mercoledì 30 novembre 2016

Reflusso e tachicardia

A novembre mi è stata diagnosticata un ernia iatale che mi causa reflusso gastrico. Ho fatto la cura è sembrava che tutto andava bene. Da circa settimane non ho più avuto tachicardia al risveglio.


Dottoressa salve a seguito di una gastroscopia mi è stata diagnosticata la malattia da reflusso gastro esofageo per cui ho seguito una cura a base di lucen da per gg…nonchè prima di questo ho preso sempre lucen da per settimane e quello da per gg…per poi appunto andare dal gastroenterologo perchè l’acidità non passava. Primariamente in ogni caso è utile trattare la patologia di base: ovvero il reflusso.

Recenti studi tedeschi hanno dimostrato inoltre una netta correlazione tra il reflusso e il peggioramento delle rino-sinusiti croniche, delle poliposi nasali e dell’asma bronchiale. In caso di ernia, acidità e reflusso gastroesofageo il nervo vago viene messo in tensione. Questa tensione porta ad una iperstimolazione del cuore che causa proprio le aritmie cardiache di cui stiamo indagando la causa.


In questi casi manipolazioni osteopatiche a livello viscerale possono aiutare ad allentare le tensioni del nervo vago.

Ematocrito alto che significa

I valori di riferimento. Il risultato è un sangue decisamente più denso e viscoso, con rallentata velocità di scorrimento all’interno dei vasi. Ematocrito cosa significa ? Il valore dipende non solo dalla quantità, ma anche dalla forma delle cellule presenti nel sangue.


Ematocrito alto che significa

L’ ematocrito è la percentuale, in volume, del sangue che è composto da globuli rossi. Vertigini, mal di testa e ipertensione sono alcuni dei sintomi determinati da un aumento dei valori dell’ ematocrito che però vengono scoperti quasi sempre casualmente, durante le analisi di routine, proprio perché comuni a diverse patologie. Quando l’ ematocrito è alto , significa che il sangue è più denso, cosa che può avere ricadute sul cuore, che fa più fatica a pomparlo per mandarlo in circolo. Inoltre la maggiore densità del sangue favorisce la formazione di coaguli, che possono causare a loro volta infarto o ictus. Più precisamente rappresenta il rapporto espresso in percentuale, fra il volume occupato dai globuli rossi , piastrine, leucociti e la componente fluida del sangue, ossia il plasma.


La misurazione dell’ematorito è semplice. Dopo aver visto cosa vuol dire in termini tecnici avere un ematocrito basso, vediamo cosa significa in termini pratici. La maggioranza delle cellule figurate del sangue è costituita da globuli rossi.

Fischio orecchio destro bene o male

Cerchiamo di capire da cosa deriva questa leggenda, che pare sia nata in Sicilia. La credenza vuole che quando sentiamo un leggero fischio nell’ orecchio sinistro, vuol dire che qualcuno sta parlando bene di noi. Al contrario, quando il fischio si avverte nell’ orecchio destro , significa che stanno parlando male di noi. In fin dei conti, quindi, sembrerebbe che esista qualcosa di più fondato di quelle dicerie popolari che sostengono che il fischio alle orecchie derivi dal fatto che qualcuno possa parlare bene o male di noi nello stesso momento in cui lo stiamo avvertendo! La credenza consisteva nel fatto che, se il ronzio fosse stato nell’ orecchio destro , allora la cosa era a fin di bene.


Viceversa se era l’ orecchio sinistro a fischiare, ci si doveva cautelare perché qualcuno stava parlando male. Curiosità: secondo una credenza popolare si dice che quando sentiamo un leggero fischio nell’ orecchio sinistro, vuol dire che qualcuno sta parlando bene di noi, al contrario, quando il fischio si avverte nell’ orecchio destro , significa che stanno parlando male di noi. Si crede infatti che si possa indovinare anche la persona che sta facendo menzione di.


Primavera e autunno sono stagioni pericolose per le nostre orecchie. E poi, fastidiosi ronzii, fischi , fino a perdere temporaneamente l.

Affanno cause

In genere, il trattamento è rivolto alla malattia di base. Scopriamo quali sono e cosa fare quando i sintomi aumentano. Affanno , sintomi e cause. Altre cause plausibili sono l’asma, la bronchite, la polmonite, l’enfisema, la BPCO e il tumore del polmone. Le principali cause di un malfunzionamento dell’apparato respiratorio o specificamente dei polmoni sono 4: l’asma, cioA?


L’ affanno che deriva dalle vie respiratorie.

Quali sono le cause dell’ affanno ? Alcuni sperimentano l’ affanno per brevi periodi, altri in maniera cronica. Può essere causato da fattori comuni o può essere sintomo di una malattia più grave. La sensazione acuta di affanno assomiglia a un’angoscia di morte. I motivi che determinano la comparsa di respiro affannoso possono essere ben diversi, perché le cause scatenanti possono essere di tipo patologico e non, ad esempio legate a determinate condizioni, quali stili di vita o età.


Mancanza d’aria che nasconde una patologia: quando rivolgersi al. Le cause possono essere varie: alcune di queste sono il campanello d’allarme di patologie più serie, altre ci indicano che siamo fuori allenamento e che il nostro stile di vita forse è un po’ troppo sedentario.

Meteorismo cura

Comprendere le cause , i modi per ridurre i sintomi ed il trattamento più idoneo aiuterà le persone a trovare sollievo, ma è bene tenere a mente che si tratta di un processo del tutto fisiologico. Cos’è il meteorismo intestinale? Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi Alimenti e flatulenza. Sia sufficiente ricordare la cattiva abitudine di molte persone nel compiere pasti affrettati o parlare durante il pasto.


E anche per questo motivo, la cura del meteorismo sarà abbastanza semplice: sarà infatti sufficiente avere attenzione alle proprie abitudini igienico-alimentari, avendo modo di instaurare delle corrette prassi. Cause del meteorismo.

Quindi, per gestire la tua flatulenza puoi provare uno di questi prodotti. La dieta , ed anche le non giuste scelte quanto a stili di vita, sono i principali fattori che scatenano il meteorismo e la flatulenza. Quindi, se del caso, dovresti modificarle queste scelte. In ogni caso, il gonfiore può essere risolto mettendo in atto dei cambiamenti comportamentali in grado di ridurre le eruttazioni o cambiando il tipo di dieta per ridurre la flatulenza. Quando andare dal medico.


Meteorismo cibi da evitare.

Tosse bronchiale

Stando così le cose, in considerazione delle molteplici cause di tosse produttiva, è evidente che non esista un’unica terapia della condizione “ tosse con catarro”, ma esista, invece, una precisa necessità di un puntuale e corretto inquadramento delle varie situazioni cliniche responsabili, alle quali far seguire la migliore terapia. La crisi asmatica si preannuncia spesso con tosse , più frequentemente secca e irritativa, ma che può assumere anche caratteristiche più “catarrali” ( tosse “produttiva” o tosse “grassa”, con presenza di secrezioni bronchiali mucose). L’asma bronchiale con “ tosse grassa” (catarro) è un’evenienza tutt’altro che. Fibrosi polmonare (vedi “Fibrosi polmonare idiopatica e non”) Patologia respiratoria molto spesso altamente invalidante che, fin dalle fasi precoci, può dichiararsi con la presenza di una tosse secca insistente, irritativa e molto fastidiosa che perduri da un po’ di tempo.


Il catarro bronchiale è un processo infiammatorio a carico dei bronchi che stimola una gran secrezione di muco ed il suo addensamento a catarro.

E’ un problema tipico della stagione fredda che può avere numerose cause ma che si manifesta con sintomi tipici quali tosse con espettorato e difficoltà respiratorie.

martedì 29 novembre 2016

Ansia acufeni

Stress, ansia e acufene. Ansia ed Acufene : una combinazione disastrosa. L’ ansia è noto per affligge il corpo e la mente con una serie di sintomi correlati. Di tutti i sintomi di ansia fisici, molti considerano l’ acufene essere uno dei peggiori. Traumi molto forti che si riverberano sul sistema nervoso possono scatenare forme di ansia e di stress che somatizzano in disturbi cronici molto insidiosi, come l’ acufene , detto anche tinnito.


Dottore ho acufeni in entrambe le orecchie a volte più fastidiosi a volte meno da un paio di mesi circa.

Anni fa avevo avuto lo stesso fenomeno legato all’ ansia e stress che poi si è risolto spontaneamente. Tra queste, l’ acufene da stress riveste un ruolo particolare, proprio per la peculiarità del rapporto esistente fra la comparsa del tinnito e il fattore stress. Il di persone giovani e con udito perfetto, se poste in una stanza isolata acusticamente, ha modo di sentire suoni tipici dell’ acufene. Ognuno di noi, nel silenzio, può rilevare, come suono, l’attività elettrica del cervello.


Ho sviluppato l’ acufene andando ad un concerto. Sono andata in un club molto piccolo e sono rimasta accanto all’altoparlante per circa 2-ore e da allora l’ho sempre avuto.

Ossessione compulsiva come guarire

Disturbo ossessivo compulsivo come guarire in tempi brevi? La Terapia breve Strategica consente di destabilizzare la credenza sottostante il disturbo modificando la modalità di agire attraverso delle tecniche che agirano la resistenza dettata dalla paura. L’efficacia per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo è alta. In questo Articolo: Chiedere Aiuto per Curare il DOC Gestire il DOC e Restare Positivo Comprendere il DOC Riferimenti. Guarire dal disturbo ossessivo compulsivo con la psicoterapia.


Il trattamento psicoterapico più utilizzato per guarire dal disturbo ossessivo compulsivo è quello cognitivo comportamentale.

Nello specifico la tecnica dell’esposizione-prevenzione della risposta ha dato i risultati migliori. Nuove cure efficaci per il disturbo ossessivo- compulsivo : come guarire dalle ossessioni con psicofarmaci innovativi e nuovi percorsi di psicoterapia. Perché la tecnica dell’esposizione sia più efficace per la cura del disturbo ossessivo compulsivo è necessario che sia affiancata alla tecnica di prevenzione della risposta. Vengono sospesi, o inizialmente almeno rimandati, gli abituali comportamenti ritualistici che seguono alla comparsa dell’ ossessione.


Gastrite ernia iatale

Gastrite ernia iatale

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Nonostante l’ ernia iatale e la gastrite siano complicazioni di diversa natura, il sussistere di entrambi i problemi porta problemi allo stomaco e all’esofago. Sia nel caso dell’ ernia che in quello della gastrite , i sintomi riscontrati sono la nausea, il bruciore, l’inappetenza e il rigurgito.


Gastrite ernia iatale

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Il segreto per convivere con gastrite , reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande. Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale ? Cause dell’ ernia iatale. Le cause dell’ ernia iatale non sono del tutto note.


Si pensa che esista una predisposizione genetica e che pertanto sia una malattia trasmissibile. Ci sono poi alcuni fattori che si è visto essere in grado di favorire la comparsa di un’ ernia iatale. Nel referto istologico la voce Diagnosi riportava: Frammenti di mucosa gastrica sede di GASTRITE CRONICA INATTIVA.


Gastrite ernia iatale

Negativa la ricerca di Helicobactaler pylori. L’ ernia entra ed esce dalla cavità torica ma, a differenza delle altre, è spesso di piccole dimensioni e non provoca dolore né altri sintomi. Dalla gastroscopia, ho avuto esito positivo ossia reflusso del duodenale gastrite cronica e ernia iatale.

Meteorismo dieta

Soffri di gonfiore alla pancia e cerchi rimedi? Linea Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te per combattere i disturbi intestinali. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


Trova più Dieta Anti Gonfiore Addominale.

Visita Adesso ZapMeta e Trova Info dal Web! Premessa sulla terapia dietetica contro il meteorismo. Se state già pensando che dovrete mangiare “da ospedale”, scordatevelo. Una dieta anti gonfiore è la dieta migliore che si possa seguire, la più sana e anche la più gustosa, perché le associazioni alimentari consigliate ci consentono una varietà di ricette da leccarsi i baffi.


Dieta contro meteorismo e pancia gonfia: ecco i cibi da evitare La dieta contro il meteorismo e la pancia gonfia si basa sul consumo di alcuni alimenti che aiutano a sgonfiare la pancia e allo stesso tempo consentono di dimagrire di qualche chilo. Flatulenza , cioè l’emissione di gas dall’intestino retto, di solito a causa di un aumento della fermentazione nell’intestino o di eccessiva deglutizione di aria. Aerofagia, ossia eccessiva deglutizione di aria che raggiunge lo stomaco e l’intestino e provoca eruttazione e flatulenza.


I sintomi più comuni della presenza di gas sono.

Temperatura corporea ideale adulti

Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Temperatura corporea normale. Come abbiamo anticipato, la temperatura è un fattore individuale. Si riconosce, tuttavia, una media di riferimento di 3– gradi, per le persone adulte. La temperatura corporea varia durante il giorno, in maniera ciclica, secondo un ritmo circadiano.


Una temperatura corporea di 3- 3- 3è vicina alla media accettabile però si deve fare attenzione perché è al limite e si può andare incontro ad ipotermia.

Diciamo che, pur non esistendo una precisa temperatura standard valida per ciascuno, esiste sempre una sorta di limite oltre il quale si può parlare di febbre. I cuccioli appena nati hanno una temperatura compresa tra 3e °C. Dopo un mese di vita raggiungono i 3- ºC. Di norma, i cuccioli hanno una temperatura corporea più bassa rispetto ai cani adulti , ed aumenta man mano che crescono.


In proposito sono stati compiuti molti studi e, a seconda delle fonti, sono state indicate varie possibili temperature “normali”. In entrambi i casi, si tratta di temperatura interna, a cui bisogna sottrarre mezzo grado per avere il livello corretto.

lunedì 28 novembre 2016

Salasso sangue

IL SALASSO TERAPEUTICO. Con un salasso si rimuovono dal circolo sanguigno 3o 4ml di sangue. Il salasso terapeutico consiste nella rimozione di sangue dal circolo sanguigno.


Atto terapeutico che consiste nel far fuoriuscire da una vena una certa quantità di sangue. Viene attuato incidendo con una.

Il salasso è il nome di una pratica medica che consiste nel prelevare grosse quantità di sangue da un paziente con l’obiettivo di ridurre l’apporto di sangue nelle arterie. Si credeva che la malattia sparisse con la conseguente rigenerazione del sangue. Con il termine salasso si indica, infatti, la sottrazione di una quantità di sangue a scopo terapeutico: il sangue può essere fatto fuoriuscire dalle dita, nelle zone limitrofe a quelle doloranti e per il quale il trattamento è richiesto. Bevo un succo di pompelmo al giorno per fluidificare il sangue , un bicchiere di acqua tiepida e limone al mattino, ma mi chiedo se tutto ciò non possa essere controproducente. Vorrei usare la curcuma, lo zenzero, l’aloe, l’aceto di mele, la clorofilla, del miele, le alghe per assorbire eventuali radiazioni, frutta secca.


Sottrazione di sangue a scopo terapeutico praticata mediante incisione, puntura di ago o, un tempo, tramite applicazione di sanguisughe sulla pelle.

Pensieri ossessivi cause

Si tratta di pensieri o, più spesso, immagini o impulsi, relativi a scene in cui vengono messi in atto comportamenti indesiderati e inaccettabili per la persona, privi di senso, pericolosi o socialmente sconvenienti. Le tipiche ossessioni, che solitamente sono sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, sono: Ossessioni di contaminazione ( pensieri o immagini relativi al dubbio di poter essere entrato in contatto, anche indiretto, con sostanze ritenute pericolose o disgustose) che solitamente innescano compulsioni di lavaggio. Le ragioni della nevrosi dei pensieri ossessivi.


Nella maggior parte dei casi, la nevrosi dei pensieri ossessivi appare in persone con un carattere indeciso e ipocondriaco. Come nascono i pensieri ossessivi ? Vediamo ora le cause della nascita dei pensieri ossessivi … Prenditi un momento e pensa ai diversi tipi di pensieri che possono vagare nella tua mente.

Se ti trovi al lavoro, in una riunione e la tua mente vaga su “Ho acceso la lavastoviglie? Vi é mai capitato di sentirvi sopraffatti da idee o pensieri negativi ricorrenti, ossessivi e che si impongono in modo automatico? Che natura hanno tali pensieri e come fare per eliminarli?


Mal di pancia e meteorismo

I sintomi più diffusi sono disturbi digestivi, flatulenza , gonfiore addominale, dolori alla pancia , stipsi, diarrea, senso di pesantezza, spossatezza, emicranie. Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale. Ecco quali sono i cibi da evitare per un ventre piatto e sgonfio.


Mal di pancia e meteorismo

Mal di pancia dovuto a mestruazioni: in tal caso, oltre a rimedi classici come la borsa d’acqua calda sull’addome, se il mal di pancia è accompagnato anche da mal di schiena, mal di reni, vomito e nausea, può essere necessaria l’assunzione di un antidolorifico come Paracetamolo, Ibuprofene, Metamizolo e altri FANS ad azione analgesica. Se i diverticoli si infiammano, il mal di pancia , anche intenso, è la regola. Compresse, fermenti lattici, supposte e tanti altri farmaci per la cura di mal di pancia , mal di stomaco e disturbi intestinali. Acquista subito su Saninforma. Mal di schiena lombare e pancia gonfia, pertanto, sono due condizioni strettamente legate, da cui dipende la sofferenza di un muscolo in particolare, l’ileo-psoas, che è quello più vicino all’intestino.


Lo psoas flette, adduce ed extraruota la coscia e inclina e flette il tronco. Attualmente, si sente molto parlare di sindrome del colon irritabile associata a un mal di pancia persistente. Per fortuna, il mal di pancia non sempre è riconducibile a questo disturbo.

Disturbo ossessivo compulsivo personalità

OCPD) con il disturbo ossessivo - compulsivo (OCD). Il disturbo ossessivo - compulsivo consiste in sintomi eclatanti legati al bisogno o desiderio di compiere azioni rituali, o ripetitive, in modo quasi automatico (come lavarsi le mani o toccare oggetti). Le persone che soffrono di un disturbo ossessivo compulsivo di personalità presentano spesso, ma non sempre, sintomi del disturbo ossessivo - compulsivo (che, nonostante il nome simile, è tutt’altra cosa), in particolare relativi al controllo, all’accumulo o all’accaparramento, all’ordine e alla simmetria.


Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo di personalità. Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità si caratterizza per la preoccupazione eccessiva per l’ordine, per il perfezionismo e il controllo mentale e interpersonale.

Spesso le persone affette da questo disturbo non riescono ad essere flessibili, aperte ed efficienti proprio. Disturbo Ossessivo - Compulsivo di Personalità , scopri caratteristiche psicologiche, sintomi, come capire se una persona soffre del disturbo , le cause e cura. Terapia per Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità.


Tra le terapie più efficaci per la cura dei disturbi ossessivo compulsivo di personalità e non, abbiamo la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Miele per tosse

Il miele contro la tosse. In caso di tosse insistente, deglutire un cucchiaino di miele ha un’azione sedativa. Nel caso il sapore e la dolcezza intensi per voi siano troppo forti, potrete usare il miele mescolato ad un cucchiaino di succo di limone.


Le varietà di miele più efficaci Per la tosse da raffreddamento (detta anche “grassa o produttiva”) la varietà di miele ideale è quella di eucalipto, dalle spiccate virtù antinfiammatorie, espettoranti e sedative, spiega il nostro esperto. La miscela di limone e miele non solo permette di evitare l’uso di preparati farmaceutici ma promuove una guarigione completa sia in caso di tosse secca che di tosse grassa. Come preparare lo sciroppo miele e limone per tosse.

Miele per la tosse ai bambini. Si tratta di un’intossicazione che può essere causata con la somministrazione o l’assunzione di cibi avariati. Tutti i tipi di miele , infatti, hanno questa proprietà in virtù del perossido di idrogeno che contengono e di come le molecole degli zuccheri si legano all’acqua, affamando i batteri dei nutrimenti necessari per sopravvivere.


Il rimedio naturale per la tosse che risulta davvero efficace è il miele , grazie al suo potere antibatterico e alla sua capacità di stimolare le cellule del sistema.

Pirosi retrosternale

Aldilà dei singoli ed isolati episodi di pirosi , sperimentati in prima persona dalla maggioranza degli individui, la ripetuta insorgenza di tale sintomo tende ad assumere connotati patologici. La pirosi è un tipo di bruciore che interessa la zona retrosternale ( pirosi retrosternale ) e che indica un malfunzionamento dell’apparato digerente e in particolare dello stomaco. Il bruciore retrostrenale occasionale è piuttosto comune e non deve essere motivo di allarme. Nel gerco comune è indicato per definire un bruciore allo stomaco.


Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora!

Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Quali malattie si possono associare al bruciore retrosternale ? Le patologie che possono risultare associate al bruciore retrosternale sono le. Pirosi gastrica: cos’è, cause e terapie.


Viene più comunemente ribattezzata con il termine “bruciore di stomaco”. Altra causa della pirosi gastrica può essere l’assunzione, soprattutto se continuativa e per lunghi periodi, di determinati farmaci antinfiammatori, come l’acido acetilsalicilico e, ancora, lo stress, il peso corporeo eccessivo, dal momento che i chili in eccesso, premendo sullo stomaco, possono determinare un rigurgito gastroesofageo.

domenica 27 novembre 2016

Protocollo acls

Nuove Linee Guida ACLS Online. Intossicazioni e avvelenamenti: Il protocollo ALS in circostanze speciali. FV a onde fini ( PROTOCOLLO LINEA PIATTA - vedi oltre). Il PEA e l’ASISTOLIA possono essere determinati da ause reersi ili he sono passi ili di trattamento (le “I” e le “T”).


Definizione delle procedure ACLS in interventi prehospital e inhospital. Segni e sintomi di micaccia di arresto cardiaco. Attraverso istruzioni.


PROTOCOLLO LINEA PIATTA: Ogni volta che si vede una linea piatta su un monitor in ambiente intra o extra-ospedaliero si dovrebbe eseguire il protocollo linea piatta Verifica tutte le connessioni: Monitor cavi paziente elettrodi monitor Verifica il “guadagno” (ampiezza, intensità del segnale ). Il corso ALS – Advanced Life Support. Comprende manovre e procedure. Thank you to Vivek K. Maccioli, M and Michael F. O’Connor for providing this to us. Printed with permission.


I principali cambiamenti introdotti nell’algoritmo ALS dalle nuove linee guida riguardano: 1. Protocollo operativo della gestione del POST-ARRESTO con applicazione dell’IPOTERMIA terapeutica. Trattamento delle complicazioni. Il protocollo ACLS a questo punto prevede di continuare con defibrillazione ed RCP, soministrando adrenalina a cicli alterni. Tuttavia viene da chiedersi quali siano le probabilità che un’aritmia ventricolare che non ha risposto finora possa improvvisamente rispondere ad uno shock elettrico senza qualcosa che aiuti ad abbassare la soglia di defibrillazione.


venerdì 25 novembre 2016

Colica biliare dieta

La dieta per i calcoli alla colecisti (o litiasi biliare ) NON è un regime nutrizionale curativo, bensì preventivo. Colica biliare in assenza di calcoli. Una colica biliare si può verificare senza che vi siano calcoli nella colecisti. Questa manifestazione si riscontra soprattutto in donne giovani ed è spesso associata a disturbi organici o funzionali del tratto gastrointestinale. Il nome deriva dalla bile, una sostanza ricca di colesterolo che viene conservata nella cistifellea e che, nel solidificarsi, dà vita ai calcoli.


Se queste formazioni vanno ad ostruire i dotti biliari, impedendo il deflusso della bile, possono provocare sintomi molto dolorosi che comunemente vengono individuati con il nome di colica biliare. L’alimentazione per i calcoli biliari: quali cibi assumere e quali evitare. Una corretta alimentazione è fondamentale tanto per prevenire la comparsa di calcoli biliari quanto per intervenire una volta che questi si sono formati. Anche l’uso di contraccettivi orali e un’alimentazione povera di fibre e ricca, invece, di trigliceridi e colesterolo aumentano il rischio di calcolosi biliare. La colica biliare è il sintomo più importante di chi soffre di calcolosi biliare o colelitiasi, ovvero per la presenza di calcoli , generalmente formati da colesterolo, che si incuneano nei dotti biliari.


Incubazione impetigine

Scopri cause , incubazione , terapia e rimedi naturali. Sono fragili e si rompono facilmente, alla fine si formano delle croste scure che via via spariscono. Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti.


Incubazione impetigine

Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica. I sintomi dell’ impetigine adulti. L’ impetigine adulti si manifesta attraverso la formazione di bolle e vescicole. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali. Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone.


In caso di impetigine , può distruggere i batteri e ridurre il gonfiore. Lavare dopo minuti con acqua tiepida. Il contagio avviene prevalentemente per via interumana diretta ed indiretta. Cause dell’ impetigine.


Si tratta di estensioni dell’infezione che colpiscono i bambini con grave compromissione del sistema immunitario. Staphylococcus aureus o Streptococcus pyogenes. Normalmente i sintomi vanno via senza trattamento, ma questo dipende dal tipo di impetigine e dalla gravità dei sintomi.


Nella stagione estiva si verificano sempre un gran numero di casi di impetigine , perchè le temperature e l’umidità tendono a favorire la proliferazione dei batteri responsabili di questa infezione.

Bruciore di stomaco e nausea rimedi naturali

Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco. Il bruciore di stomaco è un problema che può essere risolto in modo veloce ed efficace con i rimedi naturali migliori. Vediamo quelli che funzionano meglio. Ecco rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco , per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi, anche in base alla vostra esperienza personale.


Talvolta persino l’infarto viene scambiato per bruciore di stomaco.

In caso di sintomi persistenti o particolarmente gravi è sempre bene rivolgersi a un medico. Bruciore alla bocca dello stomaco : le cause. Acidità di stomaco : rimedi naturali immediati per combattere il bruciore L’acidità e il bruciore di stomaco sono fastidi comuni a tante persone.


A causarli possono essere diversi fattori come una cattiva alimentazione, stress, fumo, abuso di alcol o patologie dell’apparato gastrico come ulcera, reflusso gastroesofageo e gastrite. Se all’origine del bruciore c’è una patologia si deve intervenire su questa, curandola in modo appropriato. Se però questo disturbo dipende da altri fattori e diventa particolarmente fastidioso è possibile intervenire assumendo dei farmaci antiacido: sarà comunque il medico a prescriverli.

Impetigine immagini

L’ impetigine è un’infezione della pelle causata da batteri stafilococchi o streptococchi. Il contagio è molto facile. Uno dei periodi dell’anno più favorevoli per la diffusione di questa malattia sono proprio i mesi estivi.


Quali sono le cause scatenanti dell’ impetigine ? Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali.

Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. Le bolle sono causate dalla tossina esfoliativa prodotta dagli stafilococchi. Le vesciche che si possono formare ( impetigine bollosa) hanno dimensioni variabili e possono persistere per giorni o settimane. Impetigine di Tilbury-Fox, detta anche Impetigine volgare o impetigine streptococcica. Lo Staphylococcus aureus è la causa predominante di impetigine non-bollosa e la causa di ogni impetigine bollosa.


Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica. Se c’è un dubbio, consultate un medico per la diagnosi.

Cause dell’ impetigine. Importante ed efficace per prevenire la diffusione di impetigine è il frequente lavaggio delle mani con sapone ed acqua calda.

Foruncolo

Che cos’è un foruncolo ? Come si manifesta un foruncolo ? Di solito le dimensioni sono inferiori a cm. Un foruncolo ha inizio con la formazione di una protuberanza dura, rossa e dolorosa. Col passare dei giorni.

Leggi la voce FORUNCOLO sul Dizionario della Salute. FORUNCOLO : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. Al centro il bulbo pilifero (1), a sinistra del quale è la ghiandola sebacea (2). Quando si produce troppo sebo la. Il comune foruncolo è una piodermite, cioè è un’infiammazione suppurativa e necrotica di un apparato pilosebaceo, causata in genere dal batterio stafilococco.


L’infezione può manifestarsi con la comparsa di un solo foruncolo , oppure con la presenza di più elementi (in questo caso, parliamo anche di favo o vespaio). I foruncoli sono dolorose infezioni che si sviluppano nei follicoli piliferi.

Sono chiamati anche brufoli e ascessi e possono apparire quasi ovunque nel. Cerca tutte le parole nel dizionario della salute. Possono essere davvero tante le cause che portano alla formazione di piccoli brufoli sul pene e sul glande.

giovedì 24 novembre 2016

Encefalopatia ipossico ischemica

Le varie forme di encefalopatia possono essere permanenti o temporanee. L’ encefalopatia ipossico-ischemica è una delle maggiori cause di morte neonatale e disabilità neurologica nel bambino. Encefalopatia Ipossica Che significa encefalopatia ipossica? Le complicazioni potenziali causate da encefalopatia ipossico-ischemica sono importantissime: danni al cervello, morte, danni alle cellule e morte nel sistema nervoso centrale del neonato.


Cause encefalopatia ipossico ischemica. Ci sono varie cause che possono portare alla condizione dell’ encefalopatia ipossico ischemica di seguito ve ne riportiamo alcune: Asfissia neonatale: se la mancanza di ossigeno si protrae per un lungo periodo di tempo il cervello ne subisce le conseguenze, quasi sempre irreversibili.

Dal referto della rm cranio con mc: multipli nuclei iperintensi del tip gliotico degenerativo da encefalopatia ipossica corticosottocorticale su base vascolare. Nei più prematuri il quadro spesso è complicato da emorragia peri-intraventricolare. Ciao a tutti, sono nuova del forum. Volevo gentilmente sapere di cosa si tratta, ed eventualmente se po. In generale si tratta di pazienti anziani con problemi di decadimento delle funzioni intellettive che per cause varie giungono in ospedale in stato di coma.


Reflusso nei lattanti

Se il lattante risponde, il farmaco è proseguito per diversi mesi e poi ridotto e sospeso (se possibile). Reflusso gastroesofageo e rigurgito – Per reflusso gastroesofageo si intende il ritorno di materiale alimentare e di succo gastrico dallo stomaco in esofago, ossia il passaggio involontario di materiale gastrico nell’esofago. Si tratta di un fenomeno comune in età pediatrica e soprattutto nei lattanti (con rigurgiti di latte o pappe).


Secondo il dottor Barrera, reflusso e rigurgito risultano perfettamente fisiologici nei neonati e il fenomeno è destinato a subire un aumento in prossimità dei 4-mesi di età , quando l’espulsione del cibo raggiunge l’apice per poi scemare lentamente. I primi due mesi è cresciuto molto bene, poi gli hanno diagnosticato il reflussoe, in due mesi è passato dal 45° percentile il 10°.

Le difficoltà e le incertezze che il medico pratico (in ambulatorio) trova nella diagnosi e gestione del rigurgito sono dovute alla grande prevalenza del reflusso semplice o funzionale (vedi oltre definizione), che interessa circa il dei lattanti , alla possibilità che la malattia da reflusso sia presente anche in assenza di un vero. Il reflusso gastroesofageo, accompagnato o meno da rigurgiti, è un fenomeno del tutto fisiologico nei lattanti , che non richiede alcun trattamento.

Reflusso e helicobacter pylori

Bentomed combatte i batteri e rafforza la mucosa gastrica. Negli individui più sfortunati, il processo infiammatorio gastrico può divenire intenso e provocare sintomi come bruciori e dolori gastrici, nausea , vomito, eruttazione frequente , reflusso gastroesofageo e perdita di peso. Gia volte la situazione sta peggiorando sto assumendo pantoprazolo mg sto prendendo anche levosulpiride mg pranzo e cena, vedo qualche miglioramento.


A seguito di ciò ho seguito la terapia antibiotica prescritta e poi ho eseguito un nuovo controllo con Breath Test dove è emerso che sono ancora positiva al batterio. Ma se comincia a “far rumore” può.

Dotato di flagelli per il movimento, ha un diametro di micrometri ed una lunghezza di circa micrometri. Con tag Caso clinico di malattia da reflusso gastroesofageo, HELICOBACTER PYLORI. Quindi… Cosa dice la letteratura internazionale? Che l’ helicobacter pylori è causa di gastrite e cancro allo stomaco?


E se la letteratura internazionale non fosse totalmente d’accordo? La cura helicobacter pylori consiste in una terapia farmacologica ad hoc, cui è possibile associare un’alimentazione sana e bilanciata.

Aria nella pancia e crampi

Aria nella pancia perchè? La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione. E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia.


Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo.

L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Nella maggior parte dei casi l’ aria nella pancia non dipende da una malattia quanto piuttosto da abitudini alimentari scorrette.


In queste circostanze è sufficiente correggere i propri comportamenti a tavoli e si può risolvere il problema senza ricorrere a farmaci specifici.

Mal di stomaco gravidanza rimedi

Altri rimedi contro il mal di stomaco in gravidanza. Rimedi per la nausea in gravidanza. Ci sono altri rimedi naturali che possono aiutare a prevenire e combattere il mal di stomaco in gravidanza : Riposo.


Il riposo aiuta ad attenuare lo stress e contribuisce a combattere il mal di stomaco. Una donna in dolce attesa dovrebbe riposare molto.

Nel corso della gravidanza , il processo digestivo, come tutti i processi del corpo, rallenta sotto l’effetto del progesterone alto (i sintomi sono esattamente tutti i disturbi più frequenti), provocando problemi di stomaco , come mal di stomaco forte ed acidità in gravidanza. Innanzitutto in gravidanza bisogna cercare, quanto più possibile, di risolvere i disturbi legati ai cambiamenti del periodo, attraverso la dieta e gli alimenti. I bruciori di stomaco in gravidanza possono causare anche mal di gola, ecco i rimedi. Il problema può essere anche legato ai cambiamenti ormonali durante adolescenza e gravidanza.


Ecco rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco , per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi, anche in base alla vostra esperienza personale.

Flatulenze cause

Quali sono le cause principali? Come viene diagnosticata? La cura , la dieta, i cibi, i farmaci ed i rimedi naturali per la.


Ci sono diverse possibili cause della flatulenza , che può essere causata da un modo frenetico di ingerire il cibo o da cibi di difficile digestione, o può essere dovuta a un problema di salute dell’apparato digerente. Ci sono anche diverse malattie che possono causare la flatulenza , come la stitichezza e la sindrome dell’intestino irritabile.

Abbiamo già parlato di problemi intestinali quali colorazione strana delle feci come cacca verde, sindrome del colon irritabile e feci gialle. Veniamo quindi all’argomento di oggi: la flatulenza e l’aria nella pancia. I fattori alla base di questa situazione sono diversi.


I questo modo é possibile evitare entro un certo limite i problemi digestivi, la stitichezza ed altri più gravi disturbi come la diverticolosi, la sindrome dell’intestino irritabile ed anche flatulenza. Inoltre, una corretta cura di pulizia interna inserita nella nostra dieta fornisce un sostegno ideale per una disintossicazione piú. Il gonfiore provoca flatulenza e meteorismo? Sebbene emettere flatulenze sia comune a tutte le persone, può rivelarsi scomodo ed imbarazzante.


mercoledì 23 novembre 2016

Latte per reflusso gastroesofageo

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il reflusso gastroesofageo. Cosa succede se si soffre di reflusso gastroesofageo e si beve latte ? Molti pensano che il latte , essendo alcalino, dovrebbe “tamponare” l’azione degli acidi gastrici. Il beneficio ci potrà essere, benché temporaneo.


Tuttavia se il latte è intero, dunque più ricco di grassi, rallenta lo svuotamento gastrico. Il segreto per convivere con gastrite, reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande.

In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. La lista dei cibi consentiti nella dieta per il reflusso gastroesofageo , come carne magra e zenzero e di alimenti da evitare, come agrumi e pomodoro. Tipi di alimenti permessi per chi soffre di reflusso gastrico. Il reflusso gastroesofageo è la risalita involontaria e frequente dei succhi gastrici e di parte del contenuto dello stomaco lungo l’esofago, talvolta fino alla gola. Quando il disturbo si presenta più volte nel corso della giornata e si associa ad altre complicazioni si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).


Questa situazione diventa patologica quando il reflusso si verifica troppo spesso o quando il contenuto gastrico è eccessivamente acido.

Ambulatorio infermieristico

La possibilità di aprire un ambulatorio infermieristico è regolata dall’art. Le persone che ne sono in grado possono recarsi presso gli ambulatori infermieristici negli orari di apertura per prestazioni prescritte dal medico curante quali. I nostri infermieri si prendono carico di tutti i cittadini che accedono all’ ambulatorio , redigendo una scheda personale allo scopo di garantire anche continuità assistenziale. Ambulatorio Infermieristico Il Centro Infermieristico e Polispecialistico si sviluppa su una superficie di 2mq ed è dotato di ambulatori , studio psicoterapeutico. La legislazione che norma la realizzazione di un ambulatorio infermieristico.


L’apertura dell’ ambulatorio Infermieristico è regolata dall’art.

Sindaco del Comune in cui l’ ambulatorio avrà sede, basata sul parere del Consiglio Provinciale di Sanità. Studio Infermieristico Associato Il nostro studio si prefigge di diventare un punto di riferimento per tutta la cittadinanza delle province di La Spezia e Massa Carrara, che potranno contare su una rete territoriale professionale, capace di prendere in carico il paziente per qualsiasi sua esigenza. Ambulatorio infermieristico in letteratura (modello organizzativo che affida all’infermiere una grande autonomia) con quanto concretamente viene messo in pratica.


Gastrite e birra

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Ma è possibile che oltre a tutti questi possibili danni, possiamo anche affermare che la birra fa male alla gastrite ? Prima di tutto, facci sapere di cosa si tratta. Il segreto per convivere con gastrite , reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande.


In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. Soprattutto non è raccomandato bere birra con gastrite ad alta acidità, poiché tutti i processi distruttivi in questo caso sono particolarmente pronunciati.

Birra , e sai cosa bevi: bere birra fa bene e oltre che per il piacere di sorseggiare una bionda (ma anche una rossa o una scura), ci sono almeno motivi per bere una birra al giorno. Bere birra con la gastrite. Posso berlo con la gastrite ? Tuttavia la gastrite può essere anche causata dall’eccesso di alcool. Gli effetti dell’alcool: la gastrite.


L’alcool etilico è una molecola non nutrizionale contenuta nel vino, nella birra , nelle bibite che in genere si offrono durante l’aperitivo e nei liquori come grappa e whisky. Le principali forme di gastrite.

Betabioptal pomata per orzaiolo

Effetti indesiderati - Effetti. Dose, Modo e Tempo di Somministrazione Come usare Betabioptal : Posologia. L’ unguento ha, rispetto alle altre formulazioni, una maggiore permanenza grazie alla base lipidica mentre il gel si caratterizza per un più rapido assorbimento. Betabioptal Unguento deve essere applicato in una piccola quantità direttamente nel sacco congiuntivale e inizia rapidamente la sua azione con un effetto prolungato.


Il Betabioptal viene utilizzato come farmaco per le infezioni agli occhi, per combattere batteri e lenire il problema.

Il Betabioptal è un medicinale composto da due principi attivi molto importanti, dotati di attività biologica differente ma che si compensa, la cui sinergia è utilissima ai fini terapeutici. Il bocchello e la capsula di chiusura sono costituite da una miscela di polietilene ad alta densità () e polietilene a bassa densità (). Perché in questo tipo di patologia la sua scelta più frequente ricade su Betabioptal ? Abitualmente per il calazio uso la pomata notturna e il gel per la mattina, in modo da non disturbare la visione durante il giorno. Se non sai con certezza quale prodotto scegliere, valuta con il farmacista le varie possibilità.


Guarire sciatica

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. Riuscire a guarire dalla sciatica è assolutamente possibile. Come guarire dalla sciatica. Il dolore, infatti, si presenta in genere in modo talmente intenso che.


Il nervo sciatico è uno dei grandi nervi del corpo.

Quanto dura dolore al nervo sciatico. Farmaci per sciatica. Per poter quindi disquisire sui dolori sciatici e della patologia volgarmente detta sciatica , è come minimo fondamentale conoscere a grandi linee le caratteristiche anatomiche del nervo sciatico. Sintomi, Segni e possibili Complicanze.


Esami per la Diagnosi. Poi, applica freddo per disinfiammare il nervo sciatico. Prima di capire come curare il nervo sciatico infiammato in modo naturale, vediamo in cosa tale infiammazione consista esattamente e da cosa possa essere provocata.

La sciatica , infatti, detta anche sciatalgia , è la conseguenza di una determinata compressione al livello di una radice del nervo sciatico. Tutto sulla sciatica : sintomi, diagnosi e cura della sciatalgia , oltre a utili consigli, rimedi e trattamenti alternativi per vincere il dolore sciatico.

Coma post anossico significato

Un paziente in coma per un grave trauma cranico o altre condizioni lesive (ictus, tumore, anossia, ecc.) è sempre un’incognita, non solo per la difficoltà di capire se supererà la condizione di vita sospesa, ma anche perché non si sa quando e, soprattutto, come lo farà: Schumacher è solo uno degli esempi più noti e recenti. Definizione , eziologia, Clinica, Diagnosi e Terapia del Coma. Utile per medici, studenti e pazienti.


Anossia vuol dire mancanza di ossigeno. Cosa fare in questo caso?

Il mioclono è la contrazione violenta ed. Secondo la definizione classica di F. Posner, il coma è uno stato di areattività psicologica non suscettibile di risveglio in cui il soggetto giace ad occhi chiusi (53). Non è quindi evidenziabile alcuna risposta psicologicamente com-prensibile agli stimoli esterni o ai bisogni interni. Si parla di coma post anossico quando tramite delle tecniche il cuore è stato fatto ripartire, ma il cervello è ormai troppo danneggiato dalla mancanza di O2.


Northwest Neuroscience Istitute, Seattle,USA The role of evoked potentials in anoxic-ischemic coma and severe brain trauma. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di.

martedì 22 novembre 2016

Dieta iperglicemia

La cura , la terapia, i farmaci, la dieta ed i rimedi naturali per la cura e. Iperglicemia ovvero eccesso di glucosio nel sangue. Esercitano un ruolo protettivo da tutte le patologie metaboliche e riducono sensibilmente gli scompensi creati dalla glicemia alta. I segreti della dieta glicemia.


Per riequilibrare i livelli di glicemia nel sangue, il primo passo, è correggere la dieta. Il pane bianco, che fa anche da “pietra di paragone” per gli altri alimenti , ha il 1 di indice glicemico, ma nella fascia più alta (dal in su) trovi inoltre patate, farina, uva e banane, che inducono quindi un più elevato incremento della glicemia.

La dieta ipoglicemica, come funziona. Assolutamente da evitare quindi tutti i cibi con troppi zuccheri e gli alcolici, cercando sempre di consumare carboidrati integrali e alimenti dietetici. Non solo alimentazione sana e regolare attività fisica, per abbassare la glicemia alta è importante sfruttare alcune strategie alimentari (metodi di cottura, combinazioni di alimenti …) ed è possibile integrare la propria dieta con specifici integratori fitoterapici.


Restrizioni severe nella dieta di chi è affetto dal diabete di tipo il più diffuso?

Alimenti no per gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Il ruolo della dieta nella prevenzione e nella cura della gastrite. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress.


Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. La gastrite però, può migliorare a seguito di un cambiamento delle proprie abitudini alimentari e dello stile di vita.

Oltre all’importanza di una dieta ben bilanciata, suddivisa in diversi pasti e ricca di tutti i micronutrienti più importanti, della cessazione dal fumo e dal consumo di alcol, è importante sapere cosa mangiare in caso di gastrite e cosa, invece, evitare. Lo stress e la cattiva alimentazione possono influire moltissimo. La buona notizia è che scegliendo i cibi giusti la gastrite può migliorare: iniziamo da quelli “out” e vediamo quali cibi evitare con la gastrite. Quali alimenti sono permessi nella dieta per reflusso, gastrite ed ernia iatale? Una dieta per la gastrite può andare bene anche in caso di reflusso, disturbo che spesso si presenta assieme al primo.


Affanno e tachicardia

Chiamato anche “fiatone” in modo gergale e “dispnea” in linguaggio medico, l’ affanno è un disturbo molto comune al giorno d’oggi, più che un tempo. Complici i ritmi sfrenati, lo stress, i mille impegni che ci costringono a correre di qua e di là per tutto il giorno. In questi casi, il numero di pulsazioni al minuto può superare i 10 fino a raggiungere aumenti molti considerevoli, del valore di 4al minuto. Il sintomo può presentarsi come acuto o cronico.


Affanno ad insorgenza rapida. Buongiorno dottore, sono una ragazza di anni molto ansiosa e ipocondriaca, ho avuto anche qualche attacco di panico in passato.

Da sta mattina che ho affanno e tachicardia per ogni minima cosa che faccio. Cammino e parlo, affanno Mi piego per allacciarmi le scarpe, tachicardia e affanno e cosi via Non ho raffreddore tosse o altro. Può essere di pertinenza cardiologica visto l accompagnamento della tachicardia ? All’improvviso il cuore comincia a battere all’impazzata, si ha una forte sensazione di spossatezza e affanno generali.


A volte anche con sudorazione fredda, vertigini e nausea. E dà anche quella sgradevolissima sensazione di “sentire” i propri battiti come colpi in gola o nel torace.

Come guarire dalla sciatica

Trattamento semplice, comodo e pulito a casa con fangocur. In base alla causa per cui tale sintomatologia si manifesta, possiamo delineare varie modalità di trattamento tramite le quali poter guarire dalla sciatica. La cura per guarire dalla sciatica E’ bene sapere, prima di spiegare come guarire dalla sciatica , che essa è generalmente causata dalla compressione di una radice del nervo sciatico.


Quando parliamo della sciatica ci riferiamo al dolore ed al disagio causato da una pressione che viene esercitata sul nervo sciatico o sulla sua radice. Le branche del nervo sciatico si distribuiscono tra la parte posteriore e anteriore della gamba, il dorso e la pianta del piede.

L’infiammazione del nervo sciatico (o sciatica o sciatalgia ) è una nevralgia causata dall’irritazione – appunto – del nervo sciatico , che va a colpire la gamba destra o la gamba sinistra. Il nervo sciatico è uno dei grandi nervi del corpo. Il dolore può irradiarsi quindi fino alla parte posteriore della gamba.


Questa sindrome, non grave ma invalidante, può colpire tutti ad ogni età, sia uomini che donne, ed è dovuta in genere ad un problema di compressione. Poi, applica freddo per disinfiammare il nervo sciatico.

Ernia iatale e dolore allo sterno

Altre cause comprendono disturbi del sistema gastrointestinale: reflusso gastro-esofageo, ernia iatale , ulcera gastroduodenale, pancreatite, disturbi della motilità esofagea e patologie del tratto biliare (calcoli e colecistite). Non a caso, il dolore toracico improvviso è tra i principali motivi di accesso al pronto soccorso. In realtà, se il dolore allo sterno non è associato ad altri sintomi clinici, quali dispnea (difficoltà a respirare) e senso di costrizione al petto e dolore al braccio sinistro, è improbabile che sia in corso un attacco di cuore.


Nella maggior parte dei casi, il dolore allo sterno può associarsi a tosse, sopratutto secca. Ci sono diverse problematiche gastrointestinali che possono provocare tali dolori , come ad esempio la gastrite, reflusso esofageo ed ernia iatale. I sintomi dell’ ernia iatale : problemi di digestione, dolori allo sterno , senso di oppressione ecc.

Essendo l’ ernia iatale causata dalla risalita di una parte dello stomaco al torace, può succedere che insieme ai sintomi più comuni quali reflusso gastrico, eruttazioni, bruciore addominale, si presentino dei dolori al petto , più o meno forti a seconda del. Dolore allo sterno : le possibili cause.

Infiammazione trachea sintomi

Analizziamo i sintomi della tracheite e le differenze che caratterizzano la forma acuta (processo infiammatorio causato da infezioni di tipo batterico o virale) e l’ infiammazione cronica della trachea (legata al’inalazione di sostanze irritanti). Con il termine tracheite si fa riferimento a un’ infiammazione , acuta o cronica, a carico della mucosa che riveste le parenti interne della trachea. Tale processo infiammatorio può essere imputabile a diverse cause, anche se più spesso rientra tra le malattie infettive, come risultato dell’attacco di batteri o di virus. In questi casi, lo specialista ORL dovrebbe possedere informazioni di base sulle malattie della trachea e dei bronchi, per poter differenziare le principali forme nosologici rispetto a malattie come la laringe e trachea e dei bronchi, per fornire il primo soccorso in queste malattie , e indirizzare il paziente ad uno specialista per un consiglio. Questo perché i tumori tracheali primari sono una malattia rara.


Solitamente in trachea si hanno estensioni di tumori che partono da bronchi, polmoni o altre zone della gola.

I sintomi della tracheite: come riconoscerla. Come abbiamo già accennato, l’ infiammazione della trachea se trascurata può diventare davvero molto pericolosa perchè alla lunga questo canale può ostruirsi e impedire di fatto la respirazione.

lunedì 21 novembre 2016

Come si fa un salasso

IL SALASSO TERAPEUTICO. Con un salasso si rimuovono dal circolo sanguigno 3o 4ml di sangue. Il salasso è una delle più antiche pratiche mediche, essendo stato praticato in diversi popoli antichi, tra cui gli abitanti della Mesopotamia, gli Egizi, i Greci, i Maya, e gli Aztechi. Con il termine salasso si indica, infatti, la sottrazione di una quantità di sangue a scopo terapeutico: il sangue può essere fatto fuoriuscire dalle dita, nelle zone limitrofe a quelle doloranti e per il quale il trattamento è richiesto.


In Grecia, il salasso era in uso nel periodo di Ippocrate, che cita il salasso ma che in generale si affidava a tecniche dietetiche.

La parola “salassare”deriva dalla locuzione latina laxare sanguinem, ossia far scorrere il sangue. Le origini del salasso nel mondo antico. SALASSO : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera.


Leggi la voce SALASSO sul Dizionario della Salute. Avere tutto l’occorrente a portata di mano Preparare delle strisce di cerotto Fissare il sistema ,una volta introdotto in vena Assicurarsi che il paziente sia in posizione comoda, che abbia un abbigliamento facilmente sfilabile se necessario.

Maschera di venturi

La maschera di Venturi è quel presidio utilizzato per la somministrazione di ossigeno ad alti flussi. I sistemi ad alto flusso forniscono tutto il gas richiesto durante la ventilazione in quantità precise, senza tener conto della capacità respiratoria residua del paziente. Un altro tipo di maschera è quella semplice, senza reservoir e senza sistema venturi. Questa maschera è ormai in disuso e sconsigliata, poiché non si può calcolare la FiOerogata e si rischia un aumento della CO(anidride carbonica) per via del fenomeno del rebreathing.


La conseguenza è un richiamo di aria dall’esterno che va ad aumentare il flusso.

E’ dotata di una porzione costituita da un tubo di grosso calibro e presenta degli adattatori (chiamati anche augelli o valvole) con codice cromatico, dove ognuno corrisponde ad una precisa concentrazione di ossigeno e ad una determinata velocità di flusso. Come utilizzare una maschera Venturi. Ossigeno supplementare è un aspetto importante della terapia di supporto, sia in ospedale ea casa.


Una maschera Venturi - noto anche come maschera aria trascinamento - è una maschera di consegna ossigeno medico che utilizza un flussometro per fornire una precisa quantità di ossigeno. Obiettivo: somministrare ossigeno con maschera di venturi alla concentrazione del con flusso di litri al minuto Materiale occorrente Manichino,.

Compulsivo ossessivo

Relazioni congressuali. La terapia psicofarmacologica del disturbo ossessivo - compulsivo. Di conseguenza, sentono il bisogno di fare il possibile per rassicurarsi e gestire il proprio disagio emotivo.


Le compulsioni tipiche del disturbo ossessivo compulsivo sono dette anche cerimoniali o. In questo paragrafo, ho analizzato le più recenti sentenze che vedono protagonista il disturbo ossessivo compulsivo con riferimento al servizio militare, allo scioglimento del vincolo coniugale e all’affido genitoriale.

Per molte persone, il disturbo ossessivo compulsivo inizia durante l’infanzia o l’adolescenza. Disturbo ossessivo compulsivo e giurisprudenza. Alla maggior parte delle persone viene diagnosticato intorno ai anni.


I sintomi del disturbo ossessivo compulsivo possono andare e venire ed essere più leggeri o pesanti in momenti diversi. Come poter far diagnosi di disturbo ossessivo compulsivo ? Secondo il DSM- il manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali, per poter fare diagnosi è necessario che l’individuo soddisfi i seguenti criteri: La presenza di ossessioni o compulsioni o entrambe. Quali sono le cause del disturbo ossessivo compulsivo.


Non vi è alcuna causa nota specifica per disturbo ossessivo compulsivo , anche se sembrano contribuire allo.

Sangue spesso

Oggi vogliamo soffermarci sul sangue denso. La viscosità del Sangue eccessiva potrebbe essere in relazione con specifiche patologie come la Sindrome di Hughes. Come sempre facciamo vi raccomandiamo di informare il medico in maniera tempestiva. Spesso e volentieri la presenza di sangue nelle feci è dovuta alle emorroidi: il sanguinamento, specialmente durante l’evacuazione, è infatti uno dei sintomi tipici.


La presenza delle emorroidi tuttavia si può riconoscere spesso ad occhio nudo, perchè in alcuni casi queste strutture vascolari si gonfiano a tal punto da fuoriuscire dall’ano.

Spesso la presenza di sangue è la conseguenza della rottura di un vaso sanguigno che irrora l’apparato respiratorio e della successiva, di norma, modesta emorragia. L’apparato respiratorio ed in particolare bronchi e polmoni, infatti, come ogni altro organo corporeo, sono irrorati dal sangue e quindi includono vene ed arterie. Tuttavia, spesso è possibile notare tale sintomo anche ad occhio nudo. A volte può anche non indicare niente di particolare.


Perciò, sembra sia difficile arrivare a un sangue artificiale identico a quello umano sia a un composto che abbia tutte le stesse funzioni. Vedere sangue sulla carta igienica può spaventare chiunque.

Contro bruciore di stomaco rimedi naturali

Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Il bruciore di stomaco è un problema che può essere risolto in modo veloce ed efficace con i rimedi naturali migliori. Vediamo quelli che funzionano meglio. Altea : è ottima per i disturbi di stomaco , in particolare le sue sostanze creano una barriera protettiva per l’esofago.


A causarli possono essere diversi fattori come una cattiva alimentazione, stress, fumo, abuso di alcol o patologie dell’apparato gastrico come ulcera, reflusso gastroesofageo e gastrite. Bruciore di stomaco : rimedi naturali.

La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Il reflusso acido o l’ acidità di stomaco è un fastidio comune tra le persone. Si verifica quando lo sfintere esofageo inferiore, che separa lo stomaco e l’esofago, si apre facendo passare l’acido dallo stomaco nell’esofago – provocando così sintomi fastidiosi. Se volete conoscere dei rimedi naturali contro il bruciore di stomaco prestate molta attenzione, perché oggi vi spiegheremo alcuni semplici trucchi per riuscire a ridurre ed eliminare quel fastidiosissimo dolore che non vi permettere di vivere la vostra vita in allegria e spensieratezza.


Bruciore di stomaco

Cerchi rimedi per diarrea? Puoi provare Yovis fermenti lattici per combattere il disturbo. Scopri di più su Yovis iscrivendoti alla newsletter! Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale.


La Ricerca Migliore e Più Rapida!

Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie. Bisogna quindi valutare come trattarlo insieme al proprio medico e al ginecologo, assumendo farmaci che non siano pericolosi per il bambino o semplicemente seguendo una dieta specifica. Vediamo quelli che funzionano meglio.


Il bruciore allo stomaco può presentarsi in qualsiasi soggetto senza distinzione di età, genere o etnia. La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago. Cause di sensazione di bruciore nello stomaco.


Sono molte le condizioni che possono contribuire ad una sensazione di bruciore allo stomaco : La anamnesi e una indagine sui sintomi sono elementi importanti che i medici usano per determinare cosa stia causando questo sintomo doloroso.

Post più popolari