giovedì 30 giugno 2016

Scoperta san raffaele

Nel Nuovo Testamento il termine arcangelo è attribuito a Michele. Alzheimer scoperta molecola A- il parere clinico del Prof. L’incredibile scoperta dei ricercatori Fino a ieri si è sempre pensato che il ppotesse funzionare al meglio se non era stata soggetto a mutazioni genetiche. Parkinson, dietro ogni scoperta si cela un grande uomo.


Ciascun acquirente, infatti, contestualmente al rogito notarile con cui acquisisce la piena titolarità dell’immobile, firma anche un contratto con la nostra Società di Gestione che ci autorizza a gestire l’intero borgo per un progetto di ospitalità di medio periodo. Ma, al tempo stesso, la sua è una tipica storia italiana di scandali avvenuti sotto gli occhi di tutti, e che tutti (o quasi) hanno fatto finta di non vedere.

La sua storia narra di un pescatore che si prende cura dell’anziano Tobia, guarendolo dalla cecità, e di suo figlio Tobiolo accompagnandolo nella scelta di una sposa con cui convolare felicemente a nozze. L’impegno dell’istituto nello sviluppo e nel miglioramento delle pratiche cliniche è provato dai trials clinici attivi. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. Tutti i diritti riservati.


Milano Febbraio – Da una ricerca italiana arriva una nuova concreta speranza per la lotta ai tumori.

Bruciore stomaco dieta

La Ricerca Migliore e Più Rapida! La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto. Seguire una dieta equilibrata è fondamentale per mantenere in salute il nostro stomaco al fine di evitare patologie anche più gravi rispetto ad un semplice bruciore.


Nel caso di episodi di bruciore di stomaco occasionali, le cause possono essere tante. La dieta di chi soffre di bruciore di stomaco dovrebbe essere il più regolare possibile. Bruciore di stomaco : le cause più comuni.

Colazione, pranzo, cena e spuntini devono essere leggeri e costituiti il più possibile di alimenti freschi e di stagione. Il bruciore alla bocca dello stomaco può manifestarsi per dievrse cause ed è collegato ad altri sintomi , scopri i rimedi più efficaci per combatterlo. Si tratta di un atteggiamento sbagliato in quanto tali disturbi alla lunga possono condurre a complicanze molto gravi, quali la rottura delle pareti del tratto digerente o tumori dello stesso.


Che dieta seguire per combattere il bruciore di stomaco ? Ecco alcuni consigli pratici per impostare una dieta a prova di gastrite. Un diario alimentare è un buon sistema per tener traccia delle proprie scelte alimentari e identificare le cause scatenanti del bruciore di stomaco.

Antibiotico tosse secca

Il ricorso agli antibiotici è funzionale e giustificato solo nel caso in cui la tosse sia la spia di un’infezione batterica delle vie aeree. In tutti gli altri casi, infatti, il trattamento antibiotico è totalmente inefficace oltreché inutilmente dannoso per il nostro organismo e un rischio per la salute di tutti. Il caso classico è quello dei pollini, che nei soggetti predisposti provoca tosse secca e persistenze, caratterizzata anche da difficoltà respiratorie.


Per fortuna, esistono molteplici rimedi per alleviare la tosse secca. Ciò suggerisce che gli antibiotici per la tosse secca dovrebbero essere selezionati in modo che abbia un effetto inibitorio efficace sugli agenti batterici. I farmaci per la tosse secca placano lo stimolo fisiologico per cui il tuo corpo si libera da eventuali agenti irritanti attraverso le vie respiratorie.


Avvertimenti e consigli arrivano dal Regno Unito, dove il National Institute for Health and Care Excellence ed il Public Health England (PHE) hanno proposto nuove linee guida sulla prescrizione di antibiotici. Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci. La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza. Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione.


Alimenti contro bruciore di stomaco

La dieta anti- bruciore. Se vi state chiedendo cosa mangiare con il bruciore di stomaco e come far passare l’acidità di stomaco attraverso l’ alimentazione e una dieta corretta, siete nel posto giusto! Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite.


Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo. La sensazione di bruciore si presenta di solito alla bocca dello stomaco , nella parte inferiore del petto.

Gli acidi dello stomaco possono risultare irritanti, soprattutto con il rischio che raggiungano le pareti dell’esofago. Bruciore di stomaco : rimedi naturali. Uno o più di questi fattori scatenanti portano al classico bruciore di stomaco , che può essere accompagnato da dolori all’altezza della bocca dello stomaco , da una sensazione di nausea o perfino da aerofagia. Per limitare il bruciore vi sono alcuni utili alimenti contro l’acidità di stomaco.


Chi soffra di bruciori di stomaco in modo ricorrente, sa bene quanto questo problema possa diventare sgradevole e far letteralmente passare la voglia di godersi un buon pranzo, magari con gli amici. In commercio esistono molti farmaci adatti, medicinali antiacido che, però, sono in effetti dei palliativi.

Bruciore di stomaco in gravidanza

La Ricerca Migliore e Più Rapida! Trova Bruciori Di Stomaco. La gravidanza è infatti caratterizzata da numerose modifiche ed adattamenti fisiologici del corpo materno che possono produrre sintomi gastrointestinali, tra cui il più frequente è proprio il bruciore di stomaco. Qualora il bruciore di stomaco fosse presente già prima della gravidanza , molto probabilmente durante il corso dei nove mesi il. Il bruciore di stomaco fa parte dei disturbi legati alla gravidanza e le statistiche lo confermano.


Una donna su tre ne soffre, specie negli ultimi mesi, quando la pancia cresce.

E, in fondo, basta fare un sondaggio al corso preparto per averne conferma. Bruciore di stomaco in gravidanza Sebbene spesso non venga annoverato tra i primi sintomi di una gravidanza in corso, il bruciore di stomaco , invece, piuttosto diffuso negli ultimi mesi di gestazione, può colpire la donna anche nelle prime settimane. In basso un video sulle cause del bruciore di stomaco in gravidanza.


Bisogna quindi valutare come trattarlo insieme al proprio medico e al ginecologo, assumendo farmaci che non siano pericolosi per il bambino o semplicemente seguendo una dieta specifica.

mercoledì 29 giugno 2016

Dolore allo stomaco quando tossisco

Il dolore allo stomaco può essere suddiviso in diverse tipologie in base alla posizione anatomica in cui si manifesta, a quando compaiono i sintomi e alla loro modalità di insorgenza. La tosse grassa, però, si è trasformata in tosse secca e ho iniziato a soffrire di stomaco , con dolori alle costole e alla bocca dello stomaco. Ciao, tranquilla, è una cosa che succede anche a me quando rido o tossisco troppo. Anche i disturbi gastrointestinali causano il dolore allo sterno, in quanto quest’ultimo si trova proprio in corrispondenza di diversi e importanti organi digestivi, come esofago, stomaco e intestino. Mi hanno operato subito, dopo che i test dedicati avevano confermato che avevo ragione.


Meglio moderare il consumo di pasticceria, soprattutto se a base di crema.

Dolore allo stomaco e di schiena parte sinistra Molteplici condizioni possono esser la causa di un dolore allo stomaco e di schiena nella parte sinistra. Quando la deglutizione è finita, la parte dello stomaco erniata torna indietro nell’addome. Ernia iatale para-esofagea o da rotolamento In questo tipo di ernia, la giunzione tra stomaco ed esofago rimane sotto al diaframma (nel punto in cui dovrebbe essere), ma una parte dello stomaco risale nel torace di fianco all’esofago.

Che antibiotico prendere per la tosse

Antibiotici per tosse prolungata. Gli antibiotici per tosse prolungata sono necessari se la tosse dura più di 8-settimane. Le informazioni sui Tosse - Farmaci per la Cura della Tosse non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.


Quando prendere l’ antibiotico per la tosse ? La bronchite di solito è la conseguenza di un’infezione di natura virale, quindi gli antibiotici non hanno alcuna utilità. Il medico tuttavia potrebbe prescrivervi un antibiotico se sospetta che siate stati colpiti da un’infezione batterica.

Avvertimenti e consigli arrivano dal Regno Unito, dove il National Institute for Health and Care Excellence ed il Public Health England (PHE) hanno proposto nuove linee guida sulla prescrizione di antibiotici. Se la tosse vi impedisce di dormire, usate un farmaco da banco in dose sufficiente per dormire, ma non per sopprimere completamente la tosse. Come si cura la bronchite. Il medico di famiglia è importantissimo per una diagnosi tempestiva e accurata. Tosse grassa: quali sono i farmaci più indicati per curarla?


Lista dei rimedi naturali ed omeopatici. Perché gli antitussivi non sono raccomandati? La tosse per bronchite è stata a lungo usata con la mukaltina.


Cibi anti flatulenza

Soffri di gonfiore alla pancia e cerchi rimedi? Linea Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te per combattere i disturbi intestinali. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Cherchez Dieta Anti Gonfiore Addominale.


Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi Alimenti e flatulenza. Meteorismo cibi da evitare. Talvolta la flatulenza non ha niente a che fare con il tipo di cibo , ma piuttosto con il modo in cui lo mangi.


Guarire, grazie a un’apposita dieta anti -meteorismo vuol dire non solo evitare fastidi ma anche dimagrire di qualche chilo. Perché l’alimentazione equilibrata che permette di tenere a bada i gas intestinali e la flatulenza è la stessa che permette di togliere da tavola i cibi più grassi ed elaborati, proprio i responsabili di quei chili di troppo. Non basta sapere cosa mangiare – ovvero quali cibi siano naturalmente meteorici e irritanti, e quali no – ma bisogna anche imparare come si debbano associare tra di loro per evitare di “ingolfare” il processo digestivo e favorire il meteorismo, l’acidità di stomaco e la stipsi. Spesso chi soffre di meteorismo e si lamenta di flatulenza e pancia gonfia ha un organismo debilitato e affaticato, poco capace di reagire alle difficoltà, allo stress, agli eventuali agenti irritanti presenti nel cibo.


Reflusso gastroesofageo nei bambini sintomi

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Nei lattanti e nei bambini di età inferiore a 8-anni la difficoltà nel.


Che cosa si intende per reflusso gastroesofageo nei bimbi, cosa fare, quali sintomi e rimedi?

Il reflusso è abbastanza comune nei bambini piccoli, a partire dal primo mese e fino al quarto. Ma non è infrequente che compaia anche nei bambini di anni. Se nei bambini piccoli il reflusso gastroesofageo si manifesta con il vomito, in quelli. Il reflusso gastroesofageo è un problema frequente nei bambini più piccoli, può portare a infiammazione anche delle prime vie aeree.


La malattia da reflusso si accompagna a sintomi a carico anche di altri apparati, come nel caso di suo figlio, cioè quello respiratorio. Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati: la diagnosi. Cause del reflusso gastroesofageo.


Il reflusso nei bambini è spesso dovuto a problemi legati al cardias, il cui funzionamento di solito si normalizza con il tempo.

Esofagite di grado b sec los angeles

Cardias incontinente. A secondo Los Angeles. Ora vorrei chiederle delle informazioni: - Che cosa significa erosioni lineari a fondo FIBRINOSO?


In particolare il termine fibrinoso cosa sta a significare? Esofagite di grado b sec los angeles , ipocontinenza cardiale. L’ esofagite da reflusso è una risposta infiammatoria conseguente ad un reflusso esofageo, che può essere caratterizzata da vari tipi di lesione erosiva.


La recente classificazione di Los Angeles distingue invece quattro tipologie di esofagite da reflusso, in relazione all’estensione e alle caratteristiche della lesione esofagea (tabella 1). L’ esofagite di grado A si distingue dagli altri gradi di esofagite ( B , C, D) per la rottura della mucosa, la quale non supera più di mm. La condizione si verifica a causa del reflusso gastroesofageo e quindi è collegato al reflusso del succo gastrico dallo stomaco nell’esofago che continua sino al punto in cui l. Prova a consultare un altro gastrenterologo! A me fa male a mangiare.


Presenza di epitelio cilindrico. Con erosioni singole o multiple ma inferiori ai mm. Un mio amico ha fatto una biopsia per un sospetto di esofagite di grado c sec.


Conclusioni: quadro endoscopico come da esofagite erosiva da reflusso di grado B sec Los Angeles class. Rilevatezza polipode della mucosa gastrica erniata da definire istologicamente.

Come combattere il meteorismo intestinale

COME COMBATTERE IL METEORISMO INTESTINALE. Per combattere il meteorismo intestinale è opportuno seguire alcune regole, che consentono al disturbo di sparire quasi del tutto, nello specifico bisognerebbe masticare in maniera molto lenta e bisognerebbe seguire un’alimentazione controllata, evitando di mangiare a dismisura. Dovresti andare in farmacia o in erboristeria e chiedere delle pasticche a base di carbone o di finocchio.


Io so che aiutano molto a diminuire i gas intestinali e dare quella sensazione di leggerezza alla pancia. Non fanno male e sono.

Tensione addominale , flatulenza, stipsi, insomma il più noto meteorismo può davvero rendere la vita difficile. Fortunatamente però prendendo i dovuti accorgimenti, è possibile trovare sollievo e porre rimedio a questo spiacevole fastidio. Il primo alleato nella lotta al meteorismo è il finocchietto.


Per l’organismo una dieta non corretta rappresenta una fonte di stress e di intossicazione che, a lungo termine, può dare luogo a notevoli disagi tra cui una scarsa o eccessiva motilità intestinale , aria e gonfiore addominale. Gentile Maria Grazia, in commercio esistono molti prodotti contro il meteorismo intestinale ed in genere sono tutti a base di finocchietto e carbone attivo.

martedì 28 giugno 2016

Car t terapia

Car t terapia

Si chiama chimeric antigen receptor T ( Car - T ) cell therapy la frontiera più avanzata della ricerca nella lotta contro i tumori: il primo farmaco di questa nuova classe di terapie cellulari, tisagenlecleucel, è stato approvato lo scorso agosto dall’Fda ed è per il momento disponibile solo negli Stati Uniti. L’acronimo deriva dall’inglese Chimeric Antigen Receptor T -cell (cellule CAR T ) che, pur riferendosi letteralmente al nome delle cellule ingegnerizzate, descrive in realtà un complesso procedimento in cui alcune cellule del sistema immunitario vengono prelevate dal paziente, geneticamente modificate in laboratorio per poter riconoscere le. Oggi l’immunoterapia oncologica Car - T è utilizzata solo su pazienti dopo almeno due linee di trattamento , ma si sta lavorando per anticiparne la somministrazione.


Car t terapia

In un futuro non lontano, la terapia cellulare potrà diventare la base del trattamento per molti tipi di cancro. MALATI SU HANNO RISPOSTO POSITIVAMENTE ALLA TERAPIA. Ad oggi, per la complessità tecnica necessaria ad effettuare un processo del genere, sono ancora pochi i centri di cura in grado di effettuare questo tipo di terapia sperimentale. Una delle nazioni dove sono stati autorizzati i primi trials che utilizzano Car - T è la Cina.


Approvata per la prima volta la terapia anticancro car - T in Italia: sono i centri in tutt’Italia che hanno i requisiti per partire.

Reflusso gastroesofageo sintomi nausea

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il reflusso gastroesofageo. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Le principali cause del reflusso esofageo.


Saltuari episodi di reflusso gastroesofageo sono molto comuni e si accompagnano a sintomi come bruciore di stomaco, acidità e rigurgito di contenuto gastrico, talvolta sino alla bocca. In alcuni casi tale situazione si complica, evolvendo nella cosiddetta malattia da reflusso gastroesofageo (GERD o MRGE), il cui sintomo principale è il bruciore retrosternale. Reflusso gastroesofageo : Sintomi e Complicanze.

La malattia da reflusso gastroesofageo è un problema che colpisce molte persone. Il reflusso gastroesofageo , o RGE, è un problema piuttosto comune nei bambini, ma si verifica anche in alcuni adulti in salute. Cause del reflusso gastroesofageo. Il passaggio dell’acido all’ esofago è un fenomeno fisiologico, che avviene dopo mangiato.


I sintomi del reflusso gastroesofageo sono spesso considerati molto fastidiosi e si presentano di solito dopo ogni pasto o quando si è in posizione supina. Ciò accade perché a causare il reflusso gastroesofageo è la mancata chiusura del cardias che consente agli acidi di aggredire l’ esofago risalendo al suo interno.

Acidità di stomaco alimenti

Trova più Acidità Di Stomaco. Le combinazioni alimentari consigliate e quelle da evitare. Come primo accorgimento, dovresti aprire sempre il pranzo e la cena con un piatto di verdure, preferibilmente cotto.


Se vi state chiedendo cosa mangiare con il bruciore di stomaco e come far passare l’ acidità di stomaco attraverso l’ alimentazione e una dieta corretta, siete nel posto giusto! Gli alimenti proteici vanno cotti in modo leggero, sgrassati per bene, senza usare spezie piccanti, vino o limone durante la cottura. Utili sono anche le tisane per lo stomaco che aiutano a lenire i disturbi come gastrite, digestione difficile, acidità e bruciore.

Tuttavia questa sensazione risulta essere più comune negli anziani, durante la gravidanza o in caso di frequenti assunzioni di alcuni alimenti in grado di irritare la mucosa stessa dello stomaco. Sintomi dell’ acidità di stomaco. Come vi abbiamo anticipato l’ acidità di stomaco è essa stessa un sintomo di altre patologie.


Acidità di stomaco : cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare. Per combatterli è possibile fare ricorso a efficaci e semplici rimedi naturali. Cause dell’ acidità di stomaco. FANS, Farmaci Antinfiammatori.

Reflusso acido in gravidanza

Reflusso gastrico in gravidanza. I bruciori di stomaco, chiamati scientificamente pirosi, che colpiscono molte gravide sono causati dal reflusso gastroesofageo. Risultato: gli episodi di reflusso gastroesofageo - e dunque di bruciore e acidità - possono diventare sempre più frequenti e fastidiosi.


Tu puoi fare cambi al tuo stile di vita per aiutare a ridurre i tuoi sintomi di disturbo del reflusso gastroesofageo. Ovviamente, per queste caratteristiche la gravidanza è anche in grado di peggiorare una malattia da reflusso gastroesofageo che sia presente anche prima. Da questo sintomo successivamente potrebbe verificarsi un’espansione dell’area interessata, con l’interessamento dell’esofago.

I sintomi del reflusso gastrico in gravidanza. Durante la gravidanza , come è noto, gli organi interni subiscono la pressione dell’utero che cresce e diventa “ingombrante”. Quali sono le cause del reflusso gastroesofageo in gravidanza ? Il bambino si fa sempre più grande ed è in grado di muoversi e spingere verso le pareti dell’utero. Se ti ritrovi in queste caratteristiche, allora devi assolutamente continuare a leggere questo articolo perché oggi proveremo a fornirti una guida sulle cause e sui migliori rimedi per il reflusso durante la gravidanza !

La dieta di un giorno

Basta seguire questo piano alimentare un solo giorno a settimana. Alla fine di un anno sarà stato come fare giorni di dieta , senza grandi problemi. A dire il vero, a pazienti che vanno a trovarlo a Gubbio al Park Hotel ai Cappuccini (unico relais che può vantare la sua presenza in Italia), consiglia il metodo del digiuno una volta a. Certo, la dieta di un giorno non deve essere equiparata a una dieta dimagrante vera e propria e neppure può darne i risultati.


Seguire una dieta detox, inoltre, rafforza le difese immunitarie.

Ecco come purificarsi sacrificandosi solo un giorno alla settimana o tre giorni al mese. NB1: Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno lontano dai pasti. Mességué e la filosofia della dieta di un giorno.


Come funziona la dieta di un giorno ? A colazione gustate un frutto di stagione, accompagnato da uno yogurt bianco magro, che riequilibra la flora batterica intestinale, e una tazza di tè verde, per dare sprint al metabolismo. Basterà tornare alle sane, vecchie abitudini per ritrovare il peso forma. Se, però, sentite il bisogno di una terapia d’urto, provate la dieta di un giorno , basterà per far ripartire con slancio il corpo impigrito dalle abbuffate natalizie.

Dieta per ernia iatale e reflusso

Il segreto per convivere con gastrite, reflusso gastroesofageo ed ernia iatale è inserire nella propria dieta il giusto mix di cibi e bevande. L’ ernia iatale consiste in uno scivolamento verso l’alto di una piccola porzione di stomaco. Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo.


Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia. Evitate di consumare 2-pasti abbondanti e preferite 5-spuntini nell’arco della giornata.

Di frequente i sintomi del reflusso gastro-esofageo sono derivati dall’ ernia iatale , che consiste nella risalita di parte dello stomaco all’interno della gabbia toracica. Questa condizione può essere determinata e favorita da un eccesso ponderale. In questo caso la perdita di peso è il primo consiglio da seguire. In molti casi l’ ernia iatale è una condizione silente, in altri chi ne è colpito può avvertire sintomi aspecifici riconducibili a difficoltà nella digestione. Le cose si complicano quando all’ ernia iatale si accompagna il reflusso gastroesofageo con gli acidi contenuti nello stomaco che risalgono e raggiungono l’esofago: è la stessa ernia che lo favorisce.


lunedì 27 giugno 2016

Impetigine cure naturali

Trattamento per impetigine dipende dalla gravità della condizione. I casi lievi possono essere trattati con rimedi buona igiene e di casa. Se l’infezione si diffonde rapidamente e non si ottiene sollievo dai sintomi, consultare un medico.


Ecco i primi rimedi casalinghi per impetigine. I segni dell’ impetigine si manifestano di solito sul viso, nella zona compresa tra il naso e le labbra. Ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare a combattere l’ impetigine e funzionano sia per gli adulti che per i più piccoli.

Hai mai sentito parlate di impetigine ? Come si può curare l’ impetigine , infezione che colpisce soprattutto la pelle dei bambini, con rimedi naturali ? Si forma in prossimità di un orifizio naturale , per esempio il naso, con la formazione di una bolla a contenuto all’inizio limpido, poi torbido e purulento. Impetigine non bollosa. L’ impetigine è una malattia della. Si tratta della forma più comune di impetigine (circa il dei casi), molto contagiosa. Cure e rimedi naturali.


Se l’ impetigine è uno stato moderato, bastano le classiche norme di igiene e qualche rimedio naturale.

Se, di contro, l’infezione si diffonde e non si ottiene sollievo, consultate subito un medico.

Dolore forte allo sterno e alla schiena

Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Buongiorno, ho un dolore allo sterno che si diffonde anche alla schiena soprattutto quando sono steso. Il dolore è talmente forte che mi toglie il respiro senza farmi riposare.


Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni. I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica.

Prendere coscienza del fatto che il dolore non è dovuto a problemi allo sterno ma dietro la schiena e quindi lavorare sulla mia percezione del dolore e le aspettative di gestione del dolore. Il dolore intercostale acuto è molto forte ha origine dalla colonna vertebrale dorsale e si irradia seguendo il decorso della costola fino allo sterno , è possibile che non si avverta al centro della schiena , ma che origini a livello della scapola, in certi casi il dolore non arriva fino allo sterno , ma termina nel torace a livello delle costole. Il bruciore retrosternale è un disturbo che si manifesta con una sensazione dolorosa ed urente che origina nel torace, dietro allo sterno , e si può irradiare al collo o alla gola.

Sintomi ernia iatale con reflusso

Sintomi ernia iatale con reflusso

Si noti tuttavia che molti pazienti presentano un’ ernia iatale senza manifestare reflusso , mentre altre soffrono di reflusso senza aver sviluppato ernia. Che cosa è l’ ernia iatale ? L’ ernia iatale è una patologia frequente? Quali sono le possibili complicanze? Come si cura l’ ernia iatale ? Se il reflusso gastroesofageo colpisce un italiano su tre, ciò vuol dire che poco meno della metà delle persone che hanno a che fare con questo disturbo sono affette da ernia iatale.


Vediamo cos’è l’ ernia iatale e come possiamo ridurne i sintomi in modo naturale. Cos’è l’ ernia iatale. Non è così: la presenza dell’ ernia iatale non è sinonimo di malattia da reflusso gastroesofageo e viceversa. Ci sono molte persone con ernia iatale senza reflusso gastroesofageo e altre con reflusso ma senza ernia iatale. Certo è che l’ ernia iatale , specie se grossa, può aggravare il reflusso gastroesofageo.


Medicina tradizionale cinese in caso di ernia iatale. La medicina tradizionale cinese consente di controllare i sintomi che compartecipano all’ ernia iatale quali reflusso gastroesofageo, iperacidità gastrica, meteorismo. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico.

Cibi che formano gas intestinali

Cherchez Gas Intestino. Gas intestinali : perché si formano ? I gas intestinali sono provocati da molteplici fattori. Uno tra questi è l’ingestione involontaria di aria, che avviene compiendo alcune attività come masticare chewingum, fumare o aspirare liquidi con la cannuccia.


I cibi che facilitano la formazione di gas nell’ intestino. Chi soffre di eccesso di gas nell’ intestino deve prestare particolare attenzione alla propria alimentazione. Infatti, esistono categorie di alimenti che favoriscono la produzione di gas e il gonfiore addominale. Cibi da evitare per gas intestinali. Tutti esperienze gas intestinali certa misura, che poi espellere.


Tuttavia, alcune persone sperimentano il disagio da collezioni di gas nel tratto intestinale che provocano sintomi spiacevoli di gonfiore, dolore, eruttazione e flatulenza. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali , impellente bisogno di espellere i gas : il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Alcuni alimenti, infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Tra gli alimenti che provocano gonfiore intestinale , i fagioli sono forse i più temibili.


Anche se rappresentano un’eccellente fonte di proteine, provocano una gran quantità di gas intestinali.

Bambini tosse

Acuta o cronica, secca o grassa ecc: tutti i tipi di tosse dei bambini. La tosse può avere caratteristiche e cause diverse. Le cause scatenanti la tosse nei bambini possono essere molteplici e legate a diversi fattori, quali patologie delle vie aeree di varia origine e natura e fattori ambientali. Colpisce i bambini sopra ai sei anni: è una tosse “stizzosa”, quasi si trattasse di un tic, oppure ‘abbaiante ‘, con un suono caratteristico che spesso somiglia a quello di un clacson.


Tosse nei bambini , quando preoccuparsi.

Prima di parlare di rimedi naturali contro la tosse nei bambini e nei neonati, vi elenchiamo alcune linee guida da osservare, per capire quando. Rimedi per la tosse nei bambini. I bambini hanno spesso la tosse. Per tutta la stagione invernale li sentiamo lamentarsi, soprattutto di notte, e spesso ci sentiamo impotenti perchè a nulla valgono sciroppi, medicine e goccine per sedare la tosse. Altri farmaci agiscono sul centro della tosse a livello centrale (prodotti che contengono codeina) e sono assolutamente sconsigliati nei bambini.


Solo se la tosse è molto disturbante ( tosse notturna che impedisce il sonno del bambino ), può essere usato al bisogno un sedativo della tosse non di tipo centrale, sempre su indicazione del pediatra.

Fischio alle orecchie significato

Quali sono i Rimedi e le Cure? Medicina OnLine I medici usano il termine acufene (o tinnito) per indicare la situazione in cui viene percepito un rumore in una o in entrambe le orecchie , oppure nella testa, anche se dall’esterno non proviene alcun suono. A tutti sarà capitato di sentire dei fastidiosi ronzii e fischi alle orecchie. Ma perché ci fischiano le orecchie e cosa significa ? Vediamo le modalità in cui si.


Tra le più comuni cause alla base del sintomo vi sono l’esposizione frequente a rumori intensi al lavoro o nel tempo libero, un accumulo di cerume all’interno dell’ orecchio , l’assunzione di farmaci definiti “ototossici”, sinusiti, allergie ed infezioni virali o batteriche a carico dell’ orecchio quali otiti e labirintiti.

Oltre alle terapie indicate per curare le singole malattie di origine e ad alcuni trattamenti farmacologici sintomatici, in verità poco specifici, esistono anche tecniche riabilitative mirate che hanno lo scopo di ridurre il disagio creato dalla percezione dei suoni fantasma quando non è possibile eliminarne del tutto la causa. L’ orecchio destro, per un destrimane, riguarda il campo affettivo e l’ orecchio sinistro ha a che fare con informazioni più razionali.

venerdì 24 giugno 2016

Attacco ernia iatale cosa fare

Ernia iatale e reflusso esofageo sono due facce della stessa medaglia? L’ ernia iatale non è una patologia, ma un’alterazione anatomica che fa sì che una parte dello stomaco risalga (il fondo) verso il torace. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago.


Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta. Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro. Nel caso l’ ernia iatale interessi anche la sfera cardiaca, portando appunto episodi di tachicardia.


Si verifica una compressione da parte dello stomaco sull’atrio destro, azione che avviene soprattutto dopo i pasti. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione. L’ ernia iatale è un disturbo che provoca il leggero spostamento verso l’alto dello stomaco dall’addome al torace. Lo stomaco passa attraverso un piccolo foro denominato iato diaframmatico esofageo.


In condizioni normali consente il passaggio dell’esofago attraverso il diaframma.

Reflusso biliare sintomi e cura

Diagnosi del reflusso biliare. In alcuni casi, la semplice descrizione dei propri sintomi può essere utile al medico per giungere alla diagnosi del reflusso biliare. Tuttavia, poiché talvolta è difficile riuscire a distinguere il reflusso biliare dal reflusso acido, può essere consigliabile sottoporsi ad esami più approfonditi: Endoscopia. Reflusso biliare : cos’è, cause , sintomi e complicazioni. Il reflusso biliare corrisponde alla risalita della bile all’interno del percorso digestivo superiore.


La bile risale soprattutto all’interno dello stomaco e, in alcuni casi, anche all’interno dell’esofago.

I trattamenti disponibili per la cura del reflusso biliare sono meno efficaci di quelli disponibili per la cura del reflusso acido. Il reflusso gastrico può portare a malattia da reflusso gastroesofageo, un problema potenzialmente grave che genera fenomeni di irritazione e infiammazione del tessuto esofageo tecnicamente definita come patologia col nome di esofagite. Se per esempio il piloro non si apre al momento giusto, la bile o il contenuto del duodeno potrebbe risalire nuovamente nello stomaco.


A causare il reflusso biliare è il malfunzionamento delle valvole situate tra stomaco e duodeno e tra esofago e stomaco.

Bruciore petto

Bruciore al petto : possibili cause e rimedi. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. Come già anticipato, il bruciore al petto può essere dovuto a cause di natura molto diversa. Esso è molto diffuso, ed è anche facilmente riconoscibile. A volte, il bruciore degenera in delle vere e proprie fitte al petto , oppure in un dolore costante e diffuso, che si ‘irradia’ anche alle zone circostanti di schiena e collo.


Poiché la sensazione di bruciore al petto può essere un sintomo di una condizione grave, si consiglia di.

Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico. Il bruciore al petto è meno frequentemente un sintomo correlato all’asma o agli attacchi di panico. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo.


Il trattamento per risolvere il bruciore e il dolore al petto dipende quindi dalla causa principale alla base del fastidio. Malattia da reflusso gastroesofageo e bruciore di stomaco. In ultimo, il dolore al petto può originare dalle ossa o dai muscoli che costituiscono la parete della gabbia toracica: in questo caso si usa generalmente il termine, poco specifico, di “ dolore intercostale”.

Orzaiolo bambini cura

La maggioranza degli orzaioli migliora e scompare entro 1-settimane, ma nel frattempo i sintomi possono essere alleviati adottando i trattamenti descritti di seguito (dietro avallo medico). Di sicuro, gioca un ruolo la predisposizione: ci sono bambini che sviluppano calazi con estrema facilità, e spesso si tratta di formazioni multiple”. Orzaiolo e calazio: rimedi.


Innanzitutto, è importante mantenere una buona igiene della palpebra, con le apposite salviettine, a base di sostanze lenitive (aloe o camomilla). Ha l’aspetto di una ‘pallina’ che compare sulla palpebra e, a differenza dell’ orzaiolo , non fa male”. Occhi aperti sui nostri bambini LEGGI QUI.

Gli orzaioli sono causati da un’infezione batterica in genere della famiglia degli stafilococchi, per tale motivo esiste il rischio, in caso di utilizzo comune della biancheria da bagno, di trasmettere l’infezione. Anche una corretta alimentazione può contribuire alla prevenzione dell’ orzaiolo. Scheda informativa a cura dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus Leggi le condizioni generali di consultazione di questo sito. Le complicanze di un orzaiolo si verificano raramente.


L’ orzaiolo regredisce spontaneamente nell’arco di circa giorni.

Problemi alla trachea

Analizziamo i sintomi della tracheite e le differenze che caratterizzano la forma acuta (processo infiammatorio causato da infezioni di tipo batterico o virale) e l’infiammazione cronica della trachea (legata al’inalazione di sostanze irritanti). Se non ha problemi di stomaco, meglio a stomaco vuoto (almeno un’ora prima o almeno tre ore dopo un pasto), altrimenti meglio subito dopo un pasto. Sempre alla stessa ora, per tre giorni di seguito (o comunque per la durata suggerita dal curante). Le complicanze post intervento aumentano in modo esponenziale in alcuni soggetti: ad esempio i bambini, soprattutto se neonati o comunque molto piccoli, richiedono particolari accorgimenti da parte del chirurgo, dato che il rischio di lesionare strutture anatomiche limitrofe alla trachea è concreto.


Collasso tracheale nel cane - Sintomi, diagnosi e terapia.

Il cane, si sa, è un amico fedele che ama accompagnare il padrone in ogni singola attività in cui lo. Il problema dell’alito pesante che non scompare con le corrette abitudini di igiene orale può essere un campanello d’allarme nei riguardi di una situazione da tenere sotto controllo. Anche se non è sempre necessario allertarsi e pensare che si tratti di tumore alla gola, è un’opzione che non bisogna scartare a priori.

Meteorismo e mal di pancia

Come contrastare i sintomi del meteorismo. I sintomi più diffusi sono disturbi digestivi, flatulenza , gonfiore addominale, dolori alla pancia , stipsi, diarrea, senso di pesantezza, spossatezza, emicranie. Illustriamo ora quali sono i principali alimenti che gonfiano la pancia e quali rimedi possiamo adottare per evitare questo spiacevole effetto, o attraverso il trattamento degli alimenti volto a ridurre le molecole causa del meteorismo intestinale, oppure orientando la nostra scelta verso analoghi dello stesso alimento.


Scopriamo tutto sull’aria nella pancia : quali sono i sitomi, i rimedi e le cause più frequenti del meteorismo. Avere tanta aria nella pancia può essere fonte di disturbi e fastidi che col tempo possono diventare difficili da sopportare: in questo articolo vedremo quali sono le cause, i sintomi e modalità con cui il fenomeno del meteorismo.

Buongiorno sono una ragazza di anni e soffro di flatulenza. Pancia gonfia e gonfiore addominale, disturbi tanto fastidiosi quanto comuni. Spieghiamo in parole semplici le cause principali e come risolverle.


Se i diverticoli si infiammano, il mal di pancia , anche intenso, è la regola. Le bevande gassate (compresa l’acqua frizzante) sono addizionate con anidride carbonica, che è un gas, che va ad aumentare l’aria già presente nella pancia.

giovedì 23 giugno 2016

Disturbi ossessivi compulsivi bambini

Impara a conoscere le caratteristiche del disturbo ossessivo - compulsivo che colpisce i bambini. Ne soffrono più ragazzini di quanto si crede. IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO IN BAMBINI E ADOLESCENTI.


Il trattamento d’elezione per bambini e adolescenti con disturbo ossessivo compulsivo è la terapia cognitivo-comportamentale. Tramite questa i giovani affetti da DOC scoprono pian piano di poter avere un controllo sulla loro malattia e sulla gestione dell’ansia.

Infine, se il bambino ha avuto un inizio molto grave ed acuto dei sintomi disturbo ossessivo compulsivo , e soprattutto se questo è stata preceduto da un’ infezione da streptococco, c’è la possibilità che il bambino abbia il tipo di disturbo ossessivo compulsivo innescato da una malattia autoimmune. Disturbi ossessivo compulsivi nei bambini. Parlare di psicopatologia, soprattutto se la stessa si riferisce ai bambini , pone tutti in allarme in special modo i genitori. E’ certo però che intervenire in tempo sulla problematica permette di evitare che la stessa si cronicizzi: parliamo di disturbi ossessivo - compulsivi. Quindi, il bambino è in grado di avvolgere costantemente i capelli sul dito, succhiando un dito, ciocche, muovendosi intensamente con le mani, ecc.


Rimedi raffreddore

Il malanno di stagione torna puntuale tutti gli anni: il raffreddore. Come avviene il contagio, quali sono i sintomi e come far passare velocemente un raffreddore grazie ai rimedi naturali. Ormai siamo in stagione. Il raffreddore può essere molto fastidioso, ma la natura, come sempre, ci viene in aiuto.


Ecco i cinque migliori rimedi naturali per curare.

Avete il raffreddore ? Vi piacerebbe conoscere i rimedi naturali per alleviare i fastidi? Vediamo di seguito i più comuni ed efficaci rimedi naturali per il raffreddore ! Raffreddore : i rimedi naturali possono aiutarci a combatterlo. Bambini e neonati sono soggetti particolarmente a rischio di contrarre raffreddore e altre malattie respiratorie, perchè il loro sistema.


Naso chiuso, quali rimedi ? La congestione nasale è solitamente legata al raffreddore o alla permanenza in ambienti chiusi caratterizzati da aria.

Sebbene non sia provocato da un virus particolarmente aggressivo, il comune raffreddore può comunque farti sentire molto a. Che cos’è il raffreddore ? Gli articoli presenti hanno il solo scopo informativo e non sono da.

Birra gastrite

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Birra , e sai cosa bevi: bere birra fa bene e oltre che per il piacere di sorseggiare una bionda (ma anche una rossa o una scura), ci sono almeno motivi per bere una birra al giorno. Ma è possibile che oltre a tutti questi possibili danni, possiamo anche affermare che la birra fa male alla gastrite ? Prima di tutto, facci sapere di cosa si tratta.


Soprattutto non è raccomandato bere birra con gastrite ad alta acidità, poiché tutti i processi distruttivi in questo caso sono particolarmente pronunciati.

L’alcool può scatenare il bruciore di stomaco: soprattutto il vino rosso e la birra causano reflussi gastrici. L’alcool rilassa lo sfintere esofageo, permettendo cosi ai succhi gastrici di riversarsi. La situazione peggiora se si beve alcool durante un pasto abbondante, in quanto il rischio di reflusso gastrico aumenta.


Tuttavia la gastrite può essere anche causata dall’eccesso di alcool. Gli effetti dell’alcool: la gastrite. L’alcool etilico è una molecola non nutrizionale contenuta nel vino, nella birra , nelle bibite che in genere si offrono durante l’aperitivo e nei liquori come grappa e whisky.


Gonfiore alla palpebra

Tale accumulo di liquidi viene definito edema palpebrale. Il gonfiore delle palpebre può essere monolaterale o bilaterale, cioè interessare una sola od entrambe le palpebre. Può riguardare solo uno degli occhi o entrambi e in alcuni casi può essere associato al dolore. Le palpebre gonfie possono essere il segno di un problema localizzato, di una condizione patologica oculare oppure di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a vari livelli.


Nel caso in cui il problema di palpebra gonfia sia generato da allergie, è sufficiente intervenire con colliri antistaminici e corticosteroidei.

Il rimedio naturale più diffuso resta comunque una bustina di camomilla posta sulla palpebra gonfia perché aiuta a decongestionare gli occhi quando sono arrossati ed irritati. Un soggetto può sviluppare edema ( gonfiore ) in una o entrambe le palpebre. L’edema può essere indolore o accompagnato da prurito o dolore. Il gonfiore palpebrale è diverso dalla protrusione oculare, anche se alcuni disturbi possono causare entrambe le condizioni.


Palpebra gonfia: le cause principali. Ma quali sono le cause che portano ad avere le palpebre superiori e inferiori gonfie? A volte si tratta di cause localizzate a volte di patologie oculari o può trattarsi di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a diversi livelli dell’organismo.

Come togliere un orzaiolo

Un orzaiolo è un rigonfiamento doloroso e rosso, simile a un brufolo, che si forma sul bordo della palpebra. A volte il follicolo delle ciglia o la ghiandola sebacea della palpebra si infetta. Per quanto non sia facile eliminare un orzaiolo , è possibile calmare l’infiammazione e portarlo a guarigione attraverso alcuni rimedi naturali.


In genere, la comparsa di un orzaiolo è dovuta ad alcuni batteri della famiglia degli stafilococchi. Ciao, io ne ho levato uno circa anni fa palpebra superiore occhio sinistro.

Per eliminare l’ orzaiolo possiamo prima di tutto ricorrere ai rimedi naturali. Uno fra i più efficaci è la camomilla da usare sotto forma di impacco caldo. Per prepararlo basta immergere una bustina di camomilla all’interno di un bicchiere con acqua calda, lasciare intiepidire, bagnare del cotone sterile e applicarlo sulla parte colpita in posizione sdraiata. Non toccate, schiacciate, sfregate, stringete né cercate di rimuovere l’ orzaiolo , perché potreste diffondere l’infezione e danneggiare le ghiandole lacrimali o lo stesso bulbo oculare. Incrementate le misure igieniche per mantenere pulita la zona in modo da prevenire infezioni.


Dieta diverticoli

Prima di elencare i cibi consigliati in caso di diverticoli infiammati , spieghiamo cosa sono i diverticoli , che cosa sono la diverticolosi e la diverticolite e come si manifestano. Un menù su misura: esempio di dieta per diverticoli. Se la lista degli alimenti consigliati o da evitare vi confonde, ecco due esempi pratici di dieta giornaliera. Diverticoli intestinali del colon: sintomi , dieta ed operazione.


In alcuni casi, inoltre, può verificarsi sanguinamento con conseguente anemia.

L’obiettivo primario della dieta quando i diverticoli non sono infiammati (fase di quiescenza) sarà, pertanto, favorire una corretta motilità intestinale e proteggere la mucosa dell’intestino dagli stimoli infiammatori. Oltre alla cura prescritta dal medico che consiste nella somministrazione di antibiotici specifici, la diverticolite si cura con l’alimentazione correggendo eventuali errori nella dieta e privilegiando alcuni alimenti a discapito di altri. Durante la fase infiammatoria delle diverticolite , la dieta che si dovrebbe seguire è abbastanza diversa da quella consigliata nella prevenzione. Per evitare che i diverticoli si infiammino, dando origine a diverticolite , è necessaria una dieta ricca di fibre, ma non solo.


mercoledì 22 giugno 2016

Come guarire dai pensieri ossessivi

Le mie giornate sono caratterizzate da un profondo senso di pesantezza. Avere la consapevolezza di presentare un pensiero ossessivo di cui liberarsi, rappresenta il primo passo verso la guarigione. Molte persone con pensieri ossessivi , negano con tutte le loro forze di avere questo genere di malessere, minimizzandolo oppure sostenendo di poterne uscire in qualsiasi momento della loro vita.


Considera che, se il computer. Disturbo ossessivo compulsivo come guarire in tempi brevi?

La Terapia breve Strategica consente di destabilizzare la credenza sottostante il disturbo modificando la modalità di agire attraverso delle tecniche che agirano la resistenza dettata dalla paura. L’efficacia per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo è alta. Spesso uno dei sintomi delle relazioni tossiche e rapporti abusivi con un narcisista sono i pensieri ossessivi.


Come facciamo a gestirli e da cosa derivano? In questo video cerco di dare una spiegazione ed un metodo per risolverli permanentemente. Cosa sono i pensieri negativi ossessivi e quando si manifestano? I pensieri negativi ricorrenti sono pensieri che possono avere contenuti di vario genere, ma sono accomunati dal fatto che si presentano alla mente in modo del tutto ossessivo ed incontrollato.


Rimedi orzaiolo occhio

Colpisce le ghiandole sebacee delle ciglia e si presenta come una specie di foruncolo solido collocato nella parte interna o esterna. Nel video che segue, trovi dei rimedi naturali indicati nel caso in cui avvertissi un fastidio agli occhi per via di gonfiore e affaticamento. Sono facili da realizzare e super efficaci. L’ orzaiolo non dovrebbe mai essere preso sottogamba.


In caso contrario infatti tende ad aggravarsi e può salire allo stadio più grave (che è quello del calazio).

Motivo per il quale va trattato e curato in modo approfondito. I rimedi contro l’ orzaiolo all’ occhio. Orzaiolo occhio che fare? Prima di entrare nel dettaglio, è bene specificare che, in generale, l’ orzaiolo tende a scoppiare da solo.


Fondamentale è evitare di premerlo. Dolore agli occhi e inestetismi: quando a essere colpite sono le ghiandole poste sulle palpebre bisogna portare pazienza e curare il problema capillarmente, all’origine. I rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo.

Possiamo curare l’ orzaiolo anche con metodi naturali per facilitare ed abbreviare la sintomatologia.

Gas addominale

Cherchez Gas Intestinali. Non è raro che i termini meteorismo, distensione addominale e gonfiore addominale vengano utilizzati come sinonimi. In verità, esiste una certa differenza tra la percezione soggettiva di gonfiore e la reale presenza di gas intra addominali. Per quanto disagevole, il meteorismo è più una sensazione, quindi un sintomo. Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali ), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma.


Le cause dei gas intestinali sono dei batteri prodotti dagli alimenti che ingeriamo.

La formazione di questi parassiti sarà costante e problematica, qualora non si rispetti una dieta equilibrata, ricca di vitamine, e non si faccia movimento. Al di là di cosa si mangia, a provocare un eccesso di gas è anche il modo in cui lo si fa. Cosa provoca il gonfiore addominale ? Il gas nel tratto digerente (nell’esofago, nello stomaco, nell’intestino tenue e nell’intestino crasso) proviene essenzialmente da due fonti: ingestione di aria, produzione da parte dei batteri naturalmente presenti nel grande intestino, chiamato anche colon. Lo stesso vale nel caso gas e gonfiore addominale siano accompagnati da dissenteria, presenza di sangue nelle feci, alterazioni nel colore o nella frequenza dei movimenti intestinali, dolori al petto, perdita di peso ingiustificata o intensi dolori addominali.

La policitemia vera è un tumore

Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera , una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici. La condizione può, nei limiti del possibile, sovrapporsi a quella delle leucemie, in cui vi è un aumento abnorme di globuli bianchi nel sangue.


Il morbo di Vaquez dunque è una vera e propria malattia neoplastica monoclonale, un tumore che se non ben gestito e diagnosticato può portare a morte il paziente. Cos’ è la policitemia vera ?

I globuli rossi trasportano l’ossigeno in tutto il corpo. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Buongiorno dottore, a mia moglie di anni è stata appena diagnosticata la policitemia vera , dopo un attacco di crisi ipertensiva. Tuttavia, non vi è alcun reperto specifico che possa permettere la differenziazione della policitemia vera da altri disturbi di eritrocitosi grave, come la policitemia congenita familiare o da altri disturbi mieloproliferativi, che è importante perché la policitemia vera è la neoplasia mieloproliferativa più comune.

Gastrite e gelato

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Il ruolo della dieta nella prevenzione e nella cura della gastrite. Con tutti i tipi di gelato si introducono nel corpo proteine, zuccheri, grassi insieme ad una buona dose di fosforo e calcio. Se avete un debole per il dolce, il gelato , le torte ed i pasticcini o il dessert, forse allora la gastrite vi richiederà il più grande sacrificio: i dolci aiuteranno o faranno male facendo peggiorare i sintomi della gastrite.


Gastrite e gelato

Tuttavia, non è necessario tagliare completamente fuori i dolci dalla propria dieta. Vedi di più: Dieta per la gastrite - Cibo, menu e suggerimenti. Alcune ricette per il gelato portano il latte e, secondo le informazioni fornite dal Dr. Axe, i medici consigliavano ai loro pazienti con gastrite e ulcera di assumere il latte come modo per rivestire lo stomaco e contribuire a bloccare gli effetti degli acidi.


Gelato e gastrite Il gelato è un alimento molto apprezzato da tutti, specialmente d’estate. Le persone che soffrono di gastrite devono fare attenzione al gelato per questi motivi: Il gelato è un alimento molto freddo che blocca il processo digestivo. Lo stomaco ha bisogno di calore per poter digerire. Ma, come stare con il gelato , soprattutto se la finestra è calda? In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a.

Dosaggio eritropoietina

Dosaggio eritropoietina

La sua azione è di fondamentale importanza per la produzione dei globuli rossi , responsabili del trasporto dell’ossigeno dai polmoni verso tutto l’organismo. Questo test misura la quantità di EPO nel circolo ematico. Modalità di prelievo: il prelievo deve essere eseguito a digiuno fra le 7. L’ eritropoietina di origine esogena è più dannosa però per la salute umana rispetto a quella prodotta endogena dal rene. La somministrazione di eritropoietina determina la produzione di globuli rossi anomali e aumenta il rischio di sviluppo di malattie ematiche e tumorali, come le leucemie. Quando si evidenziano dati anomali dalle analisi dell’emocromo può essere richiesto l’esame dell’ eritropoietina utile in particolare quando le alterazioni riguardano il numero degli eritrociti e l’emoglobina, si tratta inoltre di un’indagine che viene eseguita quando il quadro clinico presentato dal paziente fa sospettare la presenza.


Il peso molecolare apparente dell’ eritropoietina è fra 32. Principi attivi: eritropoietina alfa, eritropoietina beta e darbepoetina alfa, eritropoietina teta, eritropoietina zeta. Effetti indesiderati - Effetti collaterali. La terapia con epoetina alfa, ma in generale con la maggior parte di eritropoietine ricombinanti, espone il paziente a particolari rischi che devono necessariamente essere considerati prima della somministrazione di tale farmaco.


martedì 21 giugno 2016

Dieta per gruppo a

Dieta per gruppo a

Testimonianze: dieta del gruppo sanguigno A. Sono davvero tante le persone che, seguendo la dieta del gruppo sanguigno A del Dr. Mozzi, hanno ottenuto dei miglioramenti per la loro salute. Qui di sotto abbiamo diviso, a seconda della stagionalità, quali sono gli alimenti consigliati per la colazione, pranzo e cena. Ricordiamoci che la dieta del gruppo sanguigno A, non prevede di contare le porzioni, calorie o macronutrienti ma si basa sulla qualità degli alimenti.


Dieta del gruppo sanguigno A: alimenti e schema del regime alimentare del Dottor Mozzi Appartenete al gruppo sanguigno A? Ecco la dieta che fa per voi perché segue la miglior combinazione di alimenti supportata dal vostro organismo. La dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi si occupa proprio di questo aspetto: fornire a tutti gli alimenti per i quali si è più predisposti. Ogni gruppo sanguigno, infatti, si è sviluppato in un determinato periodo storico, corrispondente a cambiamenti importanti nel modo di mangiare degli esseri umani. L’alimentazione consigliata è la stessa per le persone con Rh positivo e negativo. Non sono consigli né pareri medici e non vanno intesi per nessuna ragione come tali.


Questo è davvero fondamentale. Secondo alcuni medici la scelta potrebbe partire dal gruppo sanguigno, per ognuno dei quali (A, B, AB e 0), quindi, la dieta sarà diversa!

Curare doc da soli

Guarire dal DOC da soli è difficile, ma non impossibile: ci vuole coraggio e forza di volontà. Il DOC Disturbo Ossessivo Compulsivo è un particolare disturbo d’ansia , per colpa del quale la mente viene, in poche parole, sommersa di pensieri che non si possono controllare né nemmeno respingere. Mi sembra una grande vittoria. Il doc ti aiuta però a non dare niente per scontato e anche la felicità che vivi, l’amore che provi è ancora più intenso è vero perché ne capisci davvero il valore.


I pensieri ci sono ancora. Solo non do’ loro più importanza, mi disturbano un po’ poi riesco sempre ad allontanarlo.

In questo Articolo: Chiedere Aiuto per Curare il DOC Gestire il DOC e Restare Positivo Comprendere il DOC Riferimenti. Dal Disturbo ossessivo compulsivo ( DOC ) è possibile guarire in tempi brevi! Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante.


Il Disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più invasivi. La vita della persona è invalidata dalla trappola perversa della compulsione. Cura del Doc con l’omeopatia. A mio tempo mi sono informato molto e posso dire di aver trovato alcune informazioni interessanti.


Cura bronchite acuta

Cause Bronchite acuta. La bronchite acuta è causata da infezioni o irritanti polmonari. I virus che causano il raffreddore e l’influenza sono anche la causa più comune di bronchite acuta , ma la malattia può avere anche origine batterica. Tra le cause di bronchite acuta , abbiamo citato virus, batteri e sostanze irritanti, ma la infiammazione può essere causata anche da altre condizioni quali: malattie polmonari di carattere cronico, quali fibrosi cistica o broncopneumopatia cronica ostruttiva.


I sintomi principali possono essere fiato corto, tosse continua, sibilo durante la respirazione e catarro.

Uno dei problemi più diffusi è la bronchite. Si tratta di una patologia che può essere di tre tipi diversi: acuta , cronica e asmatica. Vediamone insieme le cause e le differenze. La forma acuta o cronica della bronchite.


A seconda del suo decorso, la bronchite può essere acuta o cronica. Le due malattie possono comunque coesistere o essere causate dallo stesso virus ma un raffreddore non porta necessariamente alla bronchite acuta. Farmaci , rimedi naturali e terapie Sintomi dei problemi alla tiroide Fibromialgia muscolare: sintomi, terapia, cure , cause e diagnosi Esofagite da reflusso: sintomi, cause , terapia e rimedi naturali.


Occhio di pernice perchè si forma

Ha le dimensioni di un pisello e presenta, al centro, una sorta di spina di pelle. Compare solitamente sul quinto dito del piede ed è causa di dolore e gonfiore. Ha una forma circolare e provoca molto dolore.


Diversamente il callo è grande e si sviluppa sulla pianta del piede mentre l’ occhio di pernice ha una forma più piccola. L’ occhio di pernice molle è meno diffuso e si caratterizza per il colore più chiaro, quasi biancastro. OCCHIO DI PERNICE : come si forma , come curarlo.

Con occhio di pernice si individua un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati da assottigliamento e ispessimento della pelle tra le dita dei piedi. Perché si forma l’ occhio di pernice. Questo tipo di occhio di Pernice si forma sul quinto dito provocando dolore ed è solitamente il più comune. Occhio di pernice sotto il piede.


Scopri qui come riconoscerlo e curarlo La salute dei nostri piedi viene spesso trascurata fino a quando sorge un problema. Viene detto occhio perchè ha un aspetto piccolo, rotondo e indurito. Non è nulla di grave, capita a tutti, uomini e donne, di soffrire di questo particolare callo, quindi non spaventarti e continua a leggere per scoprire cos’è l’ occhio di pernice e come si può curare.

Piodermite nei bambini

Piodermite nei bambini

Società Italiana di Pediatria: ”è più frequente nei climi caldi ed umidi e nella stagione estiva ed è facilitata da condizioni che compromettono la integrità della cute quali piccoli traumi, punture di insetto, grattamento indotto da dermatosi pruriginose”. Le piodermiti più comuni nei bambini nell’età della scuola materna sono in gran parte rappresentate dalla impetigine, che con molta probabilità è quella del suo bambino perché per le altre si usano termini più specifici (foruncolo, erisipela ecc.). Questa è una condizione che è generalmente causata da batteri stafilococco e può essere facilmente trattata. La piodermite nei bambini è una malattia che è accompagnata da pustole in diverse aree della pelle. Molto spesso colpiti da questa malattia i bambini del primo anno di vita.


Questo è dovuto alle funzionalità strutture della pelle neonati, la sua vulnerabilità e incapacità di resistere alla penetrazione di germi. Una variante di questa forma includono ostiofollikulit piodermitov, follicoliti e impetigine vulgaris Viçosa, foruncolosi, carbuncle, ascessi, ecc nei neonati. Streptoderma - una sorta di piodermite superficiale, che è caratterizzata dalla comparsa di privazione sul viso e impetigine.


Nel caso si tratti di bambini , con analoga composizione delle compresse, è preferibile la versione bevibile.

lunedì 20 giugno 2016

Cosa bere con la gastrite

Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Gastrite : cosa bere. Bevande e liquidi che è possibile ingerire in caso di gastrite acuta o cronica. Per quanto riguarda le bevande sono consigliati i succhi di frutta non acidi, il latte in poca quantità e scremato e lo yogurt da bere , oltre che, ovviamente, un buona quantità di acqua.


In sintesi, ecco i cibi “sì” e quelli “no”, rispettivamente da preferire o da evitare in caso di gastrite. Potresti chiedere al dottore di prescriverti un protettore gastico.

Cosa non mangiare con la gastrite. Ecco invece cosa è bene evitare per non aggravare la situazione. Alcolici e superalcolici.


Capita spesso che siano proprio le bevande alcoliche a scatenare la gastrite. I superalcolici andrebbero evitati, mentre per vino e birra può essere sufficiente ridurre le quantità. Se soffrite di gastrite , quindi, fate attenzione alla dieta: ecco cibi che possono aiutarvi a debellare il disturbo ed altri che invece dovreste assolutamente evitare per non peggiorare la situazione.


Vi state chiedendo cosa mangiare se avete la gastrite ? Premessa olistica su cosa mangiare con la gastrite.

Cause esofagite

Un reflusso di grado lieve ed occasionale può essere considerato fisiologico ma, nel momento in cui diventa eccessivo dà origine alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Nell’ esofagite non peptica l’infiammazione è dovuta ad altri agenti, come ad esempio farmaci o sostanze tossiche. All’origine dell’ esofagite peptica c’è il frequente e abbondante passaggio di flusso acido dallo stomaco all’esofago, generalmente per la presenza della malattia da reflusso gastro-esofageo o ernia iatale.


Come viene diagnosticata? La cura , la terapia, i cibi, i farmaci ed i rimedi naturali per la cura e. Ti ho parlato della defizione, dei sintomi e delle cause dell’ esofagite.

Tra le cause di esofagite possiamo ricordare l’eccesso di acidi dello stomaco che rientrano in esofago, infezioni, farmaci per via orale e alcuni tipi di allergie. I vari trattamenti per l’ esofagite dipendono dalla causa dalla gravità del danno arrecato all’esofago. Tra tutte le infiammazioni dell’esofago forse questa è una delle meno conosciute. La causa dello sviluppo di esofagite specifica può essere la tubercolosi, la sifilide, la candidosi.


Le principali cause del reflusso esofageo. Non è ancora chiaro perché si manifesta in realtà, mentre i sintomi si fanno sentire forti e chiari!

Esofagite cosa mangiare

Iniziamo a capire meglio cosa evitare e cosa mangiare in caso di reflusso gastrico. Reflusso gastrico: cosa non mangiare mai. Iniziamo dal difficile: ecco gli alimenti da evitare assolutamente, perché complessi da digerire, troppo impegnativi per uno stomaco che ha già il suo daffare.


Evitare cibi e bevande gelate o bollenti. Maggiore è il numero di cibi a rischio nella propria dieta, maggiore sarà la probabilità di bruciore di stomaco e sintomi correlati. Dieta per il reflusso gastroesofageo: cosa evitare.

Mangiare bene e tenere a bada il reflusso gastroesofageo vuol dire anche evitare una serie di comportamenti scorretti che predispongono o aumentano il rischio di acidità di stomaco. Ecco qualche consiglio su cosa mangiare e su cosa evitare se si soffre di reflusso gastrico. Tra i cibi consentiti al primo posto le verdure come carciofi, cavolo, patate rigorosamente cotte e quindi vanno bene anche minestre e passati di verdura. Anche la frutta è un alimento da tenere presente. Si a banane, mele, more,lamponi, meloni, pere e. Elencati i cibi da evitare in caso di reflusso gastroesofageo, rimane da chiarire cosa può mangiare senza pensieri il soggetto con la suddetta problematica.


Post più popolari