martedì 8 maggio 2018

Dolore al petto centrale

Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali.


Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Il dolore gastrico, però, insorge evidentemente solo dopo un pasto, oppure se la posizione non è quella eretta.

Non a caso, il dolore toracico improvviso è tra i principali motivi di accesso al pronto soccorso. In realtà, se il dolore allo sterno non è associato ad altri sintomi clinici, quali dispnea (difficoltà a respirare) e senso di costrizione al petto e dolore al braccio sinistro, è improbabile che sia in corso un attacco di cuore. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Uno dei sintomi più comuni dell’ansia è il dolore al petto , causato il più delle volte da un attacco di panico o da una reazione abnorme a qualche stimolo.


Questo sintomo viene spesso confuso con un attacco cardiaco o con altre patologie cardiache. Quando un dolore al petto va ricondotto ad una sintomatologia ansiosa? Dolore al petto e ansia.


Le principali cause di dolore toracico e ansia sono le seguenti: Reflusso gastroesofageo: l’ansia provoca la formazione di acido nello stomaco che risale verso l’esofago e provoca un dolore urente al petto.

Anche se i dolori intercostali al petto sono un disturbo molto frequente e diffuso tra le persone, vi sono alcune categorie più esposte e maggiormente predisposte a questo problema. Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Il dolore al petto , o dolore toracico, è un sintomo caratteristico di numerose condizioni morbose, alcune più gravi di altre.


Quali malattie si possono associare al dolore al petto ? Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Quando si avverte dolore nella parte centrale del petto appena dopo mangiato, con ogni probabilità si tratta di un problema causato da una cattiva digestione. Il problema del respiro effettivamente da quando prendo il valium è scomparso però é apparso un fastidioso dolore al torace che continua ininterrottamente e ogni tanto si intensifica con delle fitte.


Nella norma non da tanto fastidio, solo se stringo il petto con le mani o se magari la notte mi giro su un lato lo sento un po’ di più. Fra le possibili cause del dolore al braccio sinistro di origine cardiaca c’è l’angina pectoris (letteralmente dolore al petto ), un disturbo che ha sintomi simili a quelli di un infarto, ma di solito dura solo alcuni minuti, peggiora quando si svolge un’attività fisica e migliora in condizioni di riposo. Poi nel petto ci sono i morsetti muscolari, e il bambino si lamenta di dolori al petto. Il bambino può anche preoccuparsi della condizione di una persona a lui vicina, ad esempio la madre, e imitare il dolore al petto che soffre.


Il dolore psicogeno può essere determinato dal momento in cui si presentano. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto.


Il reflusso gastroesofageo può causare dolore nella zona centrale.

L’infiammazione del pancreas (pancreatite) o della cistifellea possono provocare un dolore acuto. Delle fitte che progressivamente scompaiono nel giro di pochi istanti, al massimo poche ore. Soffri di un dolore dietro al torace ? Probabilmente hai una dorsalgia.


A volte questo dolore può manifestarsi attraverso dei disturbi molto simili a quelli dell’arresto cardiaco ed è per questo che il paziente tende ad allarmarsi. In realtà, il reflusso gastrico è più comune di quanto si pensi, può colpire sia donne che uomini prevalentemente in età adulta, ma può affliggere anche i più piccoli o addirittura i neonati. I familiari sono nervosi e vogliono, come al solito, inveire contro il giovane collega, che vedono titubante davanti al malato e chiedono di tutto di più.


Quello più nerboruto, con tono di minaccia, gli chiede di sottoporre il paziente ad una risonanza magnetica nucleare al torace , così come fanno lassù da lui in Svizzera, subito!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari