lunedì 11 novembre 2019

Tosse stizzosa persistente

La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


Provoca una tosse persistente generalmente stizzosa , che tende a manifestarsi soprattutto durante la notte o al risveglio. Tosse secca persistente : cause e sintomi.

Come abbiamo già detto, la tosse segnala che qualcosa che non va nel nostro corpo. Generalmente, quando è persistente , può segnalare i primi stadi di una patologia, di una infiammazione o irritazione delle mucose, oppure di una infezione virale delle alte vie respiratorie. La tosse stizzosa è una tosse secca fastidiosa e persistente , che non si accompagna a espettorato. La tosse può essere secca e stizzosa : in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento.


I rimedi naturali per calmare la tosse stizzosa , possono rivelarsi davvero utili, tali rimedi prevedono soprattutto la preparazione di infusi e di sciroppi casalinghi, a base di erbe officinali spontanee e di ingredienti che sono facilmente presenti in ogni dispensa. In Germania, il timo è un trattamento riconosciuto ufficialmente per tosse , infezioni respiratorie superiori, bronchite e tosse stizzosa. Ma di farmaci e rimedi naturali per la tosse grassa, abbiamo già parlato.

Oggi cerchiamo di capire cosa fare in caso di tosse secca. Come e perchè viene la tosse secca e stizzosa ? Pizzicore in gola e tosse stizzosa : rimedi naturali. Soprattutto se la tosse è ancora lieve, potete provare a calmarla prima che si aggravi ricorrendo ad alcuni rimedi naturali. Il momento più opportuno per assumere gli sciroppi o le tisane è quello in cui l’attacco si fa più intenso o prima di coricarvi, per riposare bene.


Rimedi contro la tosse persistente. Una volta stabilita la causa che determina questa reazione del nostro organismo, possiamo accompagnare la cura farmacologica con rimedi naturali che vadano a lenire la sintomatologia tossiva, dalle proprietà lenitive, antinfiammatorie, sedative e disinfettanti. Questi ritrovati, tuttavia, non solo non possono rappresentare un sostituto al trattamento proposto dal medico, ma devono essere valutati con lo stesso medico per verificare siano compatibili con eventuali farmaci in corso d. Le cause che determinano l’insorgere di tosse persistente non sempre sono di natura patologica.


Fumo di sigarette, alcuni farmaci come gli ACE inibitori per combattere l’ipertensione, inquinamento atmosferico, sono fattori che provocano irritazione delle vie aeree superiori e quindi tosse spesso stizzosa e persistente. Non è infrequente che una qualsiasi patologia tumorale a carico dei bronchi o dei polmoni, sia essa benigna o meno favorevolmente di natura maligna, primitiva o secondaria, possa manifestarsi, specie in fase precoce, con una tosse stizzosa e persistente , molto spesso (ma non esclusivamente) secca. C’è un tipo di tosse che spesso si protrae nel tempo diventando davvero fastidiosa. E’ la tosse secca, che diventando stizzosa non consente a tratti di essere sereni come quando invece si sta bene. Tosse persistente : le possibili cause e complicazioni.


La tosse persistente può avere natura secca, oppure produttiva (anche detta “ tosse grassa”).

Quella definita grassa si caratterizza per la presenza di muchi, anche chiamati espettorato o catarro. Si tratta della variante della tosse in cui non si presenta l’espettorato, ossia la formazione del muco e dura da almeno un paio di settimane. Sono tante le cause che sono alla base della tosse stizzosa.


La tosse è quindi una condizione che può creare un forte disagio, sia sull’aspetto salutistico che su molti altri aspetti. I farmaci sedativi della tosse rappresentano un trattamento per diversi tipi di tosse , poiché riescono a calmare il riflesso tussigeno. Innanzitutto la tosse stizzosa non risulta accompagnata dalle emissioni del muco accumulato all’interno delle vie respiratorie, ovvero del catarro. Nel caso di tosse nervosa i rimedi naturali aiutano a lenire i sintomi, consentendo di eliminare, o quanto meno di attenuare, quegli attacchi improvvisi che spesso diventano motivo di imbarazzo nel confronto con l’altro.


In ogni caso, per far passare la tosse nervosa, bisogna agire alla radice del problema, quindi andando ad eliminare le.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari