venerdì 29 novembre 2019

Piccola ernia iatale

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago.


Ernia iatale e reflusso esofageo sono due facce della stessa medaglia? Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale.


Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia. Ma andiamo con ordine, e vediamo tutte le specificità dell’ ernia iatale , punto per punto, cominciando dalle più frequenti cause. Per comprendere nel dettaglio quali siano le cause dell’ ernia iatale , compiamo un piccolo passo introduttivo cercando di comprendere cosa sia il diaframma.


Trattamento dell’ ernia iatale. Non esiste alcun trattamento farmacologico che possa guarire una ernia iatale da scivolamento stabile e pertanto l’unica possibilità è un trattamento chirurgico. Intervento che viene effettuato in laparoscopia per ridurre l’invasività. Cause dell’ ernia iatale da scivolamento.


Le ragioni esatte che favoriscono lo sviluppo di un’ ernia iatale da scivolamento, non sono ancora del tutto chiare. In caso di ernia iatale una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia. In un’ ernia iatale da scivolamento, la giunzione tra l’esofago e lo stomaco (conosciuto come sfintere gastro-esofageo) e una parte dello stomaco scivolano sopra al diaframma. I medici distinguono tre diversi tipi di ernia iatale. Si chiama ernia iatale la migrazione di una porzione di stomaco nella cavità toracica attraverso lo iato esofageo, ovvero l’apertura sul diaframma che consente il passaggio dell’esofago.


Piccola ernia iatale

Lo stomaco passa attraverso un piccolo foro denominato iato diaframmatico esofageo. In condizioni normali consente il passaggio dell’esofago attraverso il diaframma. L’ ernia inguinale e la tecnica laparoscopica L’ ernia inguinale nella maggior parte dei casi deve essere trattata chirurgicamente per trovare una sua risoluzione definitiva. La tecnica laparoscopica rappresenta l’evoluzione in campo chirurgico degli interventi rivolti a trattare questo tipo di ernia , con risultati davvero soddisfacenti. A volte può essere usata una maglia chirurgica.


Ne soffro da qualche tempo con sintomi di questo tipo: reflusso, tachicardia dolore retro-sternale. La sua formazione è dovuta all’allentamento delle pareti dello iato, che è una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago. Tutto questo mi provoca.


Piccola ernia iatale

Cos’è un’ ernia iatale ? Infine, la letteratura scientifica annovera anche una quarta forma di ernia iatale , in grado di coinvolgere simultaneamente più organi, tra cui la milza e il colon. Come si effettua la diagnosi dell’ ernia iatale ? La diagnosi dell’ ernia iatale avviene tramite endoscopia o radiografia del tratto digerente superiore. Quando si soffre di ernia iatale , infatti, è fondamentale correggere le proprie abitudini, partendo proprio da cosa e come si mangia. Fatta questa breve (ma indispensabile) premessa passiamo quindi a descrivere il vero argomento di questo articolo: l’ ernia iatale. Una piccola ernia iatica raramente causa segni o sintomi.


Mi hanno diagnosticato due anni fa un’ ernia iatale con reflusso biliare senza reflusso gastrico. Avertivo a volte dei disturbi simil cardiaci e sotto la costola destra e sinistra tutto sommato accettabili. Siccome il distubo, che avevo quasi tutti i giorni mi dava fastidio,ho rifatto da poco la gastro con diagnosi di gastropatia antrale, piccola ernia transiatale.


Piccola ernia iatale

Spesso, però, nel punto in cui si è formata l’ ernia il soggetto interessato può vedere e avvertire la presenza di un rigonfiamento: L’ ernia si manifesta tipicamente come una tumefazione a livello della parete addominale, che generalmente si rende evidente o aumenta di dimensioni in posizione eretta oppure a seguito di sforzi fisici.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari