venerdì 27 maggio 2016

Tosse asmatica da reflusso

La presenza, in alcuni pazienti asmatici , di reflusso gastro-esofageo (malattia da reflusso gastro-esofageo – MRGE), specie se è presente un’iperreattività bronchiale aspecifica, può essere responsabile di crisi asmatiche notturne anche di una certa importanza, con la comparsa dei ben noti sintomi respiratori consistenti in. Correlazioni tra asma bronchiale e reflusso gastro-esofageo. L’asma bronchiale ed il reflusso GE sono frequentemente associati e condividono molti aspetti come la maggiore facilità di insorgenza dei sintomi nelle ore dedicate al sonno o durante esercizio fisico e la tosse cronica a carattere irritativo. Asma e reflusso gastro-esofageo: i consigli dello pneumologo” – “ BPCO riacutizzata e reflusso.


La tosse da reflusso. Uno dei sintomi che possono presentarsi in caso di reflusso gastroesofageo o reflusso acido è la tosse da reflusso.

Si tratta di una condizione molto fastidiosa che può essere difficile da riconoscere soprattutto se si presenta come unico sintomo, si potrebbe infatti essere indotti a pensare che si tratti di una tosse. Il metodo Trabucco può essere una delle giuste metodologie per risolvere l’asma da reflusso gastro-faringo-laringeo, perché fornisce un approccio fisico non farmacologico, indicato come terapia adiuvante in tutti i pazienti che soffrono di Reflusso , sia acido che biliare che gassoso che misto, che sia presente o meno ernia gastrica iatale. I meccanismi alla base dell’asma indotta da reflusso gastroesofageo possono essere diversi: l’acido gastrico può provocare broncocostrizione tramite un riflesso nervoso e ciò può anche aumentare l’iperresponsività di base delle vie aeree dei pazienti asmatici.


Ci sono alcuni pazienti asmatici che tendono ad avere delle crisi d’asma in occasione, ad esempio, di una corsa o come conseguenza di un reflusso acido che provenga dallo stomaco oggi parleremo un po’ di queste due particolari forme di asma bronchiale, cioè l’asma da sforzo e l’asma da reflusso. Tosse da reflusso : sintomi e rimedi. Egli descrisse la comparsa di sintomatologia simil- asmatica in pazienti anestetizzati e con presenza di RGE ed aspirazione di secrezioni gastriche nelle vie aeree.


Inoltre, la persistenza della tosse può stimolare il riflesso del vomito, anche in assenza di nausea. In alcuni casi, la tosse rappresenta la principale, se non l’unica, manifestazione clinica dell’asma. Negli episodi post-influenzali il virus irrita la mucosa dei bronchi causando, in alcuni soggetti, una risposta asmatica.

Questa tosse mi è comparsa quando ero in attesa del mio primo figlio. Caro signore, innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo. La presenza di esofagite tende a far ritenere possibile la presenza di asma da reflusso.


Ha mancato di scrivere se è esposto, però, a concomitanti elementi aggravanti o in grado di cronicizzare il problema come il fumo di sigaretta. Sovrappeso e obesit sono tra i fattori di rischio della malattia da reflusso gastroesofageo. Come diagnosticarla e come curarla?


Nei pazienti adulti con tosse cronica potenzialmente causata da MRGE refrattari ad una terapia anti- reflusso di mesi e che sono in corso di valutazione per un’approccio chirurgico (antireflusso o bariatrico), o in cui c’è una forte sospetto clinico dai test diagnostici per reflusso gastro-esofageo, si suggerisce la manometria esofagea e. Spesso la tosse è accompagnata da altri sintomi ad esempio a livello gastrico come nel caso del reflusso gastroesofageo. Per queste e altre manifestazioni vanno indagate anche le possibili cause psicologiche. Dal punto di vista psichico la tosse rappresenta un modo per espellere quella parte di realtà vissuta come irritante o pericolosa. Le cause di tosse di gran lunga più comuni sono l’asma e la bronchite.


I farmaci da banco per il reflusso gastrico possono alleviare la laringite causata dalla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Dove ho fatto la gastroscopia la mia mancanza di aria, non mi è stata imputata al reflusso. Allora io sto in ansia, perchè io non ho mai avuto problemi se non dopo il reflusso. Gentilmente mi potreste dire se i miei sintomi sono legati al reflusso e all’ernia da scivolamento.


Il rigurgito del contenuto gastrico nella laringe può causare una stimolazione meccanica o pH-sensibili, con l’infiammazione cronica che porta alla sensibilizzazione dei nervi periferici provocando tosse. Spesso il problema tosse non nasce da un solo fattore ma da una concatenazione di fattori contemporaneamente presenti. Molti studi hanno evidenziato che le principali cause di tosse cronica sono tre.

Nel bambino piccolo, se compare dopo i pasti con le caratteristiche della tosse secca, stizzosa, accompagnata anche da disturbi e fastidi digestivi e calo ponderale, può far pensare al reflusso gastro-esofageo. In questa stagione, in particolare, sono tipici gli episodi di tosse post-influenzale: il virus dell’influenza irrita la mucosa dei bronchi e delle vie aeree causando, in soggetti predisposti, una risposta di tipo asmatico che causa appunto la tosse. Potreste essere afflitti da una tosse asmatica , ben diversa, quindi, da quella classica provocata dai malanni stagionali e conseguenza di raffreddori, bronchiti e mal di gola.


L’asma causata dal reflusso ha caratteristiche particolari: risponde poco alla terapia anti- asmatica , insorge in età adulta, si associa alla tosse , peggiora con i pasti e migliora nettamente con la terapia per il reflusso. Un colpo di tosse produttivo potrebbe essere un segno della malattia come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Questo tipo di tosse può essere un sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) e potrebbe svegliarvi addirittura dal sonno.


Se siete affetti da bronchite cronica molto probabilmente ci saranno dei periodi in cui i sintomi peggiorano ulteriormente, quando cioè si sovrappone la forma acuta, di origine virale oppure batterica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari