mercoledì 15 giugno 2016

Medicine per ernia iatale

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Gli esami più efficaci in questo casi sono la Ph-impedenziometria delle 24H, e la Esofagogastroduodenoscopia, detta anche gastroscopia. La medicina in questi anni ha fatto passi da gigante nella cura di questo disturbo, permettendo ai Gastroenterologi di aiutare chiunque sia affetto da ernia iatale , in modo efficace e concreto. Proprio come per il reflusso gastroesofageo, anche per l’ ernia iatale , la principale cura prevede un corretto approccio dietetico.


Se sospettate di soffrire di ernia iatale è importante consultare il medico per decidere insieme quale è la cura più adatta in base alla propria condizione.

Se il pH risulta troppo acido o la pressione interna appare inferiore al valore normale, è probabile che la causa sia la presenza di un’ ernia iatale. Molto importante è masticare con calma. Questo fattore è essenziale, perché permette di contenere i rigurgiti e godersi ciò che si sta assumendo.


Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta. Dobbiamo considerare, infine, che anche la gravidanza può portare a ernia iatale , a causa del peso fetale che può essere eccessivo e che può andare a gravare sullo stomaco della donna.


Trattamenti farmacologici.

Abbiamo visto come non ci siano vere e proprie medicine per curare l’ ernia iatale una volta che questa è comparsa. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. Ernia iatale da scivolamento: un disturbo molto diffuso. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.


Ci sono forme asintomatiche e lievi di ernia iatale che non richiedono terapia. La sua azione spasmolitica e astringente si esplica a livello gastrico per sedare spasmi e dolori che possono essere provocati dall’ ernia iatale. Questo rimedio agisce sul sistema nervoso centrale, calma gli stati ansiosi, l’insonnia, le tensioni. A livello neurovegetativo, regola la pressione sanguigna e la circolazione in generale.


Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia. Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti.


Se il bruciore di stomaco è causato da un farmaco che stai prendendo, la prima cosa da fare ovviamente, è capire come, quando e perché la stai prendendo. I principali sintomi del reflusso gastroesofageo sono: bruciore a livello dello sterno, rigurgito acido, dolore toracico, tosse. Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale ? Rimedi naturali per l’ ernia iatale.

I rimedi naturali aiutano ad alleviare i sintomi dell’ ernia iatale e possono integrare un eventuale trattamento farmacologico. Tisana alla calendula. La calendula ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La tisana a base di questa pianta migliora la digestione e riduce l’acidità.


Per capire come prevenire l’ ernia iatale ed applicare il protocollo di cura è bene sapere quali sono le cause che generano tale malattia. Le cause dell’ ernia iatale. Supponiamo, per poter continuare con l’esposizione del nostro argomento, che voi siate ne siate a conoscenza. Le persone colpite da ernia iatale possono lamentare l’irritazione di tutta la mucosa gastrica, a causa dei continui reflussi acidi.


Se avete questo problema, potete assumere quotidianamente silicio organico liquido, che migliorerà anche le condizioni della vostra pelle, dei capelli e delle unghie. Generalmente non tutti i pazienti con ernia iatale sperimentano sintomi, infatti, la diagnosi è talvolta casuale e segue accertamenti medici richiesti per altre cause.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari