mercoledì 6 gennaio 2016

Disturbi del sonno

Molte persone non sanno come affrontare questi disturbi né tanto meno come risolverli. I recenti mutamenti del mondo occidentale hanno avuto un impatto negativo sul sonno notturno: questo ha portato negli anni ’alla nascita della Medicina del Sonno , che si occupa della diagnosi e della terapia di tali disturbi. I disturbi del sonno non vanno mai sottovalutati, perché si ripercuotono anche sulle ore diurne influenzando. Disturbi del sonno : Epidemiologia.


Le alterazioni più frequenti sono rappresentati dall’insonnia e dalla sonnolenza diurna o “ipersonnia”. Oltre la metà degli adulti è soggetto a disturbi del sonno.

Tuttavia il - degli adulti riferisce disturbi del. Il disturbo del sonno nei bambini è un problema sempre più diffuso e molto spesso i genitori non sanno come comprendere e gestire i vari segnali. Rivolgersi all’osteopata potrebbe essere una soluzione per risolvere i disturbi del sonno di neonati e bambini. Scopriamone di più insieme!


Il sonno può essere disturbato da molti fattori, inclusi orari irregolari per coricarsi, attività prima di coricarsi, stress, dieta, disturbi o farmaci. Visto che, il sonno in queste fasi evolutive ha uno sviluppo diverso da bambino a bambino, è necessario tenere sempre presente le alterazioni legate all’età e al ritmo sonno -veglia. Vediamo insieme cos’è il sonno. Vampate di calore e disturbi del sonno sono sintomi caratteristici del periodo della perimenopausa e della menopausa ma possono coesistere e sovrapporsi anche ai sintomi più tipici della depressione.


Nei pazienti parkinsoniani si osserva anche una maggiore prevalenza di alcuni disturbi primari del sonno , comprendenti le apnee ostruttive nel sonno (OSA), il disturbo comportamentale della fase REM del sonno (RBD) e la sindrome delle gambe senza riposo (RLS).

Sono più frequenti con il crescere dell’età e fra le donne, ma possono colpire soggetti di qualsiasi età (anche in età infantile). L’insonnia è il disturbo più comune e può interferire con l’addormentamento, con la fase centrale del sonno o determinare risvegli precoci. Un sonno disturbato può incidere notevolmente anche sulla crescita e sullo sviluppo dei più piccoli, oltre che sull’equilibrio della famiglia in generale. Una corretta informazione ed educazione sono essenziali. Le principali alterazioni che possono essere subite dal sonno riguardano sia aspetti quantitativi sia aspetti qualitativi.


Tipologie di disturbi del sonno. Pare che i disturbi del sonno si suddividono in due grandi categorie. Le dissonnie, disturbi che vanno a incidere su qualità e quantità del sonno.


Le parasonnie, in questo caso sono disturbi anomali durante le ore notturne. Appartiene al gruppo delle dissonnie. Quali sono gli altri errori che possono favorire i disturbi del sonno ? Un altro sbaglio comune è rappresentato dall’abitudine di aiutare il bambino ad addormentarsi, vuoi cullandolo, vuoi accogliendolo nel lettone, senza permettergli di scivolare autonomamente nel sonno , come di fatto sarebbe in grado di fare. Tra tutti i disturbi del sonno , l’insonnia è sicuramente quello più diffuso, in quanto si stima che venga sperimentata occasionalmente da più della metà della popolazione e che affligga in forma grave almeno un italiano su 10.


Il mantenimento di un sonno di buona qualità è fondamentale per la salute psicofisica di ogni persona. La durata del sonno varia in base all’età ed è mediamente di circa 7-ore nei soggetti adulti, ma può spaziare tra le ore di sonno notturno, sufficienti per i cosiddetti corto-dormitori, e le 9-ore per i lungo-dormitori. Se i disturbi del sonno sono momentanei e dovuti a dolori, basta usare i cuscini in maniera strategica.


Se soffrite di dolore alle spalle, non limitatevi a dormire sul fianco, quello opposto alla spalla dolorante: una buona soluzione è abbracciare il cuscino. Sintomi dei disturbi del sonno.

Dal punto di vista sintomatologico, i disturbi del sonno sono classificati come: insonnie, ipersonnie, parasonnie e disturbi del ritmo sonno -veglia. Il professore Lino Nobili rivela quali sono i principali disturbi del sonno e l’elenco delle regole fondamentali da conoscere per riposare bene, ricaricando appieno l’energia! La ricerca medica riguardo alla salute umana è in continua evoluzione per il miglioramento del benessere psico-fisico.


Sono caratterizzate da qualità, quantità od orari disfunzionali del sonno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari