mercoledì 6 gennaio 2016

Alimenti che provocano flatulenza

Flatulenza : introduzione, cause e diagnosi. La flatulenza è legata soprattutto alla composizione della dieta e solo raramente insorge a causa di una grave malattia. Questo disturbo prende il nome di meteorismo o flatulenza.


Gas intestinali: quali alimenti li provocano ? Purtroppo, esistono numerosi alimenti che, nelle persone a ciò predisposte, provocano fermentazione e quindi aria nell’intestino.

Oltre a causare gravi problemi di salute in alcuni casi, i cosiddetti problemini di stomaco provocano imbarazzo se si sta in compagnia. Pancia gonfia, davvero troppo, e flatulenza imprevista che rischia di mettere a disagio, in caso di meteorismo, la prima abitudine da modificare è l’ alimentazione. Variare la dieta, scegliendo un regime alimentare più equilibrato e bilanciato, è la mossa migliore per cercare di alleviare i fastidi di questo disturbo intestinale. PANCIA GONFIA E ALIMENTAZIONE : I CIBI CHE PROVOCANO IL METEORISMO Esistono alimenti che, in persone predisposte, possono fermentare e far gonfiare la pancia. Vi sono molti rimedi naturali che ti possono aiutare ad eliminare i gas in eccesso ma, ti sei mai soffermata a chiederti quali sono gli alimenti che producono questi gas in eccesso?


In questo articolo di unCome, ti illustriamo quali sono gli alimenti che causano flatulenza o gas in eccesso. Ma il danno e hanno alcune abitudini acquisite attraverso la pubblicità.

Al fine di non provocare flatulenza , non si dovrebbe essere coinvolti in gomma da masticare e caramello. Essendo alimenti che provocano gonfiore addominale, dovrete ridurne il consumo o preferire farine e cereali integrali. Alimenti molto conditi. Illustriamo ora quali sono i principali alimenti che gonfiano la pancia e quali rimedi possiamo adottare per evitare questo spiacevole effetto, o attraverso il trattamento degli alimenti volto a ridurre le molecole causa del meteorismo intestinale, oppure orientando la nostra scelta verso analoghi dello stesso alimento. Essi infatti provocano una fermentazione intestinale degli zuccheri e della cellulosa da parte della flora batterica maggiore rispetto ad altri cibi.


Si tratta di alimenti FODMAP (Fermentabili Oligo-, Di- e Mono-saccaridi e Polioli), ovvero, tutti quelli ad alta capacità fermentativa. Tieni un diario alimentare per analizzare le reazioni del tuo corpo. Prendi nota di tutto quello che mangi o bevi durante o fuori dai pasti.


Registra di volta in volta come ti senti, anche dopo un piccolo spuntino, specificando a che livello è la flatulenza. Dopo aver espulso i gas, specifica sul tuo diario se erano maleodoranti o meno. Meteorismo cosa mangiare: è una guida agli alimenti e ai comportamenti che devono essere assolutamente seguiti da chi soffre di meterosismo in modo da non aumentare i sintomi legati al disturbo come pancia gonfia, flatulenza , spasmi e movimento intestinale. I latticini possono causare flatulenza , dal momento che contengono lattosio. Al momento, la percentuale di persone il cui corpo, quando digerisce il lattosio, forma gas, aumenta.


Pertanto, provare o ridurre la quantità di prodotti di latte acido utilizzati o utilizzare quelli che non contengono lattosio (sostituti). Tra gli alimenti fortemente consigliati troviamo: Finocchi, alimenti ricchi di fibre sono in grado di sgonfiare la pancia e l’intestino in quanto riducono la fermentazione intestinale degli zuccheri ingeriti favorendo l’espulsione dell’aria in eccesso. Mirtilli e Mirto, in quanto alimenti dall’azione antifermentativa.

Il diario alimentare. Tenere un diario alimentare per un certo periodo è davvero molto utile per individuare gli alimenti che causano più problemi e quelli più tollerati dal proprio organismo. Puoi iniziare tenendo una lista di tutti i cibi che mangi facendo attenzione alle occasioni in cui si manifestano problemi di gas.


Rischiano di provocare gas e gonfiore, ma guai a farne a meno. Ecco la lista completa degli alimenti che possono provocare meteorismo. Ci sono cibi che, più facilmente di altri, provocano la formazione di grossi volumi di aria nella pancia.


Gli alimenti più meteorici sulla nostra tavola.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari