giovedì 21 gennaio 2016

Ematocrito alto cause e rimedi

Partiamo con il definire il termine ematocrito : è il rapporto fra il plasma (parte fluida del sangue) ed i globuli rossi , il valore indica la percentuale del volume sanguigno occupata dalla parte corpuscolata del sangue. Quindi a tal proposito si rivela di fondamentale importanza stabilire con certezza dapprima la diagnosi in maniera tale da capire il problema e cercare di eliminarlo quanto prima, ove possibile. Le cause di un HCT alto possono essere diverse: Altitudine e soggiorni ad alta quota. Abbiamo visto il rapporto tra Pressione Arteriosa e Montagna.


Ematocrito Alto e Sangue Denso.

Se il valore del tuo ematocrito risulta alto , e se lo stesso si può dire anche per quanto riguarda la conta di globuli rossi ed emoglobina, allora si tratta di policitemina. Quali sono cause ematocrito alto Le alterazioni dell’ ematocrito possono essere dovute sia a cause fisiologiche temporanee che patologiche. Quest’ultime sono, ovviamente, più preoccupanti per la salute rivelandosi sintomo di malattie talvolta molto gravi.


Poiché un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue. Vediamo le cause ed i rimedi. Tra le possibili cause ricordiamo ad esempio: Alcune cause di ematocrito alto , sono: Disidratazione: in assoluto la spiegazione più comune, perché se il volume occupato dall’acqua diminuisce, quello occupato dai globuli rossi aumenta percentualmente.


Policitemia vera, una patologia non comune.

L’ ematocrito è la quantità di globuli rossi presenti nel sangue, espressa in percentuale. I livelli di ematocrito costituiscono un fattore determinante nella diagnosi di diverse malattie. Cause di ematocrito alto. Le possibili cause di ematocrito alto sono: Disidratazione. In questo caso non si assiste ad un vero e proprio aumento dei globuli rossi circolanti, ma ad una perdita concreta di liquidi dall’organismo (si dirà, pertanto, che siamo di fronte ad una condizione di “emoconcentrazione”).


Avere un ematocrito basso indica che all’interno del sangue vi è un basso numero di globuli rossi , o un loro volume ridotto. Un MCV basso indica invece un “volume corpuscolare medio” (ovvero il volume medio che hanno i globuli rossi ) più basso, per cui i globuli rossi saranno più piccoli rispetto al normale. Più volte abbiamo trattato del ruolo del ferro nel corpo, facendo soprattutto riferimento alle analisi del sangue. Spulciando tra le mie vecchie analisi ho notato che questo valore è alto da quasi anni e nessuno mai melo aveva evidenziato come preoccupante.


Quando, poi, si parla di ematocrito alto in assoluto, ci possono essere diverse cause tra cui tumori e malattie dei reni, del cuore, insufficienza respiratoria. Si tratta, naturalmente, di condizioni che hanno anche molti altri sintomi e che andranno indagate con opportuni accertamenti dal proprio medico. Quando l’ ematocrito è alto , significa che il sangue è più denso, cosa che può avere ricadute sul cuore, che fa più fatica a pomparlo per mandarlo in circolo. Inoltre la maggiore densità del sangue favorisce la formazione di coaguli, che possono causare a loro volta infarto o ictus. Un ematocrito alto causa una ridotta fluidità del sangue che essendo eccessivamente denso non scorre bene nelle vene.


MCHC alto : cosa significa Il valore MCHC alto suggerisce che il paziente è affetto da una patologia che interessa il sangue.

In questo caso, il valore alto indica che l’organismo produce troppa emoglobina o che, nel caso in cui la quantità sia normale, ci siano globuli rossi troppo piccoli. Molte possono essere le cause dell’ ematocrito alto tra cui si trova sicuramente una insufficienza renale acuta. Non mancano poi disturbi molto più gravi che portano all’aumento dei globuli rossi come ad esempio il cancro al rene, l’apnea da sonno, malattie al cuore, ma anche alcune patologie polmonari e la malattia di Vaquez.


Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a ematocrito , alto , rimedi , ematocrito alto cause , ematocrito alto sintomi, ematocrito alto conseguenze, ematocrito alto perche, ematocrito alto cosa vuol dire, ematocrito alto neonato, ematocrito alto nel cane e ematocrito alto in gravidanza. Il valore che si altera e dal quale possiamo intuire una riduzione della componente liquida del sangue o un aumento della porzione figurata del sangue ( globuli rossi , bianchi e piastrine) è l’ ematocrito (htc). Si tratta di un caso non troppo frequente e che viene comunque accompagnato da altri tipi di sintomi. Quando il livello di ematocrito è alto a causa di un fattore naturale, è possibile abbassarne il livello in prima battuta reintegrando i liquidi, si può avere una variazione del valore a causa di problemi gastrointestinali, quindi effettuare una attività aerobica ( cardiofitness o simili ) in maniera tale da favorire una maggiore.


Ricchissima di ferro, questa sostanza è la principale linfa vitale dei globuli rossi , strettamente legati all’emoglobina attraverso altri valori molto importanti, come l’MCV (volume corpuscolare medio) o l’RDW (l’ampiezza della distribuzione degli eritrociti). Acido urico alto : sintomi, cause , rimedi e dieta L’ acido urico è il prodotto derivante dalla degradazione naturale delle nostre cellule , generalmente dovuta a un’alimentazione sbagliata, anche se in molti casi la ragione per cui ci sia un eccesso di acido urico nel sangue rimane sconosciuta. Questo disturbo del sangue cronico, consiste in una proliferazione anomala delle cellule emopietiche, che sono le staminali del midollo osseo che si trasformano in globuli rossi , a sua volta distinta in primaria o idiopatica (congenita e ereditaria), e secondaria.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari