lunedì 25 gennaio 2016

Dieta povera di fibre

Offerte internet casa da 190€ (no canone). Internet, chiamate, modem e attivazione. Confronta e scopri le tariffe più adatte a te con il nostro aiuto. Dieta povera di scorie: pro e contro.


Scongiurare che il corpo assimili grandi quantità di fibre non è molto facile, visto che un po’ tutti i piatti italiani contengono questi elementi. Basta leggere questo breve elenco per avere un quadro generale su cosa non si potrà mangiare quando si dovrà seguire una dieta povera di fibre.

Ecco alimenti ricchi da fibre che non possono mancare sulle nostre tavole: 1) MELE Una mela al giorno toglie il medico di torno…e regala all’organismo grammi di fibre ! Per una dieta a base di fibre largo dunque a spuntini, merende e ricette a base di mele, meglio se con la buccia. Quali sono gli alimenti privi di fibre ? Ma soprattutto, quando occorre preoccuparsi di evitare tali sostanze? La fibra è quella parte di cibo che non viene digerita nello stomaco e prosegue il suo percorso intestinale aumentandone i movimenti. Ad esempio, sbuccia le patate o rimuovi i semi dalle zucchine.


Il contenuto delle fibre è inferiore nelle verdure in scatola, in quelle ben cotte e molto morbide, in quelle senza semi e nei succhi di verdura al 1. Scegli cereali poveri di fibre. In genere, quando viene prescritta una dieta senza scorie vengono date precise indicazioni dal medico su quali cibi evitare e quali invece possano essere consumati tranquillamente.

A livello generale, possiamo comunque dire che un’alimentazione priva di scorie, che in ogni caso deve essere limitata nel tempo, prevede la limitazione di cibi che contengono fibre , come frutta e verdura sia. In tutti questi casi può essere utili una dieta a basso residuo, cioè povera di fibre. Una dieta povera di fibre è costituito da alimenti non si dovrebbe mangiare in grandi quantità o affidamento su per la vostra salute. Questo include pane bianco, il gelato, e proteine. Una dieta ricca di alimenti quali frutta e verdura, legumi e cereali integrali, è molto sana e fa bene al fisico e alla salute.


Sono cibi che hanno un buon contenuto di calorie, non hanno grassi e hanno tantissime fibre che sono utili per salute gastrointestinale. Bisogna aumentare gradualmente l’assunzione di alimenti ricchi di fibre (ad esempio il passaggio da pane bianco al pane nero è consigliato prima di consumare pane integrale). Decidere di punto in bianco di passare da una dieta povera di fibre ad una dieta ricca può portare a qualche disturbo di troppo!


Un alto livello di fibra nell’intestino aumenta la produzione di gas, causando sintomi quali flatulenza, gonfiore addominale e crampi addominali. Se non si può vivere senza frutti, si può mangiare frutta e verdure cotte senza la pelle, ma con moderazione. Pane, cereali integrali e cereali sono ricchi di fibre. Le persone che soffrono di disturbi intestinali cronici quali colon irritabile e diarrea, devono spesso fare attenzione al consumo di fibre giornaliero.


Quando si decide di seguire una dieta con poche fibre si sceglie quindi di assumere solo qui cibi con un quantitativo di fibre ridotto. Le fibre sono le componenti principali delle piante. Dato che la maggior parte delle scorie alimentari è rappresentata dalla fibra , la dieta senza scorie è priva di tutti quei cibi che contengono fibre , vale a dire legumi, cereali integrali, frutta e verdura. La quasi totalità delle scorie prodotte deriva dalla fibra alimentare (o fibra dietetica).


La dieta priva di scorie si basa su un unico principio di fondo: eliminare dall’alimentazione tutti i cibi contenenti fibre , iniziando dalla frutta e dalla verdura sia consumate crude sia cucinate in qualsiasi modo. Per scoprirlo è sufficiente consultare il nostro ranking relativo ai cibi più poveri di fibre.

Se si vuole seguire una dieta povera di fibre bisogna innanzitutto ridurre il consumo di molti alimenti vegetali, quali frutta, legumi e cereali. Via libera invece ad alimenti con poche fibre , come le farine. Alimenti ricchi di fibre.


Assumere fibra riduce gli attacchi di fame e aumenta il senso di sazietà. Nicola Sorrentino, direttore della Columbus Clinic Diet. Ne consegue che la dieta senza scorie deve essere priva di tutti quegli alimenti che contengono fibra. Solitamente una dieta povera di scorie predilige alcuni alimenti ed alcune tipologie di cotture come la cottura al vapore, ed i cibi bolliti o arrostiti.


Durante una dieta povera di scorie, inoltre, si evita l’utilizzo di condimenti abbondanti. Nello specifico, le fibre solubili sono contenute nei legumi e nella frutta e contribuiscono a ridurre il livello di colesterolo-LDL “cattivo” nel sangue. Invece, le fibre insolubili che si trovano nei cereali integrali e nella verdura, aiutano a mantenere sano l’organismo.


Scopri di seguito gli alimenti più ricchi di fibre. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti consentiti e quelli non.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari