giovedì 31 dicembre 2015

Ernia ombelicale cause

Un’ ernia ombelicale è un’ ernia che colpisce la zona attorno all’ombelico. Sebbene sia di solito presente fin dalla nascita (congenita), potrebbe non essere un problema in quel periodo, spesso fino all’età adulta. Ernia Ombelicale: cause , sintomi e terapia! Esistono tre principali tipi di ernie, quella post-laparotomica, quella inguinale e l’ ernia ombelicale. Di questo disturbo si può colpire a tutte le età ma, secondo le statistiche, è molto più frequente tra i bambini.


Questo perché nasce da un difetto.

Al contrario dei neonati, l’ ernia ombelicale nell’adulto necessita spesso di un intervento chirurgico, in quanto legata a diverse condizioni patologiche. Il problema è da rintracciarsi nella debolezza dei muscoli addominali. Le cause possono essere varie. L’ ernia ombelicale è una condizione comune e in genere innocua.


Le ernie ombelicali sono più comuni nei bambini, ma possono colpire anche gli adulti. In un bambino, un ernia ombelicale può essere particolarmente evidente quando grida, provocando il classico ombelico sporgente. Ernia ombelicale : tipica dei pazienti obesi o con ascite.


Se i muscoli non si uniscono completamente è possibile che il bambino nasca con o sviluppi un’ ernia ombelicale.

Cause e fattori di rischio dell’ ernia ombelicale nell’adulto. Ernia foraminale molto difficile e lenta ritirata, e i sintomi possono essere osservati anche dopo i corsi di trattamento. A seconda del tipo di ernia foraminale, viene scelto il tipo di ulteriori interventi chirurgici.


ERNIA OMBELICALE : cause , sintomi e cure. Ci sono persone predisposte a soffrirne, ma può anche venire a seguito di sforzi o malattie. Negli adulti l’ ernia ombelicale è legata a un aumento della pressione endoaddominale legato a patologie (ascite, cirrosi, tumori), gravidanza o sforzi di notevole intensità. Di solito si riassorbe da sola. Quando è congenita appare sin dalla prima infanzia.


Vi sono tre tipologie principali di ernia ombelicale. Il difetto di cicatrizzazione è abbastanza frequente alla nascita. Normalmente, però, la cicatrice ombelicale si chiude completamente entro i primi – mesi di vita.


Qualche volta può non chiudersi completamente, lasciando una piccola ernia più o meno evidente. Partiamo dapprima dalle cause : in genere l’ ernia ombelicale è ereditaria: visto e considerato che si tratta di un difetto genetico, dunque, sono i genitori a trasmettere al cucciolo tale malformazione. Tutti i sintomi della malattia devono essere eliminati e, per fare ciò, eliminare la causa che influisce sullo sviluppo della malattia. A meno che non regredisca spontaneamente come nel caso dell’ ernia ombelicale in gravidanza e dell’ ernia ombelicale nei neonati, è necessario sottoporsi a un intervento chirurgico.


L’incremento del peso della donna durante la gravidanza, e il rilassamento dei tessuti addominali può comportare l’insorgenza della ricordata ernia ombelicale durante la gravidanza. Generalmente l’ ernia di questa tipologia rientra spontaneamente, e solo raramente richiede una correzione di natura chirurgica. Un rigonfiamento morbido indicherà la presenza dell’ ernia.

L’ ernia crurale è la protrusione di una piccola parte di intestino, più raramente di altre strutture, attraverso l’anello crurale. Quest’ultimo è un piccolo spazio delimitato dal pube e dall’arcata e dalla vena del femore. In condizioni fisiologiche questa zona è ricoperta dalla fascia ileo-pubica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari