lunedì 23 maggio 2016

Cause tosse secca

Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo. Per la maggior parte delle persone, questa peggiora nelle ore notturne, mentre nell’arco della giornata tende a diminuire un po’.


Ma quali sono, in sostanza, le cause della tosse secca ? Il più delle volte, la tosse secca esordisce con un forte dolore al petto, affiancato da accessi ravvicinati e ripetuti di tosse , che sovente esitano in vomito. In questo caso, può avere molteplici cause , ma l’aspetto che la caratterizza è che le manifestazioni si intensificano durante le ore notturne.

A seconda della causa da cui è originata, la tosse secca può guarire nel giro di pochi giorni oppure protrarsi per settimane (in questo caso rivolgersi al medico). C’è da tenere presente poi che la tosse secca può, in breve tempo, trasformarsi in tosse grassa, se così avviene generalmente si sta già sulla via della guarigione. Viene definita secca se la tosse è priva di espettorazione muco-catarrale. Ciò facilita anche la trasformazione di una tosse secca in tosse grassa.


Quando la tosse è secca , la cura punta ad attenuare il sintomo e la sensazione di disagio, soprattutto. Se è la causa scatenante del problema in pochi giorni la tosse secca si trasformerà in una tosse grassa, con produzione di muco di color giallo-verdognolo. Si tratta della variante della tosse in cui non si presenta l’espettorato, ossia la formazione del muco e dura da almeno un paio di settimane. Sono tante le cause che sono alla base della tosse stizzosa.


Le cause devono essere ricercate in modo approfondito perché l’infiammazione delle mucose della gola, della laringe e della faringe, da cui scaturisce la tosse secca , possono trasformarsi in infezione e promuovere la produzione di catarro.

A volte invece la tosse secca può essere di origine nervosa e avere cause psicologiche. Quali sono le cause della tosse stizzosa. La tosse è spesso una reazione ad un agente irritante. Una tosse secca persistente può essere causa di lesioni bronco-polmonari di una certa gravità. Alcune cause sono: irritazione da polveri sottili e smog, bronchite, tracheite, tosse di origine psicologica, affezioni polmonari o cardiache, fumo di sigaretta, aria troppo secca negli ambienti che si frequentano, asma, allergie respiratorie.


Quando si va dal medico per comprendere le cause o in farmacia alla ricerca di un prodotto che possa alleviare i sintomi della tosse , il professionista della salute chiede anzitutto se la tosse è secca o grassa e da quanto tempo dura. Vediamo le cause , i sintomi e alcuni rimedi utili. Le cause sono e possono essere molteplici, e questa ampia varietà non può che tradursi con un approccio differenziato al trattamento della tosse.


Come trattare la tosse secca o grassa. Non dimentichiamo inoltre che i rimedi naturali per la tosse secca e stizzosa sono privi di effetti collaterali e possiamo adattarli nel modo migliore alle nostre esigenze. Abbiamo accennato ad alcune delle cause della tosse secca come lo smog e il fumo. Tosse Secca : Cause e Sintomi. Per curarla è necessario calmare lo stimolo a tossire.


Quella definita grassa si caratterizza per la presenza di muchi, anche chiamati espettorato o catarro. Il momento in cui insorge la tosse , ovvero se è una tosse notturna o se è una tosse diurna. Verrà poi eseguita una radiografia del torace ed una serie di test per indagare la funzionalità degli organi dell’apparato respiratorio come sono spirometria e. Alcuni rimedi pratici possono alleviare questo sintomo fastidioso.


Scopri le possibili cause , i sintomi e come prevenirla. Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora!

Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Esiste anche una causa di natura psicosomatica che può causare la tosse secca. In questo caso è una tosse nervosa o tosse psicogena dove le cause sono attribuibili a situazioni stressanti o disagio a livello psicologico. Molto meglio prevenire la tosse e contrastarla con i rimedi naturali, a partire dal riposo e dai suffumigi.


LEGGI ANCHE: Crema balsamica fatta in casa, un rimedio naturale per combattere raffreddore, tosse e mal di gola.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari