giovedì 10 maggio 2018

Tisana antiacido

Infine filtrate il liquido e bevete questa tisana dopo i pasti principali. Si otterrà una bevanda dal sapore delicato, che ne fa una tra le tisane più apprezzate, in quanto agisce su più fronti. Uso: per assimilarne al meglio le sue proprietà, si consigliano tre tazze di tisana al giorno, anche la sera.


Proprietà: antinfiammatorie, anticolitiche, antisettiche, disinfettanti. Tisane per Gastrite: Infusi Efficaci Contro Bruciore di Stomaco e Acidità.

Quando si soffre di gastrite e acidità di stomaco è utile consumare delle tisane specifiche per calmare il bruciore. Ecco le migliori tisane per gastrite, come prepararle in casa e quando assumerle. Molte persone infatti soffrono di reflusso senza saperlo, altre tendono a banalizzare i sintomi, altre ancora decidono di affrontarlo con mezzi propri, modificando lo stile di vita o assumendo farmaci antiacido o rimedi naturali a base di tisane ed infusi.


Stock Photos) I preparati per infusi disponibili nei supermercati permettono di ottenere tisane scarse di principi attivi e con limitato potere terapeutico, utili per sorseggiare qualcosa di gustoso o come alternativa a tè e caffè. In forma di tisana fatta con le sue profumate foglie o come olio essenziale (acquista su Amazon), ha il potere di rilassare e di disinfiammare la mucosa. Con la camomilla genera un perfetto mix, soprattutto se l’acidità è causata dallo stress.


La melissa si può prendere anche come tintura madre, se ne consiglia l’assunzione dopo i pasti.

Un altro antiacido naturale che potete assumere senza ripercussioni sulla salute è l’argilla bianca ad uso orale, in vendita in erboristerie e negozi di prodotti naturali. Versate un cucchiaio di argilla in un bicchiere d’acqua e mescolate utilizzando un cucchiaio di legno. Dopo dieci minuti mescolate di nuovo e bevete il preparato. I comuni antiacidi non sono sempre la soluzione migliore, infatti, non fanno bene all’organismo. La vera soluzione è quella di ripristinare l’equilibrio gastrico e tutelarne la completa efficienza, grazie alla somministrazione di un antiacido naturale.


Ciò da un iniziale sensazione di tampone antiacido , ma potrebbe anche peggiorare i sintomi, perchè all’assunzione di certe dosi di bicarbonato di sodio il corpo reagisce con la produzione di gastrina, che aumenta la produzione di acido cloridrico. La Tisana Anti-Acidità migliora la digestione e riduce il formarsi di secrezioni troppo acide, contrastando bruciori di stomaco, gastrite, ulcera, irritazione della mucosa gastrica. Esclusiva Lerboristeria.


Tisane lassative: che facilitano il transito intestinale e in genere combattono i problemi legati alla digestione, che usano aloe, anice o lino grazie alla presenza di antrachinoni e ricchi di anetolo. Tisane diuretiche: aumentano la produzione di urina e ne facilitano l’eliminazione grazie ai principi di malva, erica o gemme di pioppo nero. In erboristeria possiamo trovarle in formato tisana e potremo preparare un macerato in acqua che viene lasciato per tutta la notte in immersione per poi la mattina bere il liquido dopo averlo filtrato, ricco di mucillagini che creeranno un film protettivo sulla mucosa aiutando la guarigione.


La tisana alla camomilla rappresenta uno dei rimedi della nonna più diffusi e più apprezzati dagli italiani, specialmente quando si tratta di placare un mal di stomaco. Poi ho scoperto lo zenzero. Sono stato un po meglio ma non sempre facio una tisana di zenzero tutte le sere.


Fitoterapia per reflusso gastroesofageo e bruciori di stomaco Uno studio ha evidenziato che i farmaci antiacido aumentano il rischio di fratture ossee e di infezioni. Ad aver reso popolare il kuzu è stato soprattutto il suo effetto tampone sullo stomaco e la conseguente prevenzione delle irritazioni a carico di tutto l’apparato digerente, dal cavo orale al retto.

Antiacido e gastroprotettore. Per ora uso Camomilla e liquirizia, ma non è davvero valida. Biochetasi Granulato Effervescente è un farmaco antiacido a base di Sodio Citrato, Potassio Citrato, Tiamina difosfato estere libero, Riboflavina 5-monofosfato monosodico, Vitamina Bcloridrato, Acido citrico. Indicato in caso di in caso di iperacidità, difficoltà digestive, insufficienza epatica, stati chetonemici, nausea gravidica.


Può essere consumata semplicemente come infuso: la trovate sia sfusa che già pronta in filtri, sia in erboristeria che al supermercato. Studi recenti hanno confermato che questa pianta contiene sostanze in grado di inibire la secrezione gastrica e che, allo stesso tempo, calmano gli spasmi. La tisana di questa pianta si prepara come un tè, mettendo in infusione una bustina in una tazza di acqua bollente per quindici minuti. Una mattina mi sono svegliato ed ho deciso di farmi una tisana con l’aggiunta di un quarto di cucchiaino di zenzero in polvere ed un pò di limone. Dopo mezz’ora dall’assunzione l’acidità di stomaco era incontrollabile.


Ho dovuto assumere un antiacido per contrastare la tremenda acidità che lo zenzero mi aveva provocato. Il consumo abituale di farmaci antiacido non sono la soluzione all’acidità gastrica, anzi, a lungo andare queste sostanze possono essere pericolose per l’apparato digerente e per l’organismo in generale. I farmaci antiacido alterano l’acidità naturale del corpo che ha bisogno di un certo pH per digerire bene gli alimenti. Nella maggior parte dei casi, si tratta di principi attivi di origine vegetali che possono essere assunti tramite tisane , decotti, compresse o preparati ayurvedici acquistabili in erboristerie e parafarmacie e che possono essere ottimi rimedi naturali contro il reflusso gastrico.


Disturbi digestivi come mal di stomaco e reflusso gastroesofageo si risolvono anche grazie alla liquirizia. Come assumere questo fitoterapico e quali formulazioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari