giovedì 28 novembre 2019

Ossessione per le malattie

Malattie gravi, specialmente nell’infanzia, ed esperienze pregresse di malattia di un membro della famiglia sono facilmente associate con il manifestarsi dei sintomi di ipocondria. Si ritiene che certi fattori psico-sociali stressanti, in particolare la morte di qualche persona vicina, possano in alcuni casi precipitare la fobia delle malattie. Conosco molte persone con una tale ossessione per la salute da ricorrere regolarmente a visite mediche e farmaci solo per “sicurezza”.


Il Risvolto Negativo dell’ Ossessione per la Salute. Non dico che bisogna trascurarsi oppure ignorare le malattie. Che cos’è l’ ossessione per il sesso.

Avete mai visto quel buffo programma “Io e la mia ossessione ”? Infatti si viene continuamente classificati, categorizzati, commentati in ogni minimo dettaglio. MALATTIE RARE, IPERTIMESIA: L’ OSSESSIONE PER LA MEMORIA PERFETTA Tutti i miei sogni, all’inizio avevano a che fare con una piscina di acqua salata a Perth. Ora mia moglie è al 5° mese di gravidanza.


I primi due mesi è andato tutto abbastanza bene, dal terzo in poi ha iniziato ad essere ossessionata dalle malattie che possono creare danni al feto, toxoplasmosi, cytomegalovirus ecc. Vigoressia, quando l’ ossessione per il fisico diventa una malattia Inclusa fra le cosiddette dismorfofobie, la vigoressia è una patologia mentale che colpisce soprattutto gli uomini ed è legata a un’ ossessione per il proprio aspetto fisico, in particolar modo per la massa muscolare che non è mai ‘soddisfacente’. Il nome ricorda la terribile malattia chiamata “anoressia” ed è caratterizzata da una dipendenza psicologia del sole ma anche da un’errata percezione di sé stessi.


Questo tipo di situazione è tipica nelle ossessioni ipocondriache (cioè di avere malattie ) in cui la persona si rivolge al medico per essere rassicurato, ma esponendo il problema aumenta la propria ossessione , e appena ricevuta la risposta (negativa) è nuovamente assalito dall’ ossessione di malattia. Secondo Goldman: Un corpo sano e bello è diventato misura socioeconomica e valore sociale.

Non permettere a un’ ossessione di circoscrivere il tuo mondo. L’ ossessione è grave solo nel momento in cui inizia a impossessarsi del tuo tempo e della tua energia, senza lasciarne per altre attività. L’unica persona in grado di capire realmente quando è troppo sei tu.


Esattamente come per il disturbo ossessivo-compulsivo, può succedere che la persona sia in qualche modo consapevole dell’irrazionalità o dell’infondatezza dell’ ossessione ma non può sottrarsi ad essa, dal momento che finisce col sentirsi letteralmente “braccata dai pensieri”. Chi non ha un ultra-corpo rischia di essere discriminato. La cultura occidentale ha trasformato la buona forma fisica in uno status da ottenere a tutti i costi. L’ ossessione per la salute può diventare una malattia Bellezza come dovere, salute come imperativo.


E’ fondamentale, l’ipocondriaco possa trasformare l’energia utilizzata per sopperire la sua paura alle malattie , in canali di scarico più sani. Ciò che l’ipocondria in sostanza dice a chi afferma “ho paura delle malattie ” è “occupati più di te” cercando di essere protagonista della propria vita, in modo sano. Come per il DOC di controllo, queste persone tentano di prevenire o neutralizzare possibili catastrofi ma, a differenza dei primi, non è possibile individuare una connessione logica fra l’ ossessione e la compulsione, perché nel loro pensiero è espressa una componente magica.


Le compulsioni vengono eseguite per prevenire o ridurre l’angoscia generata dall’ ossessione : infatti secondo queste persone, se si applicano in modo rigido, con meticolosità e precisione, queste avrebbero il potere di prevenire l’evento o la situazione temuta e paventata dalla ossessione. L’elenco delle ossessioni è lungo. Per citare le più frequenti si può avere ossessione nei confronti delle malattie con atteggiamenti quali l’eccessiva igiene (lavarsi frequentemente le mani) o la paura di venire contaminati (non toccare le maniglie se non con guanti o fazzoletti). Mentre una forma tipicamente maschile è quella dell’anoressia inversa o vigoressia, in cui i ragazzi non hanno la fissa della magrezza ma del corpo muscoloso.


Erzegovesi – perché manca la magrezza, ma siamo comunque di fronte a ragazzi la cui vita è condizionata da un’ ossessione , in questo caso per. Si può dire che il pensiero ossessivo occupa buona parte della mente della persona: Ho stretto la mano a qualcuno che potrebbe avere una malattia , devo lavarmi bene le mani, non sono certo di averle lavate bene, devo rilavare, e ancora, e ancora”. Salve a tutti, da due anni mio figlio di anni soffre di continue ossessioni per malattie gravi e soprattutto per le smagliature e altri inestetismi. Una ossessione è definita come un pensiero, impulso, o immagine che ricorre o persiste e provoca una forte ansia.


Questi pensieri sono irresistibili per chi subisce disturbo ossessivo compulsivo, nonostante la persona si renda conto che questi pensieri sono irrazionali.

Il decorso della malattia è molto vario. I sintomi possono andare e venire, ed essere più o meno gravi. Se il disturbo ossessivo compulsivo diventa grave, può addirittura costringere la persona colpita ad allontanarsi dal lavoro o abbandonarlo.


Sicuramente tutti voi avrete in mente persone molto ricche che, a causa del loro eccessivo attaccamento ai soldi, hanno fatto una fine spiacevole. Tradimenti, corruzione, storie di carcere, dubbi… Queste sono alcune delle conseguenze a cui può portare l’ ossessione per i soldi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari