venerdì 13 maggio 2016

Perche vengono i pensieri ossessivi

Quindi ti consiglio di scaricarlo e leggerlo per trovare alcune informazioni preziose su che cosa è l’ansia e soprattutto sul perchè l’ansia porta pensieri negativi. Prima di indagare a fondo sui meccanismi della mente che creano i pensieri ossessivi negativi dobbiamo cercare di capire che cosa è un pensiero negativo. Quando una persona viene colta dall’ansia o da pensieri intrusivi molto forti, può capitare che reagisca mettendo in atto rituali di comportamento (gesti o azioni ripetitive) o di pensiero (formule magiche, preghiere, ripetizione di parole), che prendono il nome di compulsioni e, dunque, andare incontro ad un disturbo ben preciso, ovvero il disturbo ossessivo -compulsivo.


Le tipiche ossessioni, che solitamente sono sintomi del disturbo ossessivo compulsivo, sono: Ossessioni di contaminazione ( pensieri o immagini relativi al dubbio di poter essere entrato in contatto, anche indiretto, con sostanze ritenute pericolose o disgustose) che solitamente innescano compulsioni di lavaggio. Come spiega lo psicoterapeuta Francesco Mancini nel suo recente La mente ossessiva (ed. Raffaello Cortina), chi è prigioniero di pensieri ossessivi può tentare di neutralizzarli sviluppando delle compulsioni, cioè azioni che si sente obbligato a ripetere più volte nel corso della giornata seguendo precise regole, fino a diventare veri e. Esistono diversi metodi che puoi utilizzare per rilassarti profondamente e in maniera rapida, i principali li ho descritti nell’articolo:” Rilassamento e Tecniche Antistress “.

Per esempio, il disturbo ossessivo compulsivo è la forma più comune di pensieri strani che causano ansia, e che portano la persona a pensare che non si sta bene con la mente. I pazienti con una nevrosi di pensieri ossessivi sono costantemente molestati da varie idee, fantasie, che negli ambienti medici sono chiamate ossessioni. Nessun tentativo di ignorare pensieri ripetitivi, o di resistere al loro verificarsi, non termina con successo - vengono in mente ancora e ancora, senza lasciare una persona per un secondo. Come abbiamo ben inteso, alla base dei pensieri ossessivi vige la paura, per se stessi o per i propri cari.


La paura, la verifica e la perfezione, sono queste le tre macro arie del problema. La paura ci impedisce di svolgere azioni: quando il pensiero ossessivo si impadronisce della nostra mente, in realtà cattura la nostra. Certi pensieri ossessivi e compulsivi, se vengono girati nel giusto modo, possono servire il Signore e portare nella tua anima una grande pace e serenità.


Ti auguro ogni bene, ti ricordo al Signore e ti benedico. Reagisce anche tentando di controllarle - ovvero di sopprimere il pensiero.

Pensieri che accomunano ogni persone. Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, gestire i pensieri ossessivi non è per niente semplice. Tuttavia, se le strategie per riuscirci vengono applicate assiduamente, di sicuro riusciremo a minimizzare l’effetto e la frequenza di queste intrusioni.


Per scacciare un pensiero ossessivo , sarà necessario un aiuto terapeutico. I pensieri sono essere un elemento importante della nostra vita, perché ci permettono di renderci conto del modo in cui sentiamo e agiamo. Il problema si presenta quando questi pensieri diventano ossessivi e limitano le nostre azioni. Faccio un esempio: ho gente a cena e mi inizio ad agitare e mi vengono raffiche di pensieri per tutta la serata. Il bambino ha bisogno innanzi tutto di essere amato e in genere cerca di organizzarsi in modo da non dare troppi dispiaceri ai suoi genitori.


Buongiorno Pasquale, cercando qua e là su internet mi sono imbattuto nel suo blog e mi è subito piaciuto. I pensieri ossessivi sono causati da bruschi cambiamenti difficili da comprendere e accettare. In qualche modo si scava una specie di sentiero per i pensieri , esattamente come si scava nella neve il percorso dei pneumatici, i pensieri che si ripetono aprono una via per cui al ciclo successivo sarà sempre più facile seguire quello precedente anzi che uno nuovo e diventerà di conseguenza sempre più difficile pensare in altro modo. I sintomi ossessivo -compulsivi non sono attribuibili agli effetti fisiologici di una sostanza o di altra condizione medica.


Prevalenza ed età d’esordio. Il disturbo non è meglio giustificato da sintomi di altri disturbi mentali. Gentilissima Faby, molti pensieri che ci giungono alla mente sono solo pensieri , che poi non vengono messi in pratica, sopratutto quando questi non ci rappresentano.


Vengono chiamati intrusivi perchè sono pensieri che ci danno fastidio e sono molto frequenti nelle problematiche ossessive. Anche nel caso dei pensieri ossessivi si instaura un circolo vizioso, benché la soluzione tentata sia diversa. Infatti quando si è vittima di pensieri o immagini ricorrenti, la soluzione tentata di solito è quella di cercare di scacciare il pensiero, o di evitare di pensare.

Sto cercando di dirmi sforzati con i pensieri pensa ad altre cose…. Non bisogna evitare le emozioni negative.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari