giovedì 24 maggio 2018

Ernia addominale sintomi e cure

Ernia addominale sintomi e cure

La parete addominale ha dei punti più deboli, di solito dove i vasi sanguigni la attraversano, perforando gli stati tendinei e muscolari. Ed è in questi punti più cedevoli che l’ ernia si fa strada, sino a sporgere sotto la pelle come un rigonfiamento. Ernia addominale : come si forma. Significato e caratteristiche del disturbo.


Ernia addominale sintomi e cure

Tipi di ernia addominale. L’ ernia inguinale può apparire come un rigonfiamento nella zona inguinale. Si verificano fino a volte più spesso negli uomini rispetto alle donne, queste ernie sono divise in due gruppi diversi: dirette e indirette.


L’ ernia epigastrica è una condizione spesso asintomatica, che può rimanere tale per diverso tempo e fino alla comparsa di complicanze. In caso di ernia sintomatica il sintomo più comune è la presenza di una piccola tumefazione senza dolore, che può anche passare inosservata. Sintomi ernia addominale.


Quali sono le cause e quali i sintomi ? Gli uomini sono colpiti maggiormente rispetto alle donne e non esiste alcun metodo di prevenzione, a cominciare dallo stile di vita, per evitarla. Cause dell’ ernia addominale. Con riguardo alle cause , le ernie addominali possono essere suddivise in due grandi categorie: ernie congenite ed ernie acquisite. All’interno della definizione di ernia addominale si possono comprendere diverse tipologie di erniazione.


L’ ernia addominale , quindi, può essere acquisita, come ad esempio le ernie da sforzo oppure quella da debolezza, oppure congenita, come ad esempio le ernie inguinali e ombelicali. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione. I sintomi dell’ ernia del disco cervicale variano notevolmente a seconda della sede, dell’entità e della sensibilità al dolore del soggetto colpito, anche in relazione a malattie concomitanti. I sintomi possono esordire anche in assenza di un chiaro evento traumatico ed essere notati ad es.


Le ernie addominali possono infatti peggiorare rapidamente e in quel caso si deve andare immediatamente al Pronto Soccorso. Per le più diverse cause è possibile un cedimento della parete muscolare in uno o più punti (porta erniaria) attraverso il quale una parte piccola o talvolta grande dell’intestino può fuoriuscire ( ernia ). L’ ernia crurale strozzata è una complicanza piuttosto comune di questo tipo di ernia addominale : i sintomi del peggioramento e la chirurgia d’urgenza. Tra i sintomi più noti, e che potrebbero far subito pensare ad un’imminente ernia troviamo la presenza di una sporgenza in prossimità o dell’inguine, o dell’ombelico, o lungo la parete addominale , anche se in casi più rari.


Il medico può decidere di aspettare l’evolversi della situazione in caso di una piccola ernia inguinale e sintomi iniziali sopportabili. La cura dell’ ernia inguinale passa dall’intervento chirurgico in laparotomia o laparoscopia che rinforza in entrambi i casi la parete addominale con una rete di materiale biocompatibile. Un sintomo addominale , anche molto debilitante, può essere dovuto a condizioni banali, oppure a situazioni in grado di interferire con la qualità di vita della persona che ne soffre, ma senza esporla a rischi gravi. Ci sono poi dei sintomi che vanno considerati come urgenza medica perché potenzialmente fatali. Al contrario dei neonati, l’ ernia ombelicale nell’adulto necessita spesso di un intervento chirurgico, in quanto legata a diverse condizioni patologiche.


Ernia addominale sintomi e cure

Il problema è da rintracciarsi nella debolezza dei muscoli addominali. Le cause possono essere varie. ERNIA OMBELICALE : cause , sintomi e cure. Ci sono persone predisposte a soffrirne, ma può anche venire a seguito di sforzi o malattie. Quelle più frequenti sono: inguinali , ombelicali , epigastriche (tra sterno e ombelico), femorali (nell’area pubica), otturatorie (alla radice della coscia) e laparocele (in corrispondenza della cicatrice di un precedente intervento).


L’ ernia della parete addominale comprende tutte le situazioni in cui un viscere intestinale, o una sua porzione, fuoriescono dalla sua sede naturale traendo vantaggio dalla debolezza dei muscoli e delle fasce dell’addome o di una “porta” naturale come sono per esempio l’ombelico o anche altri canali. Dolori addominali , cause. I dolori addominali possono essere sintomo di patologie e problemi più o meno gravi: gastroenterite o influenza intestinale, sindrome del colon irritabile, presenza di diverticoli, sindrome premestruale, appendicite e addirittura tumore.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari