venerdì 18 maggio 2018

Dieta contro il meteorismo

Dieta Premessa sulla terapia dietetica contro il meteorismo. Esiste una dieta contro il meteorismo ? Vi piacerebbe avere un ventre piatto, ma vi sentite gonfi come un pallone? Ecco alcuni consigli di una dieta contro il meteorismo , che vi aiuterà a sgonfiarvi e, magari, anche a perdere qualche chiletto.


Il gonfiore addominale non solo è brutto, ma può causare anche disagio fisico.

Un’utile dieta con i consigli nutrizionali (i cibi consentiti, consentiti con moderazione e non consentiti) e un pratico menu giornaliero per chi soffre di gonfiore. Ma vediamo cosa si mangia nella dieta contro la pancia gonfia e contro il meteorismo e cosa inserire nel regime alimentare giornaliero. Rimedi naturali contro il meteorismo.


Se adori alimenti ricchi di zuccheri, rischi una sensazione di gonfiore addominale piuttosto spiacevole. In tal caso è meglio optare per i trucchi della nonna che facilitano la digestione o che aiutano a disintossicarti, come il tè caldo, un infuso e acqua e limone. Gonfiore addominale, senso di pesantezza, tensione addominale e difficoltà di digestione sono tutti segnali caratteristici della “pancia gonfia”, una problematica molto comune in cui spesso la causa è l’eccessiva presenza di gas a livello di stomaco e intestino.


Dieta per il meteorismo : i cibi da evitare.

La dieta , ed anche le non giuste scelte quanto a stili di vita, sono i principali fattori che scatenano il meteorismo e la flatulenza. Quindi, se del caso, dovresti modificarle queste scelte. Se tutti questi suggerimenti non dovessero funzionare, puoi consultare un medico per scoprire la causa effettiva della tua condizione, ed intraprendere i conseguenti trattamenti.


I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Per l’organismo una dieta non corretta rappresenta una fonte di stress e di intossicazione che, a lungo termine, può dare luogo a notevoli disagi tra cui una scarsa o eccessiva motilità intestinale, aria e gonfiore addominale.


In questo modo terrete a bada gonfiori e meteorismo , con un effetto detox su tutto il corpo. Dieta contro la pancia gonfia: cibi che funzionano. Alcuni rimedi naturali vengono vengono consigliati in aggiunta ad una corretta alimentazione e ad alcuni cibi da evitare contro il meteorismo che vedremo nel prossimo articolo. Il carbone vegetale è un rimedio naturale molto comune per assorbire i gas intestinali.


Alcuni cibi potrebbero causare fermentazioni e gonfiori più di altri, con conseguente espulsione indesiderata di gas (ma necessaria per liberare l’intestino). Inserire questi alimenti nella nostra dieta può aiutare a ridurre il tanto fastidioso gonfiore addominale. Ecco quali sono: Cetriolo: il diuretico naturale che aiuta il gonfiore e non solo Il cetriolo contiene il di acqua che aiuta a garantire la regolarità delle attività del tratto urinario e ad essere uno degli alimenti più idratanti. Meteorismo e pancia gonfia: mosse per sconfiggerli.


Per combattere il meteorismo si può ricorrere anche alla dieta. Non è ovviamente una cura , ma può aiutare ad assorbire quella fastidiosa aria nella pancia, che può essere sia imbarazzante sia dolorosa.

Intanto valgono alcune regole comportamentali da un punto di vista alimentare per prevenire il meteorismo. La digestione che porta all’assimilazione di tutti i nutrienti contenuti nei cibi , è un processo complesso e laborioso. Efficaci contro il meteorismo sono, a fine pasto, le tisane carminative (ai semi di finocchio, aneto, cumino, ecc…). Non abolire le fibre, ma inserirle nella dieta con molta gradualità e secondo la tollerabilità individuale. Il meteorismo è un fenomeno legato alla formazione di gas intestinali in eccesso con conseguente senzazione di gonfiore e tensione addominali.


Cibi ricchi di lattosio, glutine e zuccheri, per esempio, possono essere la causa della pigrizia intestinale. Alcuni alimenti contenenti lievito di tipo industriale potrebbero essere la causa di gonfiore e di cattiva digestione. Attraverso appositi test è possibile scoprire se il gonfiore addominale può essere causato da un’intolleranza. Le intolleranze ai lieviti, al glutine o ai latticini possono presentare il gonfiore addominale tra i propri. Una dieta a basso contenuto di FodMap è ormai utilizzata come strategia terapeutica per la sindrome dell’intestino irritabile che ha il gonfiore tra i suoi sintomi: si elimina il consumo dei cibi che contengono questi zuccheri privilegiandone altri.


Fortunatamente ci sono diversi alimenti che possono aiutare a prevenire il gonfiore ma soprattutto ridurlo una volta che si è manifestato e qui di seguito trovate l’elenco dei migliori cibi anti- gonfiore che agiscono proprio in questo modo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari