giovedì 7 novembre 2019

Perchè si forma l aria nell intestino

Aria nella pancia cosa fare? Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma. Il gas nel tratto digerente ( nell ’esofago, nello stomaco, nell ’ intestino tenue e nell ’ intestino crasso) proviene essenzialmente da due fonti: ingestione di aria , produzione da parte dei batteri naturalmente presenti nel grande intestino , chiamato anche colon. Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell ’organismo di un eccesso di aria , per niente salutare.


Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali.

Anche se in genere è un’attività che ha luogo nell ’ intestino crasso, a volte i batteri passano all’ intestino tenue e generano una fermentazione prematura. Dato che gli alimenti non sono stati digeriti del tutto, i gas aumentano e si diffondono in tutto il tratto digerente, fino ad essere liberati sotto forma di flatulenze. La formazione di aria nell ’ intestino è causata da diversi fattori, vediamoli insieme: Il circa dell’ aria presente nello stomaco e nell ’ intestino è dovuto al consumo di cibo e bevande. Il termine deriva dal greco meteoros che significa “ sospeso nell ’ aria ”, e indica un accumulo di gas che risale nel tratto gastro- intestinale e che non viene evacuato dando luogo a complicanze, una tra tutte il rigonfiamento dell’addome.


Gas nell ’ intestino : quali sono le cause? La presenza di gas nell ’ intestino è una condizione piuttosto fastidiosa e spesso fonte di imbarazzo, sebbene innocua. Stress, cattiva alimentazione, velocità nel mangiare, intolleranze che provocano una eccessiva produzione di gas da parte dei batteri normalmente presenti nell ’ intestino.

Le cause dell’ aria nell ’ intestino sono molteplici. L’aria nello stomaco può essere sintomo di un problema di digestione: celiachia e intolleranze alimentari possono causare gas in eccesso. I villi intestinali non sono in grado di assimilare certe sostanze che allora sono scartate. Queste sostanze non perfettamente digerite, durante il percorso nell ’ intestino , fermentano e danno luogo a gas. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo.


A parte cause riconducibili ad altre patologie, come ad esempio i diverticoli di cui possono soffrire le persone avanti negli anni, o anche la stipsi, la celiachia e la sindrome da intestino irritabile, l’aria nella pancia si forma perché, durante la digestione, alcuni alimenti possono fermentare e quindi produrre gas intestinali. Ma perché, a volte, ci si sente lievitare anche dopo uno spuntino leggero e in linea con la dieta? In realtà gonfiore e chili di troppo non sono necessariamente collegati, visto che l’accumulo di aria nello stomaco e nell ’ intestino può dipendere da diversi fattori, che spesso non c’entrano nulla con grassi e calorie.


Da diversi mesi soffro di aria nella pancia ( nell ’ intestino ), ma non ho cambiato dieta né abitudini di vita e non ho particolari difficoltà nella digestione né nell ’evacuazione. Quale potrebbe essere la causa? E cosa posso fare per risolvere il problema?


Ci sono dei casi in cui la pancia gonfia si forma per alcune cattive abitudini, che influenzano negativamente la funzione intestinale e la digestione. In questi casi conviene modificare queste cattive abitudini per evitare i sintomi e le conseguenze spiacevoli di una pancia gonfia. L’aria deglutita, in genere, viene eruttata, ma una parte passa all’interno dell’ intestino.


In questa fase è anche molto importante la posizione che si assume: se subito dopo i pasti, per esempio, rimaniamo in posizione eretta, l’aria è portata a salire e facilmente verrà eruttata. Questa forma di ischemia intestinale si verifica quando si forma un trombo nella vena che parte dall’ intestino (vena mesenterica).

L’ostruzione di questa vena impedisce il normale deflusso del sangue un uscita dall’ intestino. Si tratta di una forma poco comune, che rende conto del 5- dei casi di ischemia mesenterica. Nel caso di donne, sintomi di colite come la pancia piena d’ aria sono più difficili da individuare, perchè spesso associati al giungere dei cicli mestruali. Perché si forma aria nella pancia?


Deriva dall’ aria ingerita con la respirazione e con il cibo, dai processi digestivi e, in particolare, dalla fermentazione degli alimenti operata dalla flora batterica intestinale. Quando ciò avviene, i batteri putrefattivi banchettano e prosperano. Il risultato è la formazione di una quantità di gas intestinale molto maggiore di quanto sarebbe normalmente presente in un colon pulito. Una certa quantità di gas intestinale nell ’ intestino è naturale e inevitabile.


Potrebbe essere questa la causa dei miei mal di stomaco? Oppure perchè lavoro sempre. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, non è la quantità d’ aria che causa il dolore, quanto piuttosto la sensibilità dell’ intestino che, in alcune persone, è più accentuata che in altre. Nella maggioranza dei casi il gas si forma a livello dell’ intestino crasso, in seguito all’azione dei batteri che vi sono normalmente presenti. Purtroppo, esistono numerosi alimenti che, nelle persone a ciò predisposte, provocano fermentazione e quindi aria nell ’ intestino.


Va detto che l’effetto di essi sul tratto digerente varia da una persona all’altra: si tratta, cioè, di cibi che potenzialmente cagionano la produzione di gas, ma non su tutti gli individui. Trucchi per Sgonfiare l’Addome, dato che in effetti molto dipende dallo stile di vita e anche dal regime alimentare adottato. L’aria nella pancia determina fastidio, anche dolore in molti casi, anche se poi molto dipende dalla sensibilità individuale, per cui per alcuni il problema è più serio rispetto ad altri che invece ne risentono meno. In pratica ho bisogno del vostro aiuto perchè inizio a preoccuparmi.


L’aria così inghiottita passa nello stomaco ed una parte viene eliminata con eruttazione. La restante accede all’ intestino piccolo dove viene ancora parzialmente assorbita. La quota rimanente finirà nell ’ intestino crasso e se è in volume considerevole causerà gonfiore dell’addome.


Pancia e stomaco gonfi a causa di patologie.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari