venerdì 27 maggio 2016

Dolore petto sinistro

Alla luce del fatto che tra le cause di dolore intercostale, che sia destro o sinistro , si trovino anche patologie gravi, si consiglia di valutare sempre con il proprio medico una qualsiasi sensazione dolorosa che non passi entro pochi giorni, oppure immediatamente nel caso in cui sia accompagnata da sintomi anomali. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro , il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome. Assenza di fattori allevianti: Il dolore , al contrario di altre patologie, non si allevia con il riposo o con l’assunzione di farmaci. Un forte dolore al petto durante al corsa può essere il sintomo di un attacco di cuore.


Il segno caratteristico di un infarto è il dolore sul lato sinistro del torace che si irradia al braccio, spalla, collo fino ai denti. Tra gli altri sintomi ci sono la sudorazione eccessiva e le vertigini.

Da sempre si è convinti che un dolore al petto sinistro sia da attribuire in prima analisi ad un attacco cardiaco. Fortunatamente non è sempre così. Dolore al petto : quali le cause e come individuare un eventuale infarto. Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio.


Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. In questo caso, il dolore sarà localizzato sul lato sinistro e dal torace potrebbe estendersi a spalla, braccio e collo. Gli esami diagnostici sono necessari e quindi è bene che ti sottoponi subito a una visita.


Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole.

Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Fra le possibili cause del dolore al braccio sinistro di origine cardiaca c’è l’angina pectoris (letteralmente dolore al petto ), un disturbo che ha sintomi simili a quelli di un infarto, ma di solito dura solo alcuni minuti, peggiora quando si svolge un’attività fisica e migliora in condizioni di riposo. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Il dolore al petto , o dolore toracico, è un sintomo caratteristico di numerose condizioni morbose, alcune più gravi di altre.


Le caratteristiche del dolore tipico dell’infarto sono costrizione e peso retrosternale di tipo gravativo e non trafittivo, insorto indipendentemente dallo sforzo fisico, con irradiazioni alla base del collo, ai due arti specie al sinistro , tra le due scapole o alla bocca dello stomaco, non modificabile dai movimenti del tronco, dal respiro e. La prima preoccupazione è quella di avere problemi al cuore o ai polmoni, che sono gli organi vitali che occupano questo distretto corporeo. In realtà il dolore al petto può avere molte cause. Le principali cause di dolore toracico e ansia sono le seguenti: Reflusso gastroesofageo: l’ansia provoca la formazione di acido nello stomaco che risale verso l’esofago e provoca un dolore urente al petto. Dolori muscolari: Uno dei sintomi più frequenti dell’ansia è una tensione muscolare continua.


Quando è coinvolto il rene sinistro , potresti sentire dolore vicino al lato sinistro del torace. I calcoli renali sono depositi induriti di calcio e sale. Possono causare un dolore angosciante quando escono dai reni e si dirigono verso la vescica. Il dicembre dopo cena ho cominciato ad avvertire dei dolori al petto sinistro che si irradiavano in parte al braccio sinistro , sentivo la necessità di eruttare e un senso generale di pesantezza in più mi resi conto che ero molto agitato e cercai di stare il più tranquillo possibile. Sintomi e cause del dolore al petto.


Quando più che di dolore , si tratta di bruciore per lo più legato alla respirazione o presente nell’atto del tossire, responsabile potrebbe essere una bronchite che non dovrebbe mai essere sottovalutata perchè potrebbe evolversi in pleurite o anche polmonite, con tutte le conseguenze del caso. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.

Come elencato in precedenza l’infarto è distinguibile per l’associazione di altri sintomi come il dolore al braccio sinistro , il dolore che si irradia fino alla schiena, la sensazione di un peso sul petto , disturbi della respirazione e sensazione di un senso di occlusione dal collo al volto. Poi nel petto ci sono i morsetti muscolari, e il bambino si lamenta di dolori al petto. Il bambino può anche preoccuparsi della condizione di una persona a lui vicina, ad esempio la madre, e imitare il dolore al petto che soffre. Il dolore psicogeno può essere determinato dal momento in cui si presentano. Si tratta di ulcerazioni della parete interna dello stomaco che provoca dolore al petto al di sotto dello sterno.


Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto?


La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore. Ecco da cosa potrebbero dipendere.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari