mercoledì 27 gennaio 2016

Temperatura corporea sotto i 35 gradi

Temperatura corporea bassa: sintomi, cause e fattori di rischio. I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. L’ipotermia è la conseguenza all’esposizione a un freddo troppo intenso: il corpo perde più calore di quanto non ne produca e la temperatura corporea scende sotto °C.


L’ipotermia è una emergenza medica per cui la temperatura corporea , che di norma è costante e di circa 37°C, si abbassa al di sotto dei °C. In tali condizioni, cervello, cuore e gli altri organi non riescono più a funzionare correttamente e se non vengono, rapidamente, ripristinate le normali condizioni si instaurano guasti tali da poter condurre rapidamente il soggetto alla morte.

Un suo brusco abbassamento prende il nome di ipotermia. Una temperatura bassa dipende principalmente da fattori esterni. Possiamo parlare di ipotermia quando la temperatura corporea scende al di sotto dei °C.


Non è dunque da considerare un valore di allerta 36°C. Avere una temperatura corporea di 38-39- gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea. La temperatura normale negli adulti è tra 3e 35.


Condivisioni ( ) Salve, mia figlia di anni da stamattina presenta sintomi febbrili ma misurandole la febbre essa varia dai ai 3del termometro digitale. Circa due anni fa, in seguito a febbre, misurandomi la temperatura a febbre finita ho scoperto avere una temperatura molto bassa ovvero sui gradi.

In altre occasioni, come oggi, la misurazione riporta sempre temperature basse (oggi 34). Io convivo da anni con temperatura che varia dai 35c, a 35. Presumo sia una caratteristica fisica geneticamente trasmessa. Non necessariamente, ma nel caso la temperatura corporea sia al di sotto dei , e non in contesti eccezionali ma in maniera mediamente persistente, un piccolo controllo non farebbe male. Potrebbe trattarsi anche di un fattore “genetico”, nel senso che il nostro fisico è abituato fisiologicamente ad avere quei livelli di temperatura corporea.


L’ipotermia è tanto più grave quanto più la temperatura corporea si allontana dal limite dei °C. Influenze sulla temperatura corporea. Diversi fattori influenzare la temperatura corporea per essere modificato da un paio di decimi di temperatura , ma in questo caso gradi sotto la temperatura del corpo è abbastanza sorprendente. Quando invece la temperatura supera i gradi possono verificarsi complicazioni pericolose per l’organismo. Infine, nel caso in cui la temperatura corporea sia al di sotto dei gradi , si parla di ipotermia, una condizione preoccupante che indica una perdita eccessiva di calore.


Se scende di un grado non succede granchè, si avverte solo più freddo del solito. Ad esempio sotto l’ascella i valori sono più bassi di circa mezzo grado rispetto alla temperatura del resto del corpo. Si può parlare di febbre quando la temperatura supera i 38°C misurata con un termometro orale.


Se invece si misura nel retto si parte dai 32° C in su. Quali esami necessari per indagare febbre bassa e mal di. Ma cosa fare in caso di temperatura corporea troppo bassa?


Innanzitutto ricordiamo quali sono i veri valori per cui si possa prendere in considerazione una vera e propria ipotermia: dai -gradi (ipotermia lieve) ai (ipotermia grave).

In altri casi, una temperatura ridotta dovrebbe essere considerata una temperatura che è ° C - ° C al di sotto della temperatura normale. LA TEMPERATURA CORPOREA NORMALE. Diciamo che, pur non esistendo una precisa temperatura standard valida per ciascuno, esiste sempre una sorta di limite oltre il quale si può parlare di febbre.


I medici, soprattutto i pediatri, suggeriscono di utilizzare gli antipiretici quando la temperatura supera i 3°C.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari