martedì 22 dicembre 2015

Psicoterapeuta cosa cura

Cherchez Cos E La Psicoterapia. Ecco cosa ci ha risposto. Cosa fa concretamente lo Psicoterapeuta ? Lo Psicoterapeuta è uno Specialista del funzionamento psichico.


Ciò vuol dire che ha una specifica specializzazione post-laurea che gli consente tecnicamente e legalmente di intervenire per la cura e il trattamento dei disturbi psicologici. Capita e può capitare a tutti, non è perché studi psicologia o sei psicologa non puoi andare in terapia.

Il lavoro dello psicoterapeuta può essere diviso in due fasi: diagnosi e terapia. Come prima cosa , lo psicoterapeuta riceve i pazienti nel suo studio , dove attraverso un colloquio e test psico-attitudinali e della personalità identifica disturbi o problematiche che minano la salute mentale e psicologica del paziente. Inoltre, lo psicologo è abilitato alle attività di ricerca e sperimentazione nelle aree psicologiche. Non può somministrare farmaci. Le differenze nello svolgimento dell’attività professionale dello Psicologo clinico e dello Psicoterapeuta si basano sul fatto che lo Psicoterapeuta è l’unico abilitato a fare psicoterapia, ossia il trattamento finalizzato alla cura dei disturbi psicopatologici basato sull’interazione tra lo Psicoterapeuta e un paziente, una coppia, una.


Mentre lo psicologo offre consulenze psicologiche o si limita ad attività di diagnosi tramite la somministrazione di test, lo psicoterapeuta possiede in più gli strumenti e le tecniche per intervenire sul problema e per svolgere attività di cura , differenti per ogni approccio di psicoterapia. Silvia Giordani, psichiatra e psicoterapeuta a Roma in Via Flaminia 29. Qual è la differenza tra psichiatra e psicologo ?

C’è spesso molta confusione tra psichiatra, psicologo , psicoanalista e psicoterapeuta. Attenzione, però: lo psicoterapeuta non può in alcun modo prescrivere dei medicinali per la cura dei disturbi psichici di un soggetto in cura. Naturalmente, questa figura professionale ha le capacità per fare una diagnosi e per prescrivere una cura , ma non farmacologica. Cosa cura , cosa fa e come si svolge una visita psichiatrica o una seduta psicoterapeutica? E quindi non necessariamente cura solo le malattie piu’ gravi.


Spesso ha anche la qualifica di psicoterapeuta. Puo’ prescrivere farmaci e psicofarmaci. Il Neurologo tratta prevalentemente patologie relative al Sistema Nervoso inteso come organo fisico: dalle Epilessie alle Cefalee, ai disturbi dei nervi periferici, dagli ictus alle paralisi. Non essendo medico, però, non può prescrivere farmaci. La psicoterapia, invece, può praticarla chi è abilitato, sia psicologo che medico, previa formazione specifica.


Nessuna norma di legge stabilisce comunque cosa sia la psicoterapia e di cosa si possa occupare. La norma indica che il professionista medico ed il professionista psicologo rilasciano entrambi prestazioni riconosciute come sanitarie, ovvero ascrivibili a diagnosi, cura e riabilitazione nel proprio ambito di competenza. Ciò che cura in psicoterapia non è trovare l’etichetta giusta per il sintomo che il paziente porta, né trovare le cause della sua sofferenza per poterla controllare.


Ciò che cura è attraversare insieme a lui il dolore che non ha potuto raccontare, i dubbi che non ha potuto condividere, le paure che non ha potuto esprimere, le lacrime che non ha potuto versare perché non c’erano occhi. La Psicoterapia - qualunque sia la laurea dello psicoterapeuta - non va però confusa con una pratica medica di cura di malattie. La Psicoterapia è una attività intellettuale di cura della persona ed è un metodo distinto da psicologia o medicina (non medico e nemmeno psicologico).


Per prima cosa diciamo che tra le cinque qualifiche c’è una grande differenza in anni di studio.

Lo psicologo può cura e fare terapia? Al gradino più basso c’è lo psicologo , che dopo anni di studio universitario e un anno di tirocinio ha superato l’esame di abilitazione alla professione. Sono moltissime le patologie che un neurologo cura , tutte a che fare non solo con la testa come molti pensano ma con l’intero sistema nervoso che dalla testa scende lungo la colonna vertebrale e poi si dirama in tutto il corpo. Che cosa fa un neurologo.


Esistono alcune scuole e corsi per pranoterapeuti, spesso però di dubbia serietà.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari