venerdì 25 dicembre 2015

Cosa prendere per acidità in gravidanza

I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. Acidità in gravidanza.


Con l’inizio della gravidanza la donna può andare incontro a disagi davvero fastidiosi come le nausee, la ritenzione idrica e, non ultimo, l’ acidità ed il bruciore di stomaco. In questo articolo vediamo quali sono le cause ed i possibili rimedi per rendere l’attesa dei mesi il più possibile serena e felice.

Malva in gravidanza : quando assumerla? La condizione appena descritta fa aumentare il livello di acidità con cui devono stare a contatto le pareti dello stomaco, e di conseguenza la sensazione avvertita sarà di forte bruciore allo stomaco o alla bocca dello stomaco. Le cattive abitudini alimentari, il consumo eccessivo di alcol e caffè possono far insorgere questo problema.


Il reflusso si verifica anche nelle donne in gravidanza a causa dei cambiamenti ormonali. Per far fronte al reflusso acido, dovremo cambiare i nostri stili di vita, in particolare le abitudini alimentari. Reflusso gastrico in gravidanza. I bruciori di stomaco, chiamati scientificamente pirosi, che colpiscono molte gravide sono causati dal reflusso gastroesofageo.


Rinuncia per quanto possibile a dolci, caffè, tè e succhi di frutta, perché provocano acidità.

Prima dei pasti bevi uno o due sorsi di acqua calda, preparando così lo stomaco alla digestione. Mastica tre o quattro nocciole fino a ridurle in poltiglia e poi inghiottile: attenuano il bruciore. Si presenta come una fastidiosa acidità che parte dalla bocca dello stomaco e che si irradia verso l’esofago, provocando il reflusso gastroesofageo. Ma da cosa è provocata l’ acidità ? La “colpa” va data al progesterone, l’ormone che consente il mantenimento della gravidanza e consente il corretto sviluppo dell’utero. Spesso, l’ acidità di stomaco in gravidanza è impossibile da eliminare.


Ci sono però alcuni consigli che possiamo darvi per ridurre e, in qualche caso, eliminare completamente l’ acidità di stomaco. Il sintomo caratterizzante l’ acidità di stomaco in gravidanza è costituito dal fastidioso bruciore, che si percepisce sia a livello gastrico, sia a livello esofageo (a causa del reflusso acido che si viene a creare). Generalmente, l’ acidità di stomaco in gravidanza è un disturbo che può essere facilmente prevenuto e trattato. Potrebbe interessarti anche: Alimentazione in gravidanza : cosa mangiare e cosa evitare. Qualora acidità e bruciori di stomaco diventassero insopportabili, è opportuno rivolgersi al medico per prendere in considerazione il ricorso a farmaci specifici, supportati da studi che ne attestino l’innocuità per il feto.


Ho letto spesso di evitare alcuni alimenti tipo the, caffè, agrumi … ma in realtà penso che con l’esperienza e l’ascolto si trovi facilmente cosa fa stare meglio e cosa peggio. Stessa cosa per gli agrumi, che adoro. Cosa che scoprirai appunto continuando la lettura. In gergo medico è definito con il nome di “pirosi gastrica“.


Bruciore di stomaco in gravidanza : cosa mangiare.

Visto il funzionamento ridotto dell’apparato digerente durante la gravidanza , per evitare il reflusso gastrico è importante curare l’alimentazione. E’ consigliabile mangiare poco e spesso così da dare più tempo allo stomaco di smaltire gli alimenti e svuotarsi correttamente. Ecco che cosa prendere : in commercio, potete trovare vari anti acidità che potrebbero fare al caso vostro.


Sono vendute sia sotto forma di capsule si come sciroppo, raccomandatevi di leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso di questi medicinali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari