venerdì 22 gennaio 2016

Dieta macrobiotica menu

Cercheremo quindi di capire quali sono gli alimenti yin, e quali quelli yang e come abbinarli correttamente e soprattutto se seguire questo regime alimentare può apportare dei reali benefici, o se, invece,presenta controindicazioni. I cibi macrobiotici sulle quali ruota questa dieta derivano dalla tradizione giapponese e sono alimenti come la salsa di soia, miso, tofu, seitan e alghe. Non a caso, infatti, “ macrobiotico ” viene dal greco e significa grande vita, o lunga vita.


Vediamo insieme un possibile menu settimanale e controlliamo, provandolo, se funziona. Menu settimanale per la dieta macrobiotica. Ogni tipo di pasto segue la regola per cui il per cento è di cereali, il di verdure, il di proteine e il restante di frutta (fresca o secca).

Esempio di menù giornaliero di dieta macrobiotica. Dunque non si contano le calorie, ma si organizza la dieta attraverso i giusti cibi. Per capire quali sono e come impostare una dieta seguendo i principi della dieta macrobiotica , vediamo prima la lista dei cibi ammessi nella dieta a livello quotidiano, e quelli da mangiare solo una tantum alla settimana. Nella dieta macrobiotica è fondamentale il concetto di equilibrio tra yin e yang.


La macrobiotica classifica gli alimenti a seconda che abbiano più yin o più yang e le esigenze dietetiche di ciascuno di noi, pur inquadrandosi in uno schema generale (ambiente yang è caldo e secco, ambiente yin è freddo e umido), variano notevolmente. Dieta Macrobiotica e salute. Conosciamolo meglio e vediamo in che cosa consiste, nonché quali sono i pregi e difetti di tale dieta.


Non è una “semplice dieta ”, ma piuttosto una continua sperimentazione su te stessa, in base alle tue caratteristiche personali, al tipo di lavoro che fai e all’area geografica in cui vivi.

Dal momento che la dieta macrobiotica esiste da secoli, non c’è un menu dieta specifica. Piuttosto, ci sono linee guida generali su ciò che si dovrebbe o non dovrebbe mangiare. L’obiettivo è quello di mangiare e bere qualunque cosa che dia al vostro corpo un equilibrio verso la pace. Cosa si può mangiare durante la dieta macrobiotica ? Cereali, vegetali e legumi sono le basi di questa dieta. Ortaggi e verdure cotte coprono il della dose giornaliera (si consumano una o due tazze di zuppa al giorno a cui si aggiungono di solito le piante o le alghe).


MENU ’ DELLA SETTIMANA Consulta il Menù del Centro Macrobiotico Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 12. Naturale nel ️ di Milano Si accettano tutti i tipi di ticket anche elettronici. La Via Macrobiotica Cibo per il corpo, la mente e lo. Durante le feste è probabile esagerare con la quantità di cibo e con alimenti pesanti e difficili da.


Ma cosa si mangia nella dieta macrobiotica per dimagrire? Ecco un esempio di menù tipo della dieta macrobiotica : colazione con una tazza di tè, una crema di miglio o di riso con cannella ed uvette e due biscotti di riso o una tazza di cereali. Spuntino: una tazza di tè. Menu e glossario degli alimenti presenti nella dieta macrobiotica Seitan: glutine di frumento lavorato e cotto nella salsa di soia: non può essere usato da chi è intollerante al glutine , altamente proteico, sostituisce egregiamente la carne, utile per spezzatini e finti arrosti. In ogni caso, in alcune giornate si può assaggiare anche carne di pesce e uova, rendendo di fatto la dieta macrobiotica diversa da quella vegetariana.


Grazie alle qualità di questi prodotti, la macrobiotica è ideale anche per chi vuole rimettersi in forma e fare una dieta disintossicante. Secondo la scienza della macrobiotica , il perfetto equilibrio tra questi due elementi può portare al benessere fisico e psichico. Qualcosa che mi ha sorpreso è che nella dieta macrobiotica la frutta non si deve mangiare tutti i giorni ma solo qualche volta a settimana.

Parliamo sempre di frutta a chilometro zero e biologica. E soprattutto deve essere di stagione. Questo concetto filosofico non deve spaventarvi: anche se la macrobiotica è nata in Oriente e si è quindi sviluppata principalmente attorno alle pietanze tipiche di quelle latitudini, le sue regole si possono tranquillamente applicare anche alla nostra dieta mediterranea, senza bisogno di acquistare alimenti orientali. Puoi comunque scegliere la dieta che preferisci nella sezione dedicata del nostro blog: Diete Dimagranti.


La dieta ipocalorica è ideale per perdere i chili di troppo. Ti ricordiamo che, per ottenere i migliori risultati, ogni dieta va sempre abbinata ad attività fisica costante con un allenamento di almeno 3-giorni a settimana.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari