lunedì 14 dicembre 2015

Dolore petto

Che caratteristiche può avere? Quali sono le cause principali? Il dolore al petto è una manifestazione clinica comune a numerose condizioni morbose, alcune delle quali anche molto gravi. Dolore al petto e alla schiena: l’infarto nelle donne. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena, che spesso si irradia anche alla mascella e al collo.


Un’altra causa cardiaca di dolore al petto è l’angina pectoris.

Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia.


Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo. In realtà il dolore al petto può avere molte cause.


Un dolore al centro del petto che si irradia al braccio sinistro, spalla, collo, mascella e anche alla punta delle dita può essere causato da un infarto del miocardio.

Nella maggior parte dei casi i dolori si manifestano a seguito di uno sforzo o di una tensione acuta che sottopone il cuore a un ulteriore carico di lavoro. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare.


Dolore intercostale è un termine piuttosto vago che può comprendere diverse sensazioni. Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. Dolore toracico per interessamento dei visceri del torace - Dolore pleurico: il foglietto viscerale ha scarsa reattività algogena, a differenza del foglietto parietale che ha sensibilità assai vicina a quella della cute, il dolore è intenso, esacerbato dal respiro, se della pleura diaframmatica si avverta nella zone del cucullare, se nella. A volte questo dolore può manifestarsi attraverso dei disturbi molto simili a quelli dell’arresto cardiaco ed è per questo che il paziente tende ad allarmarsi.


I sintomi del dolore al petto da ansia. Alcune persone lo percepiscono sotto forma di punture di spilli nel petto , altri provano una sensazione di oppressione, come se avessero un peso sul petto che impedisce loro di respirare. Di solito il dolore al petto.


Sensazione, solitamente acuta e improvvisa, di dolore al petto. Questo dolore , che spesso tende a diffondersi verso il braccio o la mandibola è un segno di possibile infarto miocardico. Il dolore al torace viene riportato da queste persone soprattutto in concomitanza con le inspirazioni profonde ed è determinata, probabilmente, dall’irritazione dei bronchi per il contatto con i prodotti di combustione della sostanza d’abuso. La causa del dolore al torace può essere legata a un problema cardiaco ma non sempre si tratta di un evento grave. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore.


Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto. Soffri di un dolore dietro al torace ? Probabilmente hai una dorsalgia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari