venerdì 22 novembre 2019

Trombocitosi cause e terapia

Trombocitosi : quali sono le cause principali? La trombocitosi può anche essere causata da una malattia. Quando è causata da una malattia del midollo osseo, la trombocitosi si chiama trombocitosi autonoma, primaria, essenziale o trombocitemia essenziale. Il medico può rilevare la trombocitosi nei risultati dei test di routine del sangue che mostrano un elevato livello di piastrine. La maggior parte dei casi interessa donne con più di anni.


Scopriamo in quali forme si manifesta, quali sono i sintomi, le cause e le terapie a disposizione.

La terapia dipende dal tipo di trombocitosi. Se la trombocitosi è secondaria, bisognerà risolvere la patologia sottostante e la conta piastrinica tornerà normale. Viceversa nel caso di trombocitosi primaria si fa ricorso a farmaci chemioterapici per ridurre la sintesi di piastrine nel midollo. Terapie per la trombocitosi.


La splenectomia può provocare la trombocitosi per tutta la vita, ma difficilmente questa avrà bisogno di cure. Piastrinosi: cos’è, diagnosi e come si cura. La piastrinosi, chiamata anche trombocitosi , si caratterizza per essere una malattia che viene provocata da un’eccessiva quantità di piastrine che sono presenti all’interno del sangue. Ci sono diverse cause di ordine trombocitosi secondaria.


Tra di loro - infezioni, traumi, infiammazioni, anomalie ematologiche.

Pertanto, nel trattamento della trombocitosi reattiva, è necessario identificare la malattia causale. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Se i valori sono troppo elevati, potrebbe essere consigliata una terapia antiaggregante piastrinica, tramite la somministrazione di cardioaspirina o di eparina per scongiurare rischio di trombosi o ictus. Trattamenti e cure Il trattamento della trombocitemia essenziale dipende dal rischio di episodi di coagulazione del sangue o dal sanguinamento.


In pazienti con età inferiore ai anni, che non hanno avuto segni o sintomi e non hanno altri fattori di rischio per lo sviluppo di coaguli di sangue, si può semplicemente effettuare periodici controlli medici. Nelle trombocitosi primitive l’obiettivo della terapia è quello di ridurre le complicanze tromboemboliche ed emorragiche, sia negli adulti che nei bambini. L’obiettivo non è quello di far tornare e mantenere un numero normale di piastrine.


Le piastrine o trombociti sono elementi figurati del sangue la cui funzione è correlata con i meccanismi dell`emostasi, cioè della coagulazione del sangue. Occorre però sempre considerare il rischio leucemogeno dei farmaci citostatici e la possibile insorgenza di seconde neoplasie legata al loro utilizzo. Cause di trombocitosi primaria. Tra le cause alla base di questa troviamo: Policitemia vera o morbo di Vaquez: le cellule staminali del midollo osseo si moltiplicano in maniera non controllata dando vita ad un aumento di tutti gli elementi ematici, globuli rossi e globuli bianchi compresi.


La sua normalizzazione dopo terapia marziale conferma la natura secondaria della trombocitosi. Dagli accertamenti eseguiti non erano inoltre emersi fattori concomitanti che potessero spiegare la trombocitosi , come per esempio infezioni o flogosi. Attualmente non ho sintomi. Per la cura della piastrinosi sono seguito da un centro universitario lombardo. Come terapia mi hanno consigliato unicamente un’antiaggregante giornaliero.


Nonostante il valore alto delle piastrine, vorrei assolutamente evitare farmaci abbattitori.

Ovviamente nessuno mi ha parlato di terapie non farmacologiche. Le diagnosi dei cani con trombocitosi differivano significativamente da quelle della popolazione di controllo. Uno studio retrospettivo ha caratterizzato le pat.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari