venerdì 30 ottobre 2015

Cibi aerofagia

Cibi aerofagia

I sintomi più comuni dell’ aerofagia sono flatulenza ed eruttazione, oltre a gonfiore e dolore addominale. Alimentazione per aerofagia : quali cibi assumere e quali evitare. Tutti i carboidrati possono provocare la formazione di gas, mentre grassi e proteine non ne sono in genere responsabili.


Tra le cause dell’ aerofagia ci possono essere anche delle cattive abitudini alimentari, tema sul quale Napoli Today ha interpellato la biologa nutrizionista Marianna Tommasone per avere qualche consiglio sui cibi da evitare e su quelli da preferire perché utili per combattere questo disturbo. I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Quali cibi assumere e quali evitare?


L’alimentazione per aerofagia deve saper limitare il consumo dei cibi responsabili della formazione di gas intestinali come i carboidrati e altre sostanze. Non molti ne parlano perché può provocare sintomi poco piacevoli e soprattutto imbarazzanti come eruttazione e flatulenza, però, con i giusti rimedi e accorgimenti puoi contrastare l’ aerofagia. Come si ottiene una diagnosi di aerofagia e meteorismo?


La diagnosi la formula il medico (gastroenterologo).

Acidità e bruciore di stomaco in gravidanza

Ecco come ridurre i sintomi. L’utero infatti crescendo sposta in alto lo stomaco e indietro gli intestini. La digestione diventa lenta , il cibo impiega molto più tempo a lasciare lo stomaco e la valvola che divide stomaco ed esofago si rilassa. Per questo motivo il contenuto (acido) dello stomaco passa nell’esofago determinando l’ acidità o il bruciore di stomaco.


Il bruciore e l’ acidità di stomaco sono disturbi molto frequenti in gravidanza.

In genere, oltre a provocare fastidio dopo l’ingestione di cibi, la cosiddetta “pirosi gastrica” è innocua e non deve preoccupare. Rimedi sicuri contro la nausea e cattiva digestione, il bruciore di stomaco e il reflusso in gravidanza Come facilitare la digestione in gravidanza. Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco , la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione. Parliamo in particolare di cibi grassi e piccanti, ma anche di alcune bevande come caffè, alcolici e bevande gassate.


Acidità e bruciore di stomaco : i cibi da evitare.

Francia confini

Vuoi sapere quali sono i confini della Francia ? Vuoi conoscere con quali stati confina la Francia ? Proseguendo verso nor lungo i confini orientali della Francia , incontriamo altri rilievi minori: le modeste catene del Giura e dei Vosgi, che segnano il confine con la Svizzera e la Germani, e quella delle Ardenne, che sconfina in territorio belga. I rilievi montuosi condizionano il disegno della linea di costa. Pagine nella categoria Confini della Francia Questa categoria contiene le pagine indicate di seguito, su un totale di 10.


Lista comuni italiani di confine.

Confini territoriali in Europa: Italia e Svizzera a Est, Germania, Lussemburgo e Belgio a Nord-Est, Mare del Nord (per un piccolo tratto) Canale della Manica a Nor Oceano Atlantico a Ovest, Spagna e Andorra a Sud-Ovest, Mar Mediterraneo e Principato di Monaco a Sud. Il confine marittimo tra Francia e Italia è situato nel Mar Mediterraneo. La linea di confine separa la Corsica dalla penisola italiana, ma anche dalla Sardegna attraverso le Bocche di Bonifacio.


Lilla è una città di 227. Nord-Pas-de-Calais, a pochissima distanza dal Belgio. Tra le due guerre mondiali il confine è oggetto di vaste opere di fortificazione: la Linea Maginot e la Linea Sigfrido.


Calazio bambini rimedi naturali

Fra i rimedi naturali per curare questo fastidio troviamo anche il cavolo. Basta bollire in una pentola le foglie dell’ortaggio e schiacciarle fino a creare una crema da spalmare sul calazio. In questo caso è ottimo anche il succo del cavolo, da applicare usando una garza sterile oppure dell’ovatta.


A dover essere preferiti, soprattutto se si tratta di un disturbo lieve e passeggero e soprattutto nel caso in cui ad essere colpiti da calazio siano i bambini , sono i rimedi naturali. I rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo. L’ orzaiolo semplice può guarire da solo in pochi giorni.

Possiamo curare l’ orzaiolo anche con metodi naturali per facilitare ed abbreviare la sintomatologia. Ecco i rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo (ricordatevi di tenere sempre gli occhi chiusi durante le applicazioni) : 1. Rimedi naturali contro il calazio. Un primo valido aiuto potrà arrivare, anche nel caso non disponiate nell’immediato in casa i rimedi suggeriti, dall’applicazione di un asciugamano o panno caldo sull’occhio interessato. La natura offre molti rimedi naturali ed ottimi per svariati problemi tra cui l’ orzaiolo ed in questo caso il rimedio preso in considerazione sfrutta i benefici delle foglie di acacia.


Bruciore stomaco sintomi

La Ricerca Migliore e Più Rapida! I sintomi del bruciore di stomaco. Si tratta di un atteggiamento sbagliato in quanto tali disturbi alla lunga possono condurre a complicanze molto gravi, quali la rottura delle pareti del tratto digerente o tumori dello stesso.


Queste sono le cause più frequenti del bruciore di stomaco , non dovete fare altro che cambiare leggermente il vostro stile di vita, prendendo solo abitudini sane ed equilibrate: solo così sconfiggerete il vostro accerrimo nemico, cioè il bruciore di stomaco e il dolore che vi causa. Le cause del bruciore di stomaco Malattie Lascia il tuo.

A volte, il dolore provocato da patologie di origine cardiaca come l’infarto del miocardio o l’angina pectoris, può essere confuso con il bruciore di stomaco. Nel caso il dolore retrosternale sia di origine cardiaca, esso non regredisce con gli antiacidi e si presenta generalmente come un senso di oppressione toracica. Dolore alla bocca dello stomaco : le possibili cause. In alcuni casi si tratta del sintomo di una patologia mentre in altri è solo un disturbo che dipende da uno stile di vita e da abitudini scorrette.


Il fastidioso bruciore di stomaco , tecnicamente definito “pirosi” o “acidità gastrica”, affligge ben il degli Italiani e può ripercuotersi non solo sulla salute in genere, ma anche sulla qualità della vita e sui rapporti sociali, dato che milioni di individui hanno a che fare con il “fuoco interno” che brucia in molti momenti della giornata.

Acidità di stomaco alimentazione

Trova più Acidità Di Stomaco. Se vi state chiedendo cosa mangiare con il bruciore di stomaco e come far passare l’ acidità di stomaco attraverso l’ alimentazione e una dieta corretta, siete nel posto giusto! Alcuni alimenti tendono a irritare le pareti dello stomaco.


Alimentazione in caso di acidità di stomaco. Bevande come caffé e tè possono produrre questo effetto. Masticare molto, molto lentamente.

Acidità di stomaco : gli alimenti concessi e quelli vietati. Oltre che rispettare delle semplici regole dietetiche, in caso di acidità di stomaco dovrai prestare particolare attenzione al consumo di alcuni cibi. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco.


Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo. Ci sono infatti cibi e bevande che, a causa di un alto tasso di acidità (oppure grazie alla capacità di rilassare il cardias, la valvola che impedisce all’acido di risalire nell’esofago) sono in grado di innescare o esacerbare i sintomi della gastrite e del reflusso più di altri. La Ricerca Migliore e Più Rapida!

Infiammazione della trachea sintomi

Tra i sintomi iniziali che consentono una diagnosi relativamente precoce del tumore alla laringe ricordiamo i cambiamenti della voce (che possono comunque avere anche altre spiegazioni!), che si presenta per esempio con raucedine che persiste per più di due settimane. In questi casi, lo specialista ORL dovrebbe possedere informazioni di base sulle malattie della trachea e dei bronchi, per poter differenziare le principali forme nosologici rispetto a malattie come la laringe e trachea e dei bronchi, per fornire il primo soccorso in queste malattie , e indirizzare il paziente ad uno specialista per un consiglio. I cancri della trachea sono spesso riconosciuti tardivamente, in presenza di tosse incessante e tenace, dispnea e, sovente emottisi. La loro diagnosi si basa sull’esame radiologico (tomografia centrata sulla trachea ) e soprattutto sulla tracheo-broncoscopia, che permette di visualizzare il tumore e di agevolare la biopsia.


Analizziamo i sintomi della tracheite e le differenze che caratterizzano la forma acuta (processo infiammatorio causato da infezioni di tipo batterico o virale) e l’ infiammazione cronica della trachea (legata al’inalazione di sostanze irritanti).

Come abbiamo già accennato, l’ infiammazione della trachea se trascurata può diventare davvero molto pericolosa perchè alla lunga questo canale può ostruirsi e impedire di fatto la respirazione.

giovedì 29 ottobre 2015

Temperatura corporea normale

Temperatura corporea normale

Esistono più modi per misurare la temperatura , alcuni dei quali non sono in realtà efficaci ed è, prima di tutto, indispensabile tenere conto di alcuni fattori. Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Una temperatura corporea di 3- 3- 3è vicina alla media accettabile però si deve fare attenzione perché è al limite e si può andare incontro ad ipotermia. La temperatura normale degli esseri umani adulti varia tra 3e 3gradi. Temperatura corporea e ciclo mestruale.


Temperatura corporea normale

Esistono, certamente, parametri fissi di rifermento per poter parlare di febbre oppure di temperatura corporea eccessivamente bassa ma esiste, altresì, una variabilità individuale che può rendere normale una temperatura corporea che invece, per altri soggetti, è percepita come febbre e porta i sintomi della febbre stessa. E’ l’ipotalamo, situato nella parte centrale del cervello, ad occuparsi della regolazione centrale della temperatura corporea fungendo da. Ecco alcune ulteriori informazioni sulla temperatura e sui fattori che la influenzano. La maggior parte delle persone ha una temperatura corporea normale compresa tra 3e 3°C quando la temperatura viene misurata per via orale.


In proposito sono stati compiuti molti studi e, a seconda delle fonti, sono state indicate varie possibili temperature “normali”.

Dieta del gruppo sanguigno a

Testimonianze: dieta del gruppo sanguigno A. Sono davvero tante le persone che, seguendo la dieta del gruppo sanguigno A del Dr. Mozzi, hanno ottenuto dei miglioramenti per la loro salute. La storia del gruppo sanguigno A. Nel corso della storia l’uomo ha dovuto adattarsi a diverse condizioni climatiche, ambientali e alimentari. Alimenti nocivi nella dieta del gruppo sanguigno A.

Uova nella dieta del gruppo sanguigno A. Le uova sono tra gli alimenti consigliati per le persone di gruppo A. Molte persone pensano che le uova provocano il colesterolo alto, in realtà secondo la dieta del gruppo sanguineo la causa sono i carboidrati. Secondo alcuni medici la scelta potrebbe partire dal gruppo sanguigno , per ognuno dei quali (A, B, AB e 0), quindi, la dieta sarà diversa! Il gruppo sanguigno A, per esempio, comparve nel Neolitico, quando, abbandonata la vita solitaria ed errante dei cacciatori, gli uomini si riunirono in comunità stanziali. Gruppo Sanguigno A – Il controllo del peso e il colesterolo. Per molti versi, il metabolismo del gruppo sanguigno A si trova agli antipodi rispetto a quello del gruppo 0. Chi passa dalla dieta Mediterranea a quella dei gruppi sanguigni spesso si trova in difficoltà nella scelta degli alimenti e nella preparazione di alcuni piatti.


Rimedi naturali per la tracheite

Rimedi naturali per combattere la tracheite Camomile tea on jute sack background via Shutterstock. I rimedi naturali per ridurre i sintomi della tracheite sono, in gran parte, simili e sovrapponibili a quelli del mal di gola o dell’influenza classica. Un valido sostegno per la cura della tracheite può arrivare dall’utilizzo di alcune sostanze naturali che vanno ovviamente assunte sotto il controllo di professionisti esperti.


Qualora invece la tracheite fosse provocata da agenti allergenici è probabile la somministrazione di farmaci in base alla gravità dei sintomi. La Natura ci viene in aiuto a supporto delle cure farmacologiche con rimedi lenitivi, disinfiammanti utili per le nostre vie aeree. Sintomi della tracheite.

I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace. LEGGI anche: Mal di gola: rimedi naturali. Gargarismi e tisane con le erbe si raccomandano per calmare la tosse e liberare i bronchi dai muchi. Questa infiammazione della trachea deve essere curata con delle terapie farmacologiche, proprio per evitare che la situazione peggiori e che il paziente vada incontro a complicazioni che abbiamo visto possono essere molto gravi e portare alla morte.


Cosa mangiare per il bruciore di stomaco

A prescindere dalla causa che li determina, l'alimentazione gioca un ruolo chiave nella loro prevenzione e cura. Bruciore di stomaco : che cosa mangiare. Ecco alcuni consigli pratici per impostare una dieta a prova di gastrite. Molti si chiedono cosa sia meglio mangiare per placare il bruciore allo stomaco , ma quello su cui conviene concentrarsi sono gli alimenti che peggiorano questo problema e che quindi dovrebbero essere eliminati dalla propria dieta.


Tutti nella vita abbiamo provato bruciore di stomaco , magari dopo un pranzo abbondante o dopo una serata di abbuffate.

Scopriamo nel dettaglio le cause del bruciore di stomaco e cosa mangiare quando si presenta questo fastidioso disturbo per evitare di peggiorare la situazione. Volete sapere cosa mangiare per curare il vostro bruciore di stomaco ? Se non ne potete più di sentire quei dolori lancinanti al basso ventre prestate attenzione, perché oggi vi spiegheremo cosa mangiare per combattere il bruciore di stomaco. Tra i cibi che non possono mancare vi sono pasta, patate, cereali e legumi. Si tratta di carboidrati facilmente digeribili e di rapida assimilazione. Ideali, dunque, come fonte energetica in caso di gastrite, reflusso e bruciori di stomaco frequenti.


Muco acido in gola

Il muco è il liquido denso e appiccicoso che intasa il naso e la gola. Mentre il muco nelle cavità nasali è più facile da scovare, il muco nella gola tende a bloccarsi, causando molta irritazione. Vediamo quali sono le cause principali che portano alla produzione e all’accumulazione di muco in gola. Quando gli acidi dello stomaco risalgono nell’esofago, irritandone i tessuti, si può manifestare un mal di gola da reflusso acido.


Il sintomo più comune del mal di gola da reflusso acido faringo-laringeo è un nodo in gola. Sintomi del mal di gola da reflusso.

Il bruciore di stomaco è il sintomo più comune associato al reflusso gastrico. Il tutto si traduce in una presenza maggiore di catarro nella gola , che tende ad accumularsi proprio a causa della maggiore viscosità e del ridotto movimento ciliare. Una maggiore presenza di muco può essere causata da diversi tipi di patologie e di condizioni mediche. Libera la gola dal muco o dal catarro tossendo oppure schiarendoti la voce.


Trova un posto appartato, come il bagno, poi inizia a tossire o schiarire la voce per togliere il muco dalla gola. L’aumento di muco e di saliva conduce al frequente bisogno di raschiare la gola.

mercoledì 28 ottobre 2015

Lenticchie reflusso

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita anomala dei succhi gastrici all’interno dell’esofago, il canale che collega la bocca allo stomaco. Normalmente il cibo ingerito raggiunge lo stomaco attraverso l’esofago e lì, grazie all’ambiente acido, gli alimenti vengono digeriti. Rimedi naturali per il reflusso gastrico. In natura esistono diverse soluzioni che possono aiutare a contrastare la sensazione di reflusso gastrico. Spesso le cause del reflusso sono da ricercarsi in una scorretta alimentazione (un consumo eccessivo di carboidrati, soprattutto raffinati) e una forte componente stressante.


Tipi di alimenti permessi per chi soffre di reflusso gastrico. I legumi più comuni sono la soia, i fagioli, le lenticchie e le arachidi. Molti legumi sono altamente tossici quando non cotti. I fagioli crudi possono uccidere i topi in due settimane se somministrati in quantità pari all’ della dieta. Molte di queste tossine possono essere eliminate durante la cottura, ma non tutte.


Alimenti da preferire al fine di evitare il verificarsi del reflusso. Si diceva che per mantenere controllato e prevenire il reflusso gastroesofageo è necessario modificare alcune abitudini alimentari, prediligendo determinati cibi ed escludendone altri. Rinfrescare adottando l’abitudine di introdurre un pochino di erba di grano al risveglio la mattina.

Reflusso gastroesofageo sintomi nei bambini

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Nei lattanti e nei bambini di età inferiore a 8-anni la difficoltà nel.


Il reflusso gastroesofageo è un problema frequente nei bambini più piccoli, può portare a infiammazione anche delle prime vie aeree.

La malattia da reflusso si accompagna a sintomi a carico anche di altri apparati, come nel caso di suo figlio, cioè quello respiratorio. Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati: la diagnosi. Scopriamo insieme quali sono i rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo nei bambini. Per i bambini che, come unico sintomo fanno rutti acidi, il medico potrebbe non prescrivere nulla, ma solo suggerire latte artificiale ispessito, stimolazione dei ruttini e posizione specifica durante l’allattamento. Un eccessivo consumo di cibi grassi o fritti, cibo spazzatura, bevande e succhi di frutta zuccherati può favorire l’insorgenza del problema.


Reflusso gastroesofageo rimedi naturali. Se compaiono i sintomi caratteristici non si può più parlare di RGE fisiologico ma bensì di patologico fino alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).

Aria alla pancia

Aria nella pancia perchè? La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione. E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia. Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati.


L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo.

Ma vediamo cosa fare in caso di aria nella pancia e quali sono i migliori rimedi naturali per sgonfiarsi e sentirsi leggeri in poco tempo. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo. In tutti questi casi, siamo noi stessi causa del nostro male, poiché insieme ad alimenti solidi e liquidi facciamo entrare nel canale gastrointestinale una quota di aria non necessaria che promuove la sensazione di pancia gonfia, gorgoglii e movimenti impropri di gas tra stomaco ed esofago e tra stomaco e intestino.

Le orecchie fischiano cause

Perché fischiano le orecchie. Il fischio nelle orecchie è una sensazione soggettiva, molto fastidiosa, che nasce nella parte interna dell’ orecchio. Anche in caso di cure che richiedano per forza l’utilizzo di farmaci, i trattamenti chiropratici possono coadiuvare in modo più che efficace la terapia, amplificandone i risultati. Ti fischiano le orecchie occasionalmente oppure a causa di un acufene (non sai cosa è? leggi qui) e non sai perché e soprattutto quali sono le cause , i motivi e cosa fare? Scoprilo in questo breve ma utile articolo.


L’acufene, ovvero il tintinnio o fischio alle orecchie , è un disturbo molto frequente, che nella maggior parte dei casi è ben tollerato, ma a volte può diventare insopportabile.

Le orecchie ti fischiano spesso? Ecco cosa è meglio sapere. Cause del fischio all’ orecchio. Di fatto il tinnito è quindi un sintomo e non una malattia. Chiamaci per avere informazioni su Amplifon, i suoi servizi e prodotti.


Se il condotto uditivo risulta libero e pulito e le vostre orecchie fischiano , potrebbe essere perché i muscoli interni, e in particolare lo stapedio e il muscolo tensore del timpano, si sono contratti in uno spasmo involontario.

Antibiotico tracheite

La terapia è di tipo eziologico, con antibiotici in caso di tracheite batterica, oppure sintomatica con l’utilizzo di altri farmaci (antinfiammatori, antidolorifici,…) in caso di tracheite virale. La prognosi è ottima nella maggior parte dei casi, con la guarigione che sopraggiunge nel giro di pochi giorni. TERAPIA DELLA TRACHEITE BATTERICA.


Una tracheite batterica richiede una cura a base di farmaci antibiotici. Quale antibiotico è meglio per la tracheite ?

Cioè, il trattamento della tracheite con antibiotici è inevitabile. La posologia dei farmaci varia in base ai singoli casi e va sempre stabilita dal proprio medico curante. Norme comportamentali in caso di tracheite. Il trattamento della tracheite con la medicina convenzionale.


L’approccio tradizionale alla tracheite prevede la somministrazione di antinfiammatori, antibiotici , antisettici, sciroppi per calmare la tosse e la nebulizzazione di soluzioni per aerosol per decongestionare le mucose della trachea. La tracheite , come abbiamo visto, può avere diverse cause: la cura di questa patologia deve quindi essere effettuata sulla base dell’agente che l’ha scatenata. Per quanto riguarda la tracheite batterica, che è la più diffusa, il medico prescrive sempre un antibiotico da assumere per qualche giorno e generalmente entro una settimana massimo i sintomi tendono a risolversi senza complicazioni.


Orecchio interno anatomia

Funzione dell’ orecchio interno. Una labirintite può insorgere, nell’ orecchio interno , a causa dell’infiltrazione di un agente patogeno nell’ orecchio , o provenire dall’esterno a causa dell’espansione di un’infezione dell’ orecchio medio o della meninge. La funzione del condotto acustico esterno è di tipo protettivo: Isola le strutture dell’ orecchio medio ed interno , É rivestito da un epitelio dotato di peli e che produce il cerume. Questa sostanza serve per evitare che degli oggetti insetti arrivino alla membrana del timpano.


Il sistema uditivo va ben oltre l’ orecchio esterno che si vede quando si guarda allo specchio. Le nostre orecchie in realtà costituiti da tre parti : l’ orecchio esterno (la parte che possiamo vedere), l’ orecchio medio e l’ orecchio interno.

Esso è posto nell’osso temporale ed è costituito esternamente dal labirinto osseo, contenente perilinfa, e più internamente da un labirinto membranoso, contenente endolinfa. Esso è il fondamento stesso della comunicazione. L’ orecchio interno è situato all’ interno dell’osso temporale. Così lo psichismo, il sociale ed il sistema uditivo sono uniti ed asserviti ad una stessa funzione.


Per valutare correttamente la capacità uditiva delle nostre orecchie è utile conoscere la loro anatomia e le loro modalità di funzionamento.

martedì 27 ottobre 2015

Cause meteorismo

Scopri come i fermenti lattici Yovis possono essere un rimedio per dolori intestinali. Rigenera la flora con l’azione regolatrice Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Altra causa di meteorismo è la disbiosi intestinale, possibile conseguenza di infezioni, assunzione di antibiotici e altri farmaci, condizioni di stress e disordini alimentari. Il meteorismo può essere provocato anche da rettocolite ulcerosa, stipsi cronica, anoressia nervosa e bulimia.

Questo distrubo si deve a combinazioni alimentari sbagliate o eccessivo introito di cibi che producono gas (frutta, ortaggi e alimenti ricchi di fibre). Cause del meteorismo. Comprendere le cause , i modi per ridurre i sintomi ed il trattamento più idoneo aiuterà le persone a trovare sollievo, ma è bene tenere a mente che si tratta di un processo del tutto fisiologico. Cos’è il meteorismo intestinale? Le cause del meteorismo.


L’odore poco gradevole tipico della flatulenza è dovuto ai batteri della flora intestinali che tendono a rilasciare gas contenente zolfo. Il meteorismo intestinale è un comune disturbo che provoca gonfiore addominale e spasmi dolorosi.

Alimenti anti meteorismo

Eliminare alimenti sofisticati che contengono additivi. Garantire sempre un apporto di fibra alimentare abbondante che garantisce la contrazione peristaltica e di avanzamento fecale (quindi mangiare molta frutta e verdura). Consumare la frutta dolce lontano dai pasti principali.


Alimenti anti meteorismo

Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Se state già pensando che dovrete mangiare “da ospedale”, scordatevelo. Una dieta anti gonfiore è la dieta migliore che si possa seguire, la più sana e anche la più gustosa, perché le associazioni alimentari consigliate ci consentono una varietà di ricette da leccarsi i baffi.


Oltre alle attenzioni specifiche, chi soffre di meteorismo deve ricordare che le restrizioni alimentari o le moderazioni consigliate non devono inficiare una corretta ed equilibrata alimentazione. Nella dieta equilibrata, la ripartizione della quota energetica da introdurre con gli alimenti nella giornata, varia ad ogni pasto: a colazione, a pranzo, a cena, nello spuntino di. Se il gonfiore e il meteorismo ti stanno condizionando la vita, è ora di reagire. Fibre alimentari per il meteorismo.


Tra gli integratori alimentari per combattere il meteorismo , o quantomeno alcune forme del disturbo, spiccano certamente le fibre solubili.

Combattere la tosse

Puoi provare uno sciroppo per la tosse o delle caramelle balsamiche a base di eucalipto per aiutare a combattere i colpi di tosse. Prepara un tè di eucalipto macerando alcune foglie fresche o secche in acqua calda per minuti. Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite. Viola Dante vi accompagna alla scoperta dei migliori rimedi naturali per curare e calmare la tosse secca e la tosse grassa.


Rimedi naturali tosse : l’aglio. Tra le cure naturali per la tosse c’è anche l’aglio, che, com’è noto, possiede virtù antivirali, antibiotiche, aiuta a combattere il muco e ad espellerlo dai bronchi.

Il problema è che non a tutti i bambini è gradito l’aglio, anche perché per la tosse è consigliato assumerlo a crudo. Come Far Passare Velocemente la Tosse. Una tosse persistente può essere davvero fastidiosa, e probabilmente vorresti sbarazzartene il prima possibile. La tosse è un effetto collaterale di raffreddore e influenza, ma viene causata anche da a. Molto meglio prevenire la tosse e contrastarla con i rimedi naturali, a partire dal riposo e dai suffumigi.


LEGGI ANCHE: Crema balsamica fatta in casa, un rimedio naturale per combattere raffreddore, tosse e mal di gola.

Rimedi naturali per acidita di stomaco

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Il reflusso acido o l’ acidità di stomaco è un fastidio comune tra le persone. Si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore, che separa lo stomaco e l’esofago, si apre facendo passare l’acido dallo stomaco nell’esofago – provocando così sintomi fastidiosi.


A causarli possono essere diversi fattori come una cattiva alimentazione, stress, fumo, abuso di alcol o patologie dell’apparato gastrico come ulcera, reflusso gastroesofageo e gastrite. Se volete far fronte a questa sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco , dopo pranzo o dopo cena, potete provare alcuni di questi rimedi per l’ acidità fatti in casa e naturali : Preparate un succo con due foglie di lattuga e quattro carote sbucciate. Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie.

Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco , per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi, anche in base alla vostra esperienza personale. Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Frullato a base di papaya e semi di lino. Ecco come ridurre i sintomi.


Tosse fortissima

Tosse secca, senza catarro. Bisogna partire da qui, una fondamentale distinzione, per capire i rimedi più adatti per calmare la tosse. Senza essere costretti a sprecare soldi con medicinali quando non servono e non sono indispensabili. Asma: infiammazione delle vie respiratorie spesso associata a situazioni allergiche.


Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci.

La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza. Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione. Anzi, la tosse stessa diventa un motivo di irritazione ulteriore delle mucose e quindi si crea il paradosso che più il paziente tossisce più aumenta lo stimolo alla tosse stessa.


Spiego tutto questo alla paziente che, pur non sembrando del tutto convinta, lascia il mio ambulatorio fiduciosa nel rimedio che le ho prescritto. Ma domani dopo questo mese vado a farmi di nuovo le analisi. Oggi ho ripreso Lucen da perché sono in condizioni pessime, da tre giorni prendo refalgin dopo i pasti. Ho una tosse fortissima e il petto fa malissimo ogni volta che tossisco.


Acidità in gravidanza primo mese

Primo mese di gravidanza Durante il primo mese di gravidanza è sempre forte in noi la sorpresa e lo stupore per il risultato del test. Ancora incredule abbiamo telefonato al ginecologo che ci ha prescritto l’esame ematico, per valutare i livelli del Beta Hcg, ormone deputato alla gravidanza. I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema.


Se la pirosi è troppo forte il medico probabilmente prescriverà alla gravida un antiacido come il Maalox che può essere assunto in gravidanza. Nonostante l’ acidità di stomaco sia già di per sé un disturbo frequente e diffuso, risulta ancor più noto e fastidioso tra le donne in gravidanza : pare che una su tre soffra durante i canonici mesi di sistematici casi di bruciori di stomaco.

Vediamo insieme come affrontare i disturbi gravidanza nel primo trimestre. A volte è presente solo la nausea, altre volte si aggiunge il vomito. I sintomi della gravidanza sono manifestazioni fisiche o psicologiche comuni a molte donne.

Bruciore alle spalle e schiena

Il bruciore alla schiena non è il “classico” mal di schiena : ecco cosa devi sapere. Tra un attimo vedremo una strategia efficace per migliorare i sintomi, ma prima assicurati di avere chiari i punti fondamentali del problema. Un altra condizione che determina dolore dietro le spalle e tra le scapole, è da ricercare in traumi diretti sulla zona (cadute, o colpi dietro la schiena ), e sopratutto traumi indiretti, che seppure hanno colpito zone adiacenti, poi possono far comparire dolore interscapolare.


Tra i rimedi naturali lenitivi della sensazione di bruciore sulla pelle possiamo consigliare un massaggio con olio essenziale di menta può allora rivelarsi utilissimo per spegnere il dolore , grazie alle sue proprietà calmanti, analgesiche e antinfiammatorie e rinfrescanti. E’ un malessere del quale soffre una persona in quanto l’appendice si irrita riempiendosi di pus.

I traumi che causano dolore alle spalle. Quando abbiamo dolore alla schiena , tendiamo spesso a dare la colpa alle cattive abitudini posturali, ma non sempre questa è la causa. In alcuni casi, il disturbo può essere correlato all’apparato digerente e, più precisamente, alla gastrite.


Vediamo insieme perché. Negli ultimi decenni però il dolore alla schiena nella parte alta viene lamentato soprattutto da individui che lavorano al computer per la maggior parte della loro giornata.

lunedì 26 ottobre 2015

Calazio palpebra inferiore

Se si nota un rigonfiamento della pelle posta sulla stessa palpebra , come se sotto la cute ci fosse una specie di pallina, si tratta di calazio esterno. Quello interno, per essere precisi, si forma sotto la palpebra e cioè nella parte interna. Gonfiore e arrossamento della palpebra , dolore, secrezione e infiammazione della congiuntiva. Come intuibile, in altri casi il calazio non rimane così indifferente e innocuo, ma inizia ad assumere dimensioni crescenti e tali da rendere difficoltosa la chiusura della palpebra o, peggio, provocando un astigmatismo.


Un calazio non è un tumore e non provoca cambiamenti permanenti nella vista.

Che cos’è il calazio ? Questa ciste, si forma all’interno della palpebra superiore o inferiore e di norma non è infettiva. Calazio palpebra inferiore. Quando si forma un calazio sulla palpebra inferiore si può iniziare a curarlo con l’assunzione di antibiotici per via orale in aggiunta all’utilizzo del collirio antibiotico Colbiocin o delle pomate Tobadrex o Betapiotal.


Il calazio può essere rimosso in due modi, a seconda delle dimensioni della cisti. Come si forma il calazio della palpebra ? Un calazio del margine palpebrale, a carico dello stesso con la forma di una propaggine appuntita.

Sintomi della gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. La maggioranza della forme aspecifiche di gastrite cronica non causa sintomi , tuttavia la gastrite cronica è un fattore di rischio per. Alcuni individui con gastrite cronica da H. Gastrite , riconoscerla dai sintomi.


Ci possono essere sintomi subdoli, o addirittura non immediatamente riconducibili alla gastrite stessa, molto spesso differenti da persona a persona. L’evoluzione dei sintomi della gastrite.

Quando i sintomi si fanno sentire in genere cominciano con un gonfiore e bruciori allo stomaco nella regione sternale, accompagnati da difficoltà digestive che in genere si risolvono velocemente in uno due giorni. I sintomi della gastrite si fanno sentire. Se è la prima volta che le pareti del nostro stomaco si infiammano, forse non riusciremo ad individuare subito la causa, ecco perché, quando si presenta un qualche disturbo è bene andare subito dal medico in modo da fare tutti gli accertamenti del caso. Cos’è la gastrite , tipi e cause.


La mucosa gastrica è lo strato più interno dello stomaco e si affaccia direttamente sul lume gastrico, a contatto con i prodotti della digestione. Questi sintomi non sono specifici di gastrite.

Cibi da evitare con la gastrite nervosa

Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Scopri cosa mangiare con la gastrite. Gastrite : i cibi da evitare.


Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta. Basta seguire poche semplici regole per combattere la gastrite nervosa anche a tavola. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.


Se la gastrite è legata ad ulcera possono verificarsi perdite ematiche, fino ad arrivare all’anemia. Generalmente la gastrite viene trattata con un approccio di tipo farmacologico: il medico solitamente prescrive inibitori di pompa protonica, da associare o meno ad una terapia antibiotica mirata in caso di presenza di H. Se soffrite di gastrite nervosa , oltre ad evitare le sostanze irritanti elencate sopra, ecco cosa mangiare ed i metodi di cottura più appropriati per i diversi cibi : Pesce in umido o alla griglia senza pelle, cucinato senza fare ricorso a spezie piccanti.

Dolori stomaco e intestino

Hai gonfiore e dolore addominale? Scopri come Yovis può darti sollievo. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Per la sua diagnosi ci si basa sui disturbi riferiti dai pazienti: mal di pancia , alterazioni della motilità intestinale (stitichezza, diarrea o loro alternanza), gonfiore addominale, spesso associate a problematiche di salute diverse quali ansia, depressione, disturbi del sonno, dolori muscolari diffusi, mal di testa cronico ecc.

Gonfiore, dolore e tensione alla pancia , ma anche fatica a digerire, pesantezza, necessità di andare in bagno urgentemente: sono alcuni dei sintomi più comuni legati ai disturbi di stomaco e intestino. Come affrontarli al meglio? Se c’è un dolore lieve o cronico che non presenta segnali di allarme bisognerebbe informare il proprio medico, senza alcuna fretta.


Dolore addome destro: cause patologiche. Il dolore all’addome localizzato nella parte destra potrebbe dipendere anche da una patologia da non sottovalutare, specialmente se tende ad essere cronico o molto acuto. Stomaco e intestino , categoria patologie.


A dire la verità, piacerebbe molto anche a me.

Malattie ematologiche sintomi

Alcune malattie ematologiche come le anemie e le trombosi sono frequenti, mentre leucemie e linfomi sono molto più rari. Approccio al paziente: Il paziente con problemi ematologici lamenta in genere sintomatologia modesta se la malattia si è instaurata lentamente, come nel caso delle anemie croniche, in cui si possono sopportare notevoli riduzioni nel numero dei globuli rossi circolanti. Questa sezione è dedicata alle informazioni sulle principali patologie ematologiche anche di carattere non neoplastico. Partendo dalla leucemia, forse la più conosciuta fra le malattie del sangue, descriveremo le diverse forme in cui essa può presentarsi.


Parleremo anche delle sindromi mieloproliferative croniche e delle mielodisplasie.

L’identificazione della prognosi, che risulta essere caratteristica per ogni paziente, avviene attraverso la valutazione dei fattori o indicatori prognostici cioè di quei particolari valori clinici e di laboratorio caratteristici della malattia che, misurati al momento della diagnosi , influenzano il decorso o la durata della malattia stessa. Classificazione delle patologie ematologiche. Le patologie del sangue, che possono essere croniche, a prognosi favorevole, o letali, in base al tipo di patologia ed alla reazione individuale alle terapie, possono essere classificate in base alla frazione di sangue colpita.

venerdì 23 ottobre 2015

Dieta 500 calorie giornaliere

Solo ingredienti naturali per offrirti i massimi risultati. Brucia più calorie a riposo! Mantenersi entro 5calorie è difficile, se non quasi impossibile.


La colazione, in questo modello alimentare ipocalorico da 1. Si possono assumere solo 5calorie al giorno!

Gli alimenti sono scelti in modo da soddisfare i bisogni nutrizionali di una persona adulta anche in termini di apporti vitaminici e minerali. La dieta ipercalorica , infine, è basata su una quantità di calorie superiore al fabbisogno energetico giornaliero e viene usata per guadagnare peso corporeo, nei soggetti malnutriti, iponutriti o inappetenti. Diete dimagranti di circa 8calorie giornaliere , un esempio di dieta dimagrante per tutta la settimana. Mattino: latte magro g 1con corn flakes o un.


Cerchi un integratore che ti aiuti a dimagrire ma non sai quale scegliere? Fino a due taglie in meno - senza stress senza controindicazioni. Calcolo Calorie Giornaliere.


Il Calorie Giornaliere Per Dimagrire di solito viene fatto da un nutrizionista, che visita il paziente e gli pone diverse domande prima di calibrare la dieta personalizzata.

Dieta per i calcoli renali

Dieta per i calcoli renali

Calcoli renali : la dieta è un fattore importante? I calcoli renali sono dei cristalli composti da sali minerali, in prevalenza da calcio, ossalati o fosfati. Spesso i calcoli renali sono asintomatici, di norma il primo segnale di un calcolo renale è un dolore molto intenso che inizia all’improvviso quando il calcolo si muove nelle vie urinarie e ostruisce il flusso dell’urina portando alla cosiddetta colica renale.


Dieta per i calcoli renali

Prima di parlare nello specifico di come, nei calcoli renali , la dieta e l’alimentazione possano essere utili, diciamo che essi sono costituiti da sostanze che per diverse cause si sono prima concentrate e poi solidificate. In particolare il calcolo può rimanere fisso nel rene oppure può staccarsi discendendo nel tratto urinario. In generale, la dieta per prevenire i calcoli e le coliche renali va adattata alla tipologia di calcolosi a cui è soggetto il paziente.


Pare che con il consumo di alcuni cibi si possa favorire il ritorno dei calcoli renali. Se si evitano, o se almeno si limitano, alcuni cibi , pare che si possa scongiurare il rischio di ricomparsa dei calcoli renali. Altrimenti i calcoli ritornerebbero nel dei casi entro. Nella calcoli renali dieta sono indicati degli alimenti che normalmente dovrebbero essere evitati.


Dieta per i calcoli renali

Questa regola vale assolutamente per tutti quei cibi che rallentano la digestione.

Depressione ansiosa ossessiva

Si parla di depressione ansiosa reattiva quando questa insorge in seguito a un evento eclatante (un incidente, una separazione, un fallimento…). Cura e rimedi per depressione e disturbi d’ansia. Spesso la depressione e l’ansia possono essere trattati allo stesso modo: in molti casi la terapia può essere adattata ad un individuo in modo che egli si impegni a ridurre i sintomi di entrambi i disturbi.


La depressione invece è uno stato patologico caratterizzato da umore disforico (tristezza, inquietudine, frustrazione, ecc.) e una generale mancanza di voglia di fare. Quando questi due stati si presentano insieme abbiamo a che fare con il disturbo ansioso depressivo misto.

Ossessioni e depressione. Durante questa fase depressiva acuta ciò che maggiormente mi dava ansia erano i pensieri ossessivi ,se tipo. Soprattutto nell’esecuzione di compiti complessi, la personalità ossessiva viene rallentata dai propri dubbi, dal rimuginio ansioso , e finisce per concentrarsi unicamente su pochi dettagli compromettendo la buona riuscita del compito stesso. Le statistiche sulla depressione in Italia parlano chiaro: sono milioni di persone che soffrono di depressione mentre milioni ne hanno sofferto almeno una volta nel corso della loro vita.


Pustole sul corpo bambini

In molti casi la febbre è l’unico sintomo, alcuni bambini possono avere la gola leggermente arrossata o un leggero raffreddore, essere stanchi e irritabili. Dopo tre giorni la febbre cessa e compare una eruzione cutanea sul corpo che di solito ha inizio da torace, schiena e addome, per poi diffondersi alle braccia e al collo. Malattie esantematiche nei bambini. Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini , dal morbillo alla scarlattina fino a quelle meno conosciute, possiamo provare ad informarci per riuscire a riconoscerle e curarle nel modo appropriato. In questo caso le bolle sul corpo possono avere misure che vanno da meno di un millimetro fino a tre.


Per distinguerli dalle malattie esantematiche basta osservare la zona in cui compaiono la prima volta.

Le bolle non devono essere troppo ravvicinate e devono comparire nelle zone in cui il bambino suda di più. I sintomi: comparsa di puntini rossi sul viso e sul corpo , accompagnata da forte prurito e da febbre anche superiore ai 35° C. Il bambino appare mogio e non ha appetito. Coxsackie: questa malattia colpisce mani e piedi e comporta la fuoriuscita di diverse bolle rosse che non prudono, accompagnate dalla febbre.


Acidità alimenti da evitare

L’ acidità del cibo dipende dal suo pH. Quest’ultimo è ciò che determina il pH degli alimenti , suddivisi in acidi e alcalini. Le combinazioni alimentari consigliate e quelle da evitare.


Come primo accorgimento, dovresti aprire sempre il pranzo e la cena con un piatto di verdure, preferibilmente cotto. Acidità di stomaco: cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare.

Meglio evitare le varietà di frutta più acide, come gli agrumi, e prediligere alimenti che aiutino la stabilità gastrica come banane, mele e fichi. Molto indicato anche il consumo di verdura di stagione, evitando alimenti troppo acidi come il pomodoro. Altri alimenti da evitare se si soffre di reflusso gastroesofageo sono gli agrumi perché abbassano il pH dello stomaco, stimolando il reflusso e l’ acidità. Possiamo optare per frutti alcalini come mele o pere.


Se vogliamo bere una spremuta d’arancia per i benefici che apporta, possiamo farlo dopo aver mangiato bene. Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo.

Dolore petto e schiena tosse

Anche se alcune persone possono accogliere la perdita di quei chili, non è qualcosa da ignorare. Tosse e dolore al petto rimedi. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole.


Mal di schiena e bronchite, il legame - ortoinarte. Se durante i primi stadi la bronchite acuta si quali sono i primi sintomi.

Dolore dietro le spalle e tosse. La tosse può far insorgere questi disturbi insieme a dolori alla parte retrosternale: vediamo come ovviare a questi disturbi che interessano la schiena e sono legati a uno stato di bronchite acuta. Le radici di primula sotto forma di decotto per alleviare bronchite e mal di schiena.


A preannunciare il suo arrivo può essere un bruciore al petto , localizzato dietro lo sterno (è interessata anche la trachea). Inizialmente la tosse era cattarrosa ma da qualche giorno, anche se tossisco con una minore frequenza e la tosse ora è più o meno secca, noto del dolore acuto alla schiena medio alta e alle costole e faccio fatica a respirare per qualche secondo dopo che tossisco perchè mi sento come se la gola mi si chiudesse.

giovedì 22 ottobre 2015

Aria addominale

Eruttare è il modo più frequente attraverso il quale l’ aria , che contiene azoto, ossigeno e anidride carbonica, lascia lo stomaco. Il restante gas si muove nel piccolo intestino, dove viene parzialmente assorbito. Aria nella pancia o gonfiore addominale. Origine del gas, la flora buona diminuita, il fastidio tra percezione e realtà.


In verità, esiste una certa differenza tra la percezione soggettiva di gonfiore e la reale presenza di gas intra addominali. Per quanto disagevole, il meteorismo è più una sensazione, quindi un sintomo. I sintomi che accompagnano la presenza di aria nello stomaco includono: eruttazione, dolore addominale , flatulenza e gonfiore. La presenza di questi, assieme all’ aria nella pancia, alle volte sono segno di un problema di natura diversa.


Essi possono indicare un disturbo intestinale come la sindrome dell’intestino irritabile. L’ aria intrappolata provoca meteorismo, sensazione di gonfiore, distensione addominale (anche visibile) e può causare rapidi movimenti di liquidi. Leggi qui tutti i rimedi contro il meteorismo. Questo tipo di disturbo si caratterizza per essere a fasi intermittenti e non continue.


Aria addominale

Cerca di non ingerire aria. Non usare la cannuccia. Chi soffre di gonfiore di stomaco o si accorge di avere spesso la pancia gonfia dopo mangiato, può approfittare di tanti rimedi naturali che hanno lo scopo di sgonfiare l’ addome e prevenire l’accumulo di gas.


Doc disturbo

Per il DOC con insight insufficiente (poor insight) o idee deliranti invece si sono utilizzati di volta in volta i termini di psicosi ossessivo-compulsiva, DOC con idee prevalenti, DOC con aspetti psicotici, più recentemente, di DOC con scarso insight, nei casi più gravi di disturbo delirante in concomitanza con DOC. Il disturbo ossessivo-compulsivo ( DOC ) colpisce dal al delle persone nell’arco di una vita, indipendentemente dal sesso. Può esordire nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta. Disturbo schizo-ossessivo e comorbidità (presenza contemporanea) di DOC e schizofrenia: entità utilizzata per descrivere i pazienti schizofrenici affetti da DOC.


Si tratta di un disturbo eterogeneo definito da un insieme di sintomi, nessuno dei quali è specifico per la diagnosi.

In Italia, sono circa 800. Raramente è episodico e seguito da una remissione completa dei sintomi. Il ciclo del Disturbo Ossessivo Compulsivo.


Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona. Ci sono quindi periodi migliori e altri peggiori. Solitamente inizia in adolescenza o nella prima età adulta.

Alimenti da evitare con la gastrite

Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche.


Gastrite : i cibi da evitare. Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta. Lo stress e la cattiva alimentazione possono influire moltissimo.

La buona notizia è che scegliendo i cibi giusti la gastrite può migliorare: iniziamo da quelli “out” e vediamo quali cibi evitare con la gastrite. Ti stai chiedendo che cosa mangiare con la gastrite , visto che non riesci a risolvere i tuoi disturbi digestivi, neanche con i farmaci ? Vuoi sapere quali sono gli alimenti consigliati? Quali alimenti dovresti invece evitare ? In questo articolo vediamo alcuni consigli pratici per evitare gli errori più comuni. La gastrite però, può migliorare a seguito di un cambiamento delle proprie abitudini alimentari e dello stile di vita.

Dieta per acidi urici

Bentomed aiuta in caso di gotta. Il soggetto caratterizzato da iperuricemia è detto “iperuricemico”, mentre quello che soffre di gotta (attacchi gottosi) viene indicato come “gottoso”. Acido urico alto: sintomi, cause, rimedi e dieta L’ acido urico è il prodotto derivante dalla degradazione naturale delle nostre cellule , generalmente dovuta a un’alimentazione sbagliata, anche se in molti casi la ragione per cui ci sia un eccesso di acido urico nel sangue rimane sconosciuta. Oltre ai ortaggi che vi abbiamo consigliato, aggiungete alla vostra dieta frutti adeguati come le ciliegie, i mirtilli o gli agrumi.


Con la consulenza della dott. Si tratta di una sostanza prodotta dall’organismo umano durante la scomposizione delle purine.

Coloro che presentano elevati livelli di acido urico nell’organismo soffrono di iperuricemia. Paradossalmente, anche una dieta troppo restrittiva conduce ugualmente ad un aumento della concentrazione degli acidi urici , sostanze che derivano dal metabolismo di particolari molecole, chiamate purine. Se l’ acido urico , non viene eliminato, tende ad accumularsi, determinando cosi la patologia. La dieta può quindi giocare un ruolo importante nella regolazione dei livelli di acido urico nel sangue.


Acidità di stomaco cosa evitare

Acidità di stomaco : cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare. Qualsiasi sia la causa, il primo rimedio in assoluto contro l’ acidità di stomaco è la dieta e lo stile di vita. Quando questo fastidio diventa persistente, prova a rispettare queste semplici regole dietetiche, per contrastarlo rapidamente e ridurre la secrezione gastrica acida. Evita di mangiare agrumi, pomodori e fritture per un pò, secondo me è questione di disintossicarsi un pò.


Chi soffre di acidità di stomaco, oltre a utilizzare prodotti specifici per contrastare i sintomi, dovrebbe seguire una dieta che. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco.

Ma come e perché si manifesta l’ acidità di stomaco ? Cosa si può mangiare e cosa è necessario evitare ? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande. Cosa mangiare quando si soffre di bruciore di stomaco. L’ acidità gastrica può essere molto fastidiosa e può impedirci di realizzare con normalità le nostre attività quotidiane.


Anche se non abbiamo sempre voglia di mangiare quando proviamo questo ardore all’esofago, ci sono alcuni alimenti che possono alleviarne i sintomi: 1. Scopriamo nel dettaglio le cause del bruciore di stomaco e cosa mangiare quando si presenta questo fastidioso disturbo per evitare di peggiorare la situazione.

Gonfiore intestino e stomaco

Fermenti lattici vivi Yovis: una soluzione per disturbi intestinali. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Questo sintomo può avere cause molto diverse.


Test “ Stomaco e intestino al centro della tua salute” Il Servizio “ Stomaco e intestino al centro della tua salute” ti accompagna nel tuo percorso di prevenzione: se compilerai il Test in maniera nominativa, potrai usufruire dopo almeno un mese di un apposito Test di Controllo studiato per monitorare i tuoi progressi. Aria nell’ intestino ?

I rimedi naturali per il gonfiore di stomaco. Molto utili possono essere rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare il senso di gonfiore , ma anche nausee e altri fastidi che possono comparire in concomitanza con un cattivo funzionamento del sistema stomaco - intestino. Soffrire di gonfiore intestinale e stomaco gonfio significa provare una spiacevole sensazione di pienezza e di tensione a livello di stomaco e intestino.


Scopri i rimedi contro la pancia gonfia. Anche la frutta può causare qualche inconveniente in termini di gonfiore intestinale , ma il problema può essere facilmente aggirato imparando a conoscere le caratteristiche delle diverse varietà e le reazioni soggettive a livello di stomaco e intestino , oltre che adottando alcuni semplici accorgimenti pratici.

Orzaiolo occhio gonfio

La vista in genere non ne viene in alcun modo alterata. L’ orzaiolo all’ occhio : perché viene e che cos’è. Calazio e orzaiolo sono disturbi antiestetici, a volte dolorosi, che colpiscono l’ occhio e non vanno confusi tra di loro.


Anche le infiammazioni portano ad avere l’ occhio gonfio , come nel caso di congiuntiviti (infiammazione della congiuntiva) o blefariti (infiammazione della palpebra). Molto comune è anche l’ orzaiolo , così come la possibilità di traumi contusivi (o anche delle piccole fratture ossee) e di presenza di corpi estranei negli occhi.

Se invece la palpebra gonfia è così a causa della secchezza oculare , si possono utilizzare lacrime artificiali per lubrificare l’ occhio ed evitare il bruciore. Una sgradevole sorpresa allo specchio: l’ occhio è gonfio , rosso, dolorante. Potrebbe trattarsi di un orzaiolo , un’infezione da non trascurare. E’ consigliabile contattare immediatamente un oftalmologo (specialista nello studio dell’ occhio , delle sue funzioni e delle sue malattie) in presenza di uno qualsiasi dei seguenti segni e sintomi: l’ occhio appare chiuso e gonfio. Occhio gonfio , palpebra gonfia, un rigonfiamento piuttosto antiestetico sulla palpebra: eh sì, si tratta di un orzaiolo.


mercoledì 21 ottobre 2015

Dieta e reflusso gastroesofageo

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. Dieta e RGE: esiste un rapporto tra dieta e la comparsa del reflusso gastroesofageo.


Esistono numerose cause di reflusso gastroesofageo.

Il sovrappeso, soprattutto se caratterizzato da depositi di grasso addominale, può avere un ruolo importante. La dieta per il reflusso gastroesofageo prevede cibi che aiutano a ridurre l’acidità e il bruciore di stomaco, come lo zenzero e l’avena, e alimenti da evitare per non aggravare i sintomi del reflusso acido, come gli agrumi e il cioccolato. Si parla di reflusso quando si verifica una risalita del contenuto gastrico a livello dell’esofago. Scopri cause, sintomi e rimedi.


DIETA PER IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Tenere sotto controllo il peso è quanto viene richiesto ai pazienti, ancor prima di iniziare la terapia. Ben venga, dunque, l’attività fisica.


Compresi sintomi e conseguenze, vediamo ora alcune linee guida utili per diminuire il reflusso gastroesofageo.

Orzaiolo e calazio

Cause orzaiolo e calazio. L’ orzaiolo e il calazio vengono spesso confusi fra loro. Orzaiolo e calazio : differenze. Bastano alcune nozioni di base, però, per saperli distinguere. Il calazio è un’infiammazione ma non è infettiva.


Un orzaiolo è generalmente causato da un’infezione stafilococcica.

A volte, il soggetto presenta anche blefarite (infiammazione dei margini palpebrali). Alcuni possono contrarre uno o due orzaioli nel corso della vita, ma altri li sviluppano ripetutamente. Di solito una volta svuotato il condotto, il calazio guarisce da solo.


Spesso, però, lo si confonde con il calazio , ma dobbiamo sottolineare che sono due cose ben distinte. Quali sono le differenze tra orzaiolo e calazio ? Ve lo spieghiamo dandovi la definizione sia dell’uno che dell’altro. Cosa lo differenzia dall’ orzaiolo , come si manifesta e come intervenire in adulti e bambini.


La diagnosi è in ogni caso di pertinenza medica.

Non è una forma batterica come l’ orzaiolo ma semplicemente un’ostruzione fisica che impedisce la fuoriuscita del liquido. Differenze con l’ orzaiolo. Anche se molti fanno confusione tra orzaiolo e calazio le differenze tra queste due patologie sono abbastanza evidenti.


Post più popolari