martedì 31 maggio 2016

Pressione orecchio

Un banale tappo di cerume che interessa l’ orecchio esterno è forse la causa più frequente di pressione all’ orecchio. Questo fenomeno è la diretta conseguenza della presenza, a livello del condotto uditivo esterno, di recettori specifici (barocettori) che rispondono alle variazioni di pressione. Pressione dell’ orecchio e rumori o ronzii possono essere i primi sintomi di una diminuzione dell’udito.


Anche un timpano danneggiato può essere responsabile di una pressione nelle orecchie. Una pressione auricolare può essere indotta anche da uno stress psicologico.

La sensazione di pressione all’ orecchio , però, deve essere sempre valutata accuratamente per comprenderne le effettive cause. Tensione del rachide cervicale e delle articolazioni della mascella possono causare altrettanto la pressione nelle orecchie. Una eccessiva pressione auricolare può anche essere conseguenza di un problema della tuba di Eustachio, risultato di un setto nasale deviato, di una ipertrofia dei turbinati, di un’otite ecc. Se nella tuba fra orecchio -bocca-naso si accumula muco o se c’è un malfunzionamento qui, è possibile che si creino sbalzi di pressione. Se fosse la pressione arteriosa, penso che la pulsazione dovresti sentirla in entrambe le orecchie.


Ti consiglio comunque di misurare la pressione , anche semplicemente in farmacia. Ritengo anche che una valutazione specialistica otorinolaringoiatrica accompagnata da un esame audiometrico, ti aiuterebbero molto ad indagare le cause del tuo disturbo.

Quando si manifestano i sintomi della pressione alta e in cosa consistono? Il meccanismo per cui la pressione alta provoca ronzio nelle orecchie è facilmente spiegabile. Il sangue che scorre nelle vene del cranio, spinto con troppa forza e potenza, fa effettivamente un rumore simile ad un fruscio.


Per questo, quando è molto forte, viene percepito dall’ orecchio. Tra le principali cause delle orecchie tappate, emerge la classica “otite”, l’infezione all’ orecchio che di norma è conseguente a un raffreddore o altre infezioni alle vie respiratorie alte. Il problema si verifica improvvisamente anche in base ai cambi di pressione , di altitudine, o in gravidanza.


La pressione oculare dipende anche dallo spessore della cornea. Cause delle orecchie tappate La pienezza auricolare può essere causata da infezioni, soprattutto se accompagnata da raffreddore e sintomi simil-influenzali. La sensazione di pienezza insorge a seguito dell’ostruzione della tuba di Eustachio, che collega l’ orecchio alla gola e consente il drenaggio di fluidi dall’ orecchio medio. Una sensazione di pressione nell’ orecchio non deve essere per forza collegata a una disfunzione della tromba di Eustachio. I fattori responsabili dell’insorgere di tale fastidio possono essere molteplici.


Ad esempio, se il condotto uditivo è ostruito dal cerume, non solo si verifica una perdita dell’udito transitoria, ma si avverte. Ronzio orecchio sinistro pressione : se avvertite un rumore all’ orecchio si tratta di acufene. Da alcune analisi tratte dalla pratica clinica, sembra che la percentuale di persone che avvertono rumori e suoni all’ orecchio sinistro sia maggiore di quella di persone che lo percepiscono a destra. La causa è attribuibile a raffreddore, allergie o sinusite.


Stappare le orecchie aiuta ad aprire la tuba di Eustachio e quindi a regolare la pressione nell’ orecchio medio.

Ronzii e fruscii nelle orecchie (acufeni) Perdite di sangue dal naso (epistassi) Come si misura la pressione ? Sbadigliare aiuta naturalmente ad aprire la tuba di Eustachio. Per conoscere la propria pressione sanguigna il consiglio è quello di farsela misurare dal proprio medico di famiglia o dal farmacista: in entrambi i casi la misurazione è gratuita. Nel caso in cui le indagini audiometriche dovessero essere negative , viene consigliato un esame cardiologico con doppler per monitorare la pressione e un esame del sangue per controllare il diabete.


Sintomi simili possono anche essere un segno di una neoplasia sul nervo uditivo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari