi. Ciao, io ne ho levato uno circa anni fa palpebra superiore occhio sinistro.

Per eliminare l’ orzaiolo possiamo prima di tutto ricorrere ai rimedi naturali. Uno fra i più efficaci è la camomilla da usare sotto forma di impacco caldo. Per prepararlo basta immergere una bustina di camomilla all’interno di un bicchiere con acqua calda, lasciare intiepidire, bagnare del cotone sterile e applicarlo sulla parte colpita in posizione sdraiata. Non toccate, schiacciate, sfregate, stringete né cercate di rimuovere l’ orzaiolo , perché potreste diffondere l’infezione e danneggiare le ghiandole lacrimali o lo stesso bulbo oculare. Incrementate le misure igieniche per mantenere pulita la zona in modo da prevenire infezioni.


Non usate cosmetici fino a che l’occhio non sia guarito del. Rimedio per orzaiolo usando le bustine del tè.

Usare delle bustine di tè per l’ orzaiolo è uno dei rimedi della nonna, molto benefico per il trattamento dell’ orzaiolo. Non provare a rimuovere da sé il ciglio, né a strizzare l’ orzaiolo. Sì, l’ orzaiolo è molto contagioso e, come la congiuntivite, può passare facilmente ad un altro occhio, o ad altro membro della famiglia, se si usano i medesimi asciugamani. Attenzione, quindi, alla condivisione di qualsiasi cosa che sia entrata in contatto con l’ orzaiolo : tutto dev’essere pulito, disinfettato e soprattutto monouso. L’ orzaiolo in sé è una piccola infezione batterica.


Se una di queste piccole masse si forma sul tuo occhio, la prima cosa che devi fare è pulire l’area. Lava accuratamente le mani quindi, con un batuffolo di cotone o semplicemente con le mani pulite, detergi delicatamente l’ orzaiolo con acqua calda. Detto questo, scopriamo i più comuni ed efficaci rimedi per curare l’ orzaiolo in poco tempo.


Le cause dell’ orzaiolo includono, oltre ai batteri, anche una scarsa igiene e l’uso di trucchi di bassa qualità. Orzaiolo : Rimedi Naturali Efficaci e Veloci. Ecco qualche rimedio casalingo. Visto che non si può dire con esattezza quanto dura un orzaiolo , anche se normalmente la protuberanza drenerà e sparirà dopo 4-giorni, è consigliabile adottare misure appropriate per eliminare un orzaiolo. Nei casi meno ostinati, comunque, si può ricorrere ai rimedi naturali.


La scelta dell’intervento chirurgico per trattare un calazio potrebbe essere necessaria se il calazio è grande o si infetta. Tale intervento consiste nel fare una piccola incisione per rimuovere il calazio dalla palpebra oppure utilizzando il laser.

Vediamo quali sono e come curarlo con dei rimedi naturali. Cosa fare quando si presenta un orzaiolo ? Si tratta di un’infiammazione acuta che interessa le ghiandole sebacee situate nei pressi delle palpebre. Rimedi naturali contro l’ orzaiolo Poiché si tratta di un’infezione, è bene trattare l’ orzaiolo con antifiammatori o con farmaci ad hoc per sconfiggere i batteri responsabili della patologia, sempre ovviamente sotto stretto controllo medico come vi abbiamo già spiegato in precedenza. Cause orzaiolo e calazio.


Trattamento chirurgico dell’ orzaiolo Nel caso in cui l’ orzaiolo non risponda al trattamento medico o in presenza di complicazioni, potrebbe essere necessario il ricorso alla procedura chirurgica. Precauzioni per fermare la formazione di un orzaiolo. Se l’ orzaiolo non risponde ai trattamenti naturali, occorre subito consultare un oculista.


Allo stesso tempo, si possono prendere alcune precauzioni per fermare la diffusione di infezioni agli occhi e la conseguente comparsa di orzaioli. Esse hanno il compito di produrre la componente lipidica del film lacrimale che ricopre l’occhio. Simile all’ orzaiolo , non crea dolore come quest’ultimo, ma ha un processo di infezione molto simile.


Inizialmente, si pensava che il calazio avesse origini infettive, ipotesi che poi è stata scartata.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari