giovedì 24 maggio 2018

Guarire dal doc

Il tuo sito Luca è interessantissimo. Una cos mi chiedo: guarire dal DOC vuol dire non avere più neppure una ossessione? Perché per me questo è un obiettivo difficile, la personalità ossessiva non si può “rinnegare” o stravolgere, credo non lo si potrà fare mai nel corso della vita.


Ma come si può guarire dal Doc ? Imparando gestire pensieri ed emozioni. GUARIRE DA SOLI DAL DOC.

Qualcuno di loro si è limitato all’assunzione di psicofarmaci, ma senza successo. Il DOC Disturbo Ossessivo Compulsivo è un particolare disturbo d’ansia , per colpa del quale la mente viene, in poche parole, sommersa di pensieri che non si possono controllare né nemmeno respingere. Dal Disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) è possibile guarire in tempi brevi!


Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante. Il Disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più invasivi. La vita della persona è invalidata dalla trappola perversa della compulsione. Dal momento che la gamma degli schemi associati al DOC è piuttosto ampia, sarebbe meglio considerare tale sindrome come parte di uno spettro di disturbi anziché come una singola patologia.


La sintomatologia può indurre o meno il soggetto a cercare un trattamento, a seconda di quanto interferisce nella sua vita quotidiana. Come guarire dalle ossessioni con psicofarmaci innovativi e nuovi percorsi di psicoterapia.

Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo-compulsivo (anche detto DOC ) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Non ho mai scritto su questo forum quando avevo il doc , ma oggi voglio scrivere per la prima volta per mandare un messaggio forte a tutti voi , che come me sapete cosa voglia dire soffrire di doc ! Da questo problema si può uscire tranquillamente perché non è un problema che non si possa affrontare. Siamo un centro di terapia psicologica specializzato nella cura dei Disturbi Ossessivi e d’Ansia.


Il team di professionisti di IPITIA offre trattamenti efficaci grazie alla sua formazione e alla metodologia specifica applicata durante le sessioni terapeutiche. Come Comportarti con una Persona Affetta dal Disturbo Ossessivo Compulsivo ( DOC ). Siccome il doc è un disturbo da non sottovalutare perché può in alcuni casi degenerare in depressione per paura di non poterne guarire , è necessario avere il supporto di un bravo psicologo. Vari studi hanno sottolineato la sostanziale equivalenza terapeutica della clomipramina e degli SSRI nel trattamento del DOC.


Ebbene sì, dal DOC si guarisce eccome. E’ possibile vivere una vita più tranquilla e serena, per chi soffre di tale disturbo? Del disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) ne abbiamo già parlato in passato, elencandone i sintomi ed i possibili trattamenti. Salve dottori vorrei farvi una domanda secca.


Si può guarire dal disturbo ossessivo compulsivo? So che ci sono diversi stadi ma in linea di massima avete una risposta? Guarire dal disturbo ossessivo puro? Nel momento in cui una persona ha un episodio depressivo maggiore, e dunque un rischio di ricaduta, entra in percorso terapeutico che serve a prevenire episodi successivi. Dalla depressione si può guarire.


Non a caso si parla di depressione maggiore ricorrente.

Il trattamento DOC intensivo è costituito da ore al giorno di lavoro. Per vincere il perfezionismo bisogna “accettarsi”. Credo si debba necessariamente iniziare dal prendere atto della propria imperfezione e della propria perfettibilità.


Per accertarsi di eventuali cause biologiche, i ricercatori hanno utilizzato un dispositivo chiamato tomografia a emissione di positroni per studiare il cervello dei pazienti affetti dal disturbo ossessivo-compulsivo. I risultati confermano che tali pazienti hanno un’attività cerebrale diversa dagli individui senza nessun disturbo mentale. Tu stesso puoi curare il tuo cancro.


Moltissima gente lo ha già fatto con successo. Il punto è che ricominci a vivere libero e sereno la tua vita cancer-free, libera dal cancro. Gli editori del giornale l’hanno chiamata una “umiliazione sanitaria pubblica” il fatto che si sia permesso al diabete, una malattia prevenibile e reversibile, di diventare la più grande epidemia mondiale nella storia dell’umanità.


Il disturbo bipolare ha un decorso per lo più cronico, quindi guarire in senso stretto non sembra essere una possibilità concreta. Tuttavia se la diagnosi è tempestiva (e soprattutto corretta) una combinazione di terapia farmacologica e psicoterapia, meglio se cognitivo-comportamentale, i pazienti possono condurre una vita lunga e del tutto soddisfacente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari